EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale最新文献

筛选
英文 中文
Trattamento delle ernie inguinali negli adulti mediante accesso laparoscopico trans-addomino-pre-peritoneale 经腹膜前腹腔镜入路治疗成人腹股沟疝气
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2024-05-27 DOI: 10.1016/S1283-0798(24)49202-4
A. Valverde
{"title":"Trattamento delle ernie inguinali negli adulti mediante accesso laparoscopico trans-addomino-pre-peritoneale","authors":"A. Valverde","doi":"10.1016/S1283-0798(24)49202-4","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(24)49202-4","url":null,"abstract":"<div><p>Il trattamento chirurgico dell’ernia inguinale negli adulti prevede l’uso sistematico di una protesi, che migliora così il comfort postoperatorio riducendo il rischio di recidiva. L’accesso laparoscopico trans-addomino-pre-peritoneale (TAPP) consiste nel passare attraverso lo spazio intraperitoneale, ricoprendo largamente gli orifizi erniari con una protesi posizionata dietro il piano muscoloaponeurotico inguinale. Il trattamento mediante approccio TAPP è una tecnica sicura, riproducibile e convalidata nel trattamento delle ernie inguinali negli adulti. È utile anche nel trattamento delle ernie inguinali bilaterali, delle ernie inguinali ricorrenti e delle ernie strozzate.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"30 2","pages":"Pages 1-15"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-05-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"141164061","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Principi del trattamento chirurgico dei traumi del retto, dell’ano e dei genitali 直肠、肛门和生殖器外伤的外科治疗原则
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2024-05-27 DOI: 10.1016/S1283-0798(24)49204-8
J. Clément , P. Chiron , C. Arvieux , E. Hornez
{"title":"Principi del trattamento chirurgico dei traumi del retto, dell’ano e dei genitali","authors":"J. Clément ,&nbsp;P. Chiron ,&nbsp;C. Arvieux ,&nbsp;E. Hornez","doi":"10.1016/S1283-0798(24)49204-8","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(24)49204-8","url":null,"abstract":"<div><p>Questo articolo è un aggiornamento sulla gestione chirurgica d’urgenza dei traumi del retto sottoperitoneale, dell’ano e degli organi genitali interni ed esterni negli adulti. Queste lesioni fanno parte dei traumi pelviperineali, i cui meccanismi sono molteplici, il più delle volte penetranti. Sono complessi da gestire, a causa della vicinanza dei diversi percorsi digestivo, urinario e ginecologico. Eventuali lesioni associate della struttura ossea e delle strutture vascolari vicine aumentano ulteriormente la complessità del trattamento iniziale. La presentazione iniziale può essere dominata dalla natura emorragica delle lesioni, ma è soprattutto il rischio settico a essere preponderante, soprattutto per le lesioni digestive. Il trattamento d’urgenza richiede, in via prioritaria, una meticolosa valutazione clinica e paraclinica, per non trascurare un infortunio. Gli obiettivi del trattamento sono dapprima immediati, con il controllo dell’emorragia e della sepsi, poi tardivi, con la prevenzione delle sequele funzionali a medio termine. Non è coperta la gestione delle ferite intraperitoneali del retto (identiche a quelle del colon), delle lesioni emorragiche della pelvi nonché dei postumi di traumi dell’ano e dei genitali.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"30 2","pages":"Pages 1-17"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-05-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"141164090","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Assistenza completa per le persone con stomie digestive temporanee o permanenti e tecniche di adattamento 为临时或永久性消化道造口人士提供全面护理和适应技术
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2024-05-27 DOI: 10.1016/S1283-0798(24)49203-6
M. Guyot-Pomathios (Entérostomathérapeute, présidente d’honneur de l’AFET), D. Chaumier (Entérostomathérapeute, présidente de l’AFET), M. Pages (Entérostomathérapeute, formatrice à l’école de stomathérapie de Nîmes, vice-présidente de l’AFET)
