EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale最新文献

筛选
英文 中文
Tecnica della colecistectomia 胆囊切除术
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-06-01 DOI: 10.1016/S1283-0798(21)45040-0
L. Barbier, N. Tabchouri, E. Salame
{"title":"Tecnica della colecistectomia","authors":"L. Barbier,&nbsp;N. Tabchouri,&nbsp;E. Salame","doi":"10.1016/S1283-0798(21)45040-0","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(21)45040-0","url":null,"abstract":"<div><p>La colecistectomia è indicata in caso di litiasi della colecisti sintomatica e rappresenta una delle procedure di chirurgia digestiva più eseguite in Francia. È realizzata principalmente per via laparoscopica e si basa sulla dissecazione del triangolo di Calot e sull’ottenimento della Critical View of Safety descritta da Strasberg. Le variazioni anatomiche e l’infiammazione della colecistite possono rendere difficile questo intervento chirurgico e favorire l’insorgenza di ferite vascolobiliari che il chirurgo deve sempre cercare di prevenire. La colangiografia intraoperatoria permette di verificare l’assenza di litiasi della via biliare principale e assicurarsi dell’integrità dell’anatomia dell’albero biliare. In caso di difficoltà intraoperatorie, il chirurgo non deve esitare a chiamare un collega, a convertire in laparotomia o a eseguire una colecistectomia parziale, in caso di infiammazione significativa. Una buona indicazione chirurgica e un referto operatorio completo sono elementi essenziali della cartella del paziente.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"27 2","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72104277","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Tecnica della colecistectomia 选择切开术
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-06-01 DOI: 10.1016/s1283-0798(21)45040-0
L. Barbier, N. Tabchouri, E. Salamé
{"title":"Tecnica della colecistectomia","authors":"L. Barbier, N. Tabchouri, E. Salamé","doi":"10.1016/s1283-0798(21)45040-0","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/s1283-0798(21)45040-0","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"78585174","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Intervento di Heller per megaesofago idiopatico 海勒的特发性大食道手术
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-06-01 DOI: 10.1016/S1283-0798(11)70577-0
M. Beck, L. Bresler, P. Breil
{"title":"Intervento di Heller per megaesofago idiopatico","authors":"M. Beck, L. Bresler, P. Breil","doi":"10.1016/S1283-0798(11)70577-0","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(11)70577-0","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"72 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"81363963","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Trapianto pancreatico Trapianto pancreatico
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-06-01 DOI: 10.1016/s1283-0798(21)44572-9
O. Ciacio, G. Pittau, P. Cattan, A. Durrbach, A. Sa Cunha
{"title":"Trapianto pancreatico","authors":"O. Ciacio, G. Pittau, P. Cattan, A. Durrbach, A. Sa Cunha","doi":"10.1016/s1283-0798(21)44572-9","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/s1283-0798(21)44572-9","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"27 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"75336666","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Trattamento della litiasi della via biliare principale 主胆管结石的治疗
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-06-01 DOI: 10.1016/S1283-0798(21)45041-2
N. Beghdadi , M.-A. Allard , G. Pittau , I. Boytchev , A. Sa Cunha
{"title":"Trattamento della litiasi della via biliare principale","authors":"N. Beghdadi ,&nbsp;M.-A. Allard ,&nbsp;G. Pittau ,&nbsp;I. Boytchev ,&nbsp;A. Sa Cunha","doi":"10.1016/S1283-0798(21)45041-2","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(21)45041-2","url":null,"abstract":"<div><p>La litiasi biliare è una malattia frequente che, il più delle volte, deriva dalla precipitazione di cristalli di colesterolo nella cistifellea. La migrazione spontanea di un calcolo nella via biliare principale può portare a una sintomatologia variabile, che va dall’assenza di sintomi a quadri più clamorosi, tipo colica epatica, pancreatite acuta, ittero o colangite. I principali segni clinici riscontrati sono dolore, febbre e ittero, associati alla comparsa, sul piano laboratoristico, di una colestasi itterica. La colangiorisonanza magnetica (RM) evidenzia una dilatazione della via biliare principale con presenza di un’immagine di difetto nella via biliare principale. L’ecografia endoscopica viene eseguita solo quando è possibile realizzare contemporaneamente un trattamento mediante colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP) con estrazione dei calcoli. La colecistectomia laparoscopica è indicata nel decorso, per prevenire la comparsa di complicanze biliari. Grazie ai recenti progressi nel trattamento endoscopico, la ERCP ha sostituito il trattamento chirurgico, nella maggior parte dei centri. La chirurgia della litiasi della via biliare principale (LVBP) resta possibile a condizione di avere una sufficiente esperienza chirurgica e condizioni locali favorevoli (via biliare ampia) o dopo insuccesso dell’approccio endoscopico (calcoli impattati, calcoli multipli, ansa a Y). Infine, il trattamento combinato (ERCP e colecistectomia laparoscopica) nello stesso tempo consente di ridurre la durata della degenza e di facilitare la cateterizzazione della papilla.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"27 2","pages":"Pages 1-9"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72104276","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Trattamento della litiasi della via biliare principale 主要胆道争议的治疗