{"title":"Assistenza completa per le persone con stomie digestive temporanee o permanenti e tecniche di adattamento","authors":"M. Guyot-Pomathios (Entérostomathérapeute, présidente d’honneur de l’AFET),&nbsp;D. Chaumier (Entérostomathérapeute, présidente de l’AFET),&nbsp;M. Pages (Entérostomathérapeute, formatrice à l’école de stomathérapie de Nîmes, vice-présidente de l’AFET)","doi":"10.1016/S1283-0798(24)49203-6","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(24)49203-6","url":null,"abstract":"<div><p>In Francia la stomaterapia esiste dal 1976. L’Association française d’entérostomathérapeutes è stata fondata nel 1978 e ha pubblicato nel 2003 delle guide di buona pratica in stomaterapia (guide dedicate all’enterostomia, all’urostomia e alla pediatria e 12 raccomandazioni). L’assistenza alle persone con una deviazione digestiva, permanente o temporanea, inizia con informazioni preoperatorie chiare e precise, fornite dal chirurgo e dall’infermiere enterostomaterapista. Il giorno prima o qualche giorno prima dell’intervento, il sito della futura stomia viene individuato sull’addome della persona da trattare, preferibilmente in posizione sdraiata, seduta o in piedi, da qualsiasi professionista esperto nella tecnica (il chirurgo, l’internista in chirurgia o l’infermiere enterostomaterapista). Il supporto per il futuro stomizzato inizia prima dell’intervento e continua per tutto il tempo necessario. Dopo l’intervento, viene utilizzato il dispositivo più idoneo in base alla modalità di creazione della stomia (presenza o meno di un bastoncino), al tipo di stomia, alla natura e al volume degli effluenti (liquidi, semiliquidi, pastosi o feci modellate), ma anche a seconda della morfologia e del rilievo addominale del paziente e della presenza di eventuali disabilità. A questi criteri si aggiungono i desideri della persona portatrice di stomia, che esprime la propria opinione nella scelta dei dispositivi e delle tecniche esistenti. La gestione, ogni volta che l’obiettivo è raggiungibile, deve essere insegnata al nuovo stomizzato o a una persona-risorsa affinché riacquisti la propria autonomia attraverso un percorso assistenziale strutturato e completo. Gli infermieri enterostomaterapisti e le associazioni di stomizzati attraverso i contatti degli stomizzati e dei pazienti esperti hanno ciascuno il proprio ruolo in questo viaggio. I loro ruoli sono complementari. I primi forniscono cure di qualità e le seconde, attraverso la loro testimonianza e le loro esperienze, aiutano nella riabilitazione dei pazienti appena operati.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"30 2","pages":"Pages 1-9"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-05-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"141164231","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Trattamento chirurgico del prolasso rettale completo dell’adulto 成人完全性直肠脱垂的手术治疗
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2024-02-21 DOI: 10.1016/S1283-0798(24)48815-3
C. Korkmaz (PHC) , G. Meurette (PU-PH)
{"title":"Trattamento chirurgico del prolasso rettale completo dell’adulto","authors":"C. Korkmaz (PHC) ,&nbsp;G. Meurette (PU-PH)","doi":"10.1016/S1283-0798(24)48815-3","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(24)48815-3","url":null,"abstract":"<div><p>Il prolasso rettale completo corrisponde all’invaginazione della parete rettale nel canale anale e alla sua esteriorizzazione attraverso l’ano. Colpisce principalmente le donne anziane. Provoca disagio e problemi di continenza. Il trattamento è chirurgico e si basa su due approcci: una via addominale essenzialmente laparoscopica e una via perineale. La tecnica di scelta in Francia e in Europa è la rettopessi ventrale mediante laparoscopia secondo D’Hoore. Permette di trattare un eventuale prolasso genitale concomitante e offre un eccellente risultato a lungo termine. Viene privilegiata nei pazienti che non presentano comorbilità gravi o in età molto avanzata. La rettopessi ventrale prevede la dissecazione esclusivamente anteriore al retto e diminuisce il rischio di danni ai nervi del plesso ipogastrico, causando meno costipazione e disfunzione sessuale postoperatorie. L’assistenza robotica può migliorare il comfort del chirurgo e facilitare la dissecazione pelvica. Le protesi biologiche sembrano offrire la stessa efficacia con il vantaggio di ridurre le complicanze legate alle erosioni protesiche attraverso il retto ma con un costo maggiore. Per i pazienti anziani o fragili, e a seconda delle preferenze del chirurgo, può essere preferito un approccio perineale. Sono possibili due interventi: la tecnica di Altemeier, che consiste nell’eseguire una resezione rettosigmoidea perineale con una perineorrafia dei muscoli elevatori dell’ano, e la tecnica di Delorme, o mucosectomia e rettoplastica transanale, a cui può essere aggiunta una miorrafia per rinforzare il pavimento pelvico. Offrono risultati simili in termini di morbilità e di efficacia a lungo termine. L’obesità rende l’intervento più difficile, qualunque sia l’approccio, anche se l’accesso perineale sembra talvolta preferibile, secondo l’esperienza degli autori. La gestione dell’obesità può essere un prerequisito per la chirurgia del prolasso perché rappresenta un fattore di rischio di recidiva di disturbo della statica pelvica. In mani esperte, l’accesso perineale può offrire risultati simili alla ventropessi addominale e l’importante è fornire un risultato efficace e soddisfacente.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"30 1","pages":"Pages 1-13"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-21","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283079824488153/pdfft?md5=c55f642c8487ee5d12952d0d8ad68e77&pid=1-s2.0-S1283079824488153-main.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139936752","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Trattamento dell’appendicite acuta dell’adulto 急性成人阑尾炎的治疗
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2024-02-21 DOI: 10.1016/S1283-0798(24)48814-1
M. Collard, L. Maggiori
{"title":"Trattamento dell’appendicite acuta dell’adulto","authors":"M. Collard,&nbsp;L. Maggiori","doi":"10.1016/S1283-0798(24)48814-1","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(24)48814-1","url":null,"abstract":"<div><p>Il rischio di sviluppare un’appendicite acuta nel corso della vita si aggira intorno al 10%, il che rende questa patologia particolarmente frequente nella pratica corrente. L’origine esatta dell’appendicite acuta rimane sconosciuta e la sua intensità è soggetta a una variabilità importante, che va dalla semplice infiammazione appendicolare paucisintomatica, di evoluzione potenzialmente favorevole senza trattamento, allo shock settico su peritonite appendicolare pericoloso per la vita in assenza di trattamento. La letteratura sulla gestione dell’appendicite acuta, sia sui metodi diagnostici che sulla gestione terapeutica, è abbondante. È un’opportunità ma anche una difficoltà per il clinico, che deve decidere il trattamento migliore senza perdersi nelle molteplici proposte terapeutiche suggerite nelle pubblicazioni scientifiche. Dopo la rivoluzione dell’approccio laparoscopico, nuovi sviluppi sono attualmente in fase di valutazione, come il trattamento non chirurgico dell’appendicite acuta non complicata. Questo articolo spiega le diverse opzioni possibili, i loro risultati e le loro indicazioni nella gestione dell’appendicite acuta negli adulti, tenendo conto dei dati della letteratura scientifica su questo argomento, ma anche delle persistenti incertezze. Viene proposto un algoritmo di gestione diagnostica, insieme alla descrizione delle tecniche chirurgiche mediante laparoscopia e laparotomia.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"30 1","pages":"Pages 1-14"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-21","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283079824488141/pdfft?md5=3ccd4006a21f3ae04c8c18a0a12773b9&pid=1-s2.0-S1283079824488141-main.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139935962","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Trattamento delle ernie inguinali strozzate 腹股沟疝气的治疗
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2024-02-21 DOI: 10.1016/S1283-0798(24)48813-X
M. Beck
{"title":"Trattamento delle ernie inguinali strozzate","authors":"M. Beck","doi":"10.1016/S1283-0798(24)48813-X","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(24)48813-X","url":null,"abstract":"<div><p>L’ernia strozzata è l’esempio di un’emergenza chirurgica assoluta. Il suo trattamento prevede una prima fase volta a liberare i visceri erniati e una seconda fase che consente di valutarne la vitalità e, se necessario, di procedere alla sua resezione. La terza fase consiste in una riparazione parietale. Il ruolo della laparoscopia, il beneficio del rinforzo protesico e la possibilità di un trattamento in due fasi sono controversi e devono essere discussi caso per caso.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"30 1","pages":"Pages 1-10"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-21","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S128307982448813X/pdfft?md5=e6aefa140ab826718267c452602b8b75&pid=1-s2.0-S128307982448813X-main.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139935961","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Strategie e tecniche nel trattamento chirurgico dei tumori endocrini duodenopancreatici 十二指肠内分泌肿瘤手术治疗的策略和技术