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-06-01 DOI: 10.1016/s1283-0798(21)45041-2
N. Beghdadi, M. A. Allard, Gabriella Pittau, I. Boytchev, A. S. Cunha
{"title":"Trattamento della litiasi della via biliare principale","authors":"N. Beghdadi, M. A. Allard, Gabriella Pittau, I. Boytchev, A. S. Cunha","doi":"10.1016/s1283-0798(21)45041-2","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/s1283-0798(21)45041-2","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"29 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"84333656","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Intervento di Heller per megaesofago idiopatico Heller氏介入治疗特发性巨食管
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-06-01 DOI: 10.1016/S1283-0798(21)45039-4
M. Beck (Chirurgien) , R. Frisoni (Chirurgien) , L. Bresler (Professeur des Universités) , P. Breil (Chirurgien)
{"title":"Intervento di Heller per megaesofago idiopatico","authors":"M. Beck (Chirurgien) ,&nbsp;R. Frisoni (Chirurgien) ,&nbsp;L. Bresler (Professeur des Universités) ,&nbsp;P. Breil (Chirurgien)","doi":"10.1016/S1283-0798(21)45039-4","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(21)45039-4","url":null,"abstract":"<div><p>Nota come intervento di Heller, la cardiomiotomia anteriore extramucosa è una procedura palliativa che rimuove l’ostacolo rappresentato dal mancato rilassamento dello sfintere esofageo inferiore (LES), responsabile del megaesofago. La manometria ad alta risoluzione consente di definire l’acalasia in diversi stadi, secondo la classificazione di Chicago. L’accesso addominale, eseguito in laparoscopia, sempre più frequentemente con assistenza robotica, resta, attualmente, la procedura di riferimento, ma l’avvento della POEM (Per Oral Endoscopic Myotomy) restituisce un posto importante all’endoscopia interventistica. La miotomia deve soddisfare criteri precisi di profondità e di estensione. Il rischio maggiore è rappresentato dalla ferita mucosa. La dissecazione del cardias può essere limitata, ma la necessità di un montaggio antireflusso è raccomandata, se la sua natura resta controversa.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"27 2","pages":"Pages 1-18"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72104274","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Trapianto pancreatico 胰腺移植
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-06-01 DOI: 10.1016/S1283-0798(21)44572-9
O. Ciacio , G. Pittau , P. Cattan , A. Durrbach , A. Sa Cunha
{"title":"Trapianto pancreatico","authors":"O. Ciacio ,&nbsp;G. Pittau ,&nbsp;P. Cattan ,&nbsp;A. Durrbach ,&nbsp;A. Sa Cunha","doi":"10.1016/S1283-0798(21)44572-9","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(21)44572-9","url":null,"abstract":"<div><p>Il trapianto di pancreas è indicato per il trattamento di forme complicate di diabete di tipo 1. Ripristinando la secrezione di insulina e mantenendo una glicemia normale, esso permette di ridurre il rischio di complicanze e morte per patologie cardiovascolari e di aumentare la sopravvivenza dei pazienti. Sono descritti tre tipi di trapianto di pancreas: il trapianto di pancreas da solo, dopo trapianto renale e associato al trapianto renale. Il trapianto simultaneo di rene-pancreas, il più frequente, è indicato nel diabete di tipo 1 complicato da insufficienza renale terminale. Il trapianto pancreatico è prelevato in monoblocco con il quadro duodenale. Il trapianto di un intero pancreas con derivazione venosa sistemica (anastomosi portocavale) e drenaggio esocrino digestivo (anastomosi duodenodigiunale) è la tecnica più frequentemente utilizzata. La morbilità postoperatoria è elevata: il 5-10% dei trapianti va perduto entro i primi tre mesi, a causa delle complicanze chirurgiche. I progressi nell’immunosoppressione hanno permesso di ridurre il numero di trapianti perduti a causa del rigetto. La riduzione del tempo di ischemia del trapianto e la migliore selezione dei donatori hanno permesso di ridurre il numero di trapianti perduti a causa di complicanze chirurgiche.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"27 2","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72104275","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Tecniche chirurgiche delle enterostomie e trattamento delle loro complicanze 肠成形术的外科技术及其并发症的治疗
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-03-01 DOI: 10.1016/S1283-0798(21)44570-5
C. Debove, J. H. Lefèvre
{"title":"Tecniche chirurgiche delle enterostomie e trattamento delle loro complicanze","authors":"C. Debove, J. H. Lefèvre","doi":"10.1016/S1283-0798(21)44570-5","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(21)44570-5","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"42 1","pages":"1-12"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"84508663","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Trattamento chirurgico delle suppurazioni anali e perineali di origine fistolosa 瘘管肛门和会阴溃烂的外科治疗
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2021-03-01 DOI: 10.1016/S1283-0798(21)44571-7
A. Egal, P. Atienza, I. Etienney
{"title":"Trattamento chirurgico delle suppurazioni anali e perineali di origine fistolosa","authors":"A. Egal, P. Atienza, I. Etienney","doi":"10.1016/S1283-0798(21)44571-7","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(21)44571-7","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"15 1","pages":"1-8"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"81073444","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信