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2024-02-21 DOI: 10.1016/S1283-0798(24)48816-5
J. Perinel (PHU) , J.-L. Peix (Professeur de chirurgie viscérale et digestive) , J.-C. Lifante (PU-PH)
{"title":"Strategie e tecniche nel trattamento chirurgico dei tumori endocrini duodenopancreatici","authors":"J. Perinel (PHU) ,&nbsp;J.-L. Peix (Professeur de chirurgie viscérale et digestive) ,&nbsp;J.-C. Lifante (PU-PH)","doi":"10.1016/S1283-0798(24)48816-5","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(24)48816-5","url":null,"abstract":"<div><p>La strategia diagnostica condiziona il trattamento dei tumori endocrini duodenopancreatici. Consiste nell’effettuare una diagnosi della lesione, secretoria, nello specificare rigorosamente la localizzazione del tumore nel duodenopancreas e nel determinarne il carattere sporadico o geneticamente determinato (neoplasia endocrina multipla di tipo 1 [MEN1]). Il tumore secernente più frequente è l’insulinoma. Raramente è associato a una MEN1 (&lt; 5% dei casi). L’escissione dell’insulinoma sporadico, il più delle volte benigno, è condizionata dal concetto di preservazione del parenchima pancreatico. L’enucleazione sotto laparoscopia o laparotomia per i casi più difficili è diventata il gold standard. Le resezioni pancreatiche segmentarie possono essere indicate in caso di sospetta neoplasia o di rischio di lesioni del dotto pancreatico principale. Il gastrinoma sporadico è un tumore il più delle volte duodenale e sempre localizzato nel triangolo di Stabile e Passaro. La sua natura spesso maligna richiede una pancreatectomia segmentaria associata a una dissecazione linfonodale. La gestione dei tumori endocrini duodenopancreatici delle MEN1 è complessa. Si tratta sempre di danni multipli del pancreas, siano essi sincroni o asincroni. Le indicazioni vengono fornite a fronte di una secrezione invalidante (insulinoma, gastrinoma, vipoma, somatostatinoma) o di un sospetto di malignità. La procedura di Ann Arbor associata alle enucleazioni cefaliche è indicata nei casi di tumori multipli con secrezione di insulina. Nel caso dei gastrinomi, che sono sempre duodenali e multipli, va discussa la duodenopancreatectomia cefalica. Il trattamento chirurgico dei tumori endocrini sporadici non funzionali rimane controverso. Si basa sul sospetto di malignità e tiene conto delle dimensioni e del grado del tumore. In caso di lesione inferiore a 2 cm e di basso grado, è possibile proporre un monitoraggio semplice. Se si sospetta una neoplasia, il trattamento deve consistere nella pancreatectomia segmentaria combinata con una dissecazione linfonodale.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"30 1","pages":"Pages 1-10"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-21","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283079824488165/pdfft?md5=9de4894cf1b1d524e91390e78c01a275&pid=1-s2.0-S1283079824488165-main.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139936753","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Complicanze della colecistectomia 胆囊切除术并发症
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2023-11-16 DOI: 10.1016/S1283-0798(23)48536-1
L. Barbier , C. Hobeika
{"title":"Complicanze della colecistectomia","authors":"L. Barbier ,&nbsp;C. Hobeika","doi":"10.1016/S1283-0798(23)48536-1","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(23)48536-1","url":null,"abstract":"<div><p>La colecistectomia è l’intervento più frequente in chirurgia digestiva, con circa 120 000 interventi all’anno in Francia; è nella grande maggioranza dei casi realizzata per via laparoscopica. Le complicanze postcolecistectomia sono dominate dalle lesioni iatrogene della via biliare (0,4-1%). Saper identificare le situazioni a rischio, chiamare in aiuto un collega in caso di dubbio e ricorrere alla conversione in laparotomia e/o alla colecistectomia parziale subtotale in caso di difficoltà (in particolare assenza di visualizzazione della <em>critical view of safety</em>) sono misure preventive efficaci. In caso di sospetto di lesione biliare e se non si dispone di un collega epatobiliare, è necessario innanzitutto assicurare un drenaggio efficace e trasferire rapidamente il paziente. È necessaria una comunicazione di buona qualità, comprensibile e, se possibile, in presenza di terzi con il paziente, nonché con l’equipe che lo gestirà. Il bilancio iniziale si basa su una diagnostica per immagini in sezioni (TC con contrasto, bili-RM). Il trattamento delle lesioni biliari deve essere discusso tra chirurghi, radiologi ed endoscopisti. L’endoscopia e la radiologia interventistica hanno il loro posto nella gestione delle lesioni delle vie biliari, specialmente nei casi di ferite minori o anche di stenosi della via biliare principale. L’assenza di sepsi è un prerequisito necessario per una riparazione precoce. Sul piano chirurgico, il trattamento deve essere realizzato se possibile da un chirurgo epatobiliare e l’anastomosi epatodigiunale rimane il gold standard per le stenosi e le ferite complesse.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"29 4","pages":"Pages 1-13"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-11-16","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"138327954","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Chirurgia del cancro del retto mediante assistenza robotica (X e Xi)
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2023-11-16 DOI: 10.1016/S1283-0798(23)48535-X
P. Rouanet, M. Lehiany, A. Mourregot, P.-E. Colombo, C. Taoum
{"title":"Chirurgia del cancro del retto mediante assistenza robotica (X e Xi)","authors":"P. Rouanet,&nbsp;M. Lehiany,&nbsp;A. Mourregot,&nbsp;P.-E. Colombo,&nbsp;C. Taoum","doi":"10.1016/S1283-0798(23)48535-X","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(23)48535-X","url":null,"abstract":"<div><p>La proctectomia robot-assistita è oggi una tecnica a invasività minima riconosciuta per la chirurgia del cancro del retto. Essa ha l’ambizione di facilitare questa chirurgia per tutti i pazienti, ma soprattutto per quelli ad alto rischio chirurgico. Dal momento che la tecnica che utilizza il robot SI con un singolo ancoraggio (<em>full</em> robot<em>-</em>single <em>docking</em>) è già stata descritta, questo articolo aggiorna la proctectomia robotica con i due nuovi robot della società Intuitive Surgical, X e Xi. Le particolarità chirurgiche sono dettagliate per facilitare la standardizzazione del gesto e ridurre i tempi operatori.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"29 4","pages":"Pages 1-10"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-11-16","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"138423346","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Chirurgia del diverticolo ileale 回肠憩室手术
EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale Pub Date : 2023-11-16 DOI: 10.1016/S1283-0798(23)48534-8
N. Pourtier (Interne, diplôme d’études spécialisées) , A. Zouaghi Bellemin (Assistante spécialiste) , D. Giovinazzo (Praticien hospitalier) , D. Moszkowicz (Professeur des Universités, praticien hospitalier)
{"title":"Chirurgia del diverticolo ileale","authors":"N. Pourtier (Interne, diplôme d’études spécialisées) ,&nbsp;A. Zouaghi Bellemin (Assistante spécialiste) ,&nbsp;D. Giovinazzo (Praticien hospitalier) ,&nbsp;D. Moszkowicz (Professeur des Universités, praticien hospitalier)","doi":"10.1016/S1283-0798(23)48534-8","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1283-0798(23)48534-8","url":null,"abstract":"<div><p>Il diverticolo di Meckel (DM), o “diverticolo ileale” nella nomenclatura anatomica internazionale, è un residuo embriologico secondario all’obliterazione incompleta del dotto onfalomesenterico (dotto vitellino) alla settima settimana di gestazione. È l’anomalia congenita dell’apparato digerente più frequente, con una prevalenza dell’1-2% nella popolazione generale. La sua diagnosi può essere casuale, in occasione di interventi chirurgici addominali, o legata a una complicanza acuta che può manifestarsi nel 5% dei casi (occlusione intestinale acuta, diverticolite e peritonite da perforazione del DM, emorragia digestiva), specialmente se è presente una mucosa eterotopica intradiverticolare (60% dei casi). La sua exeresi è preferibile al fine di prevenire le complicanze acute legate al DM nei soggetti a rischio: uomini, prima dei 50 anni, se il DM misura più di 2 cm e se contiene tessuti anormali (mucosa eterotopica, coprolite, lesioni infiammatorie). Il metodo di elezione è la resezione segmentaria dell’intestino tenue che asporta il DM con anastomosi ileoileale. Il rischio di degenerazione aumenta con l’età, ma resta molto basso. Il tipo istologico di cancro più comunemente riscontrato su un DM è il tumore neuroendocrino, il che potrebbe giustificare una dissecazione linfonodale profilattica.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"29 4","pages":"Pages 1-9"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-11-16","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"138423347","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信