腹腔镜和机器人辅助成人手术中的基本手势

A. Valverde
{"title":"腹腔镜和机器人辅助成人手术中的基本手势","authors":"A. Valverde","doi":"10.1016/S1283-0798(24)49642-3","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><div>Come nella chirurgia a cielo aperto, l’acquisizione dei gesti di base specifici della chirurgia laparoscopica può avvenire solo al prezzo di un apprendimento pratico, ma chiarito da una buona comprensione della logica di questi gesti e dei più piccoli dettagli della loro tecnica. Questi gesti sono essenziali per tutti gli interventi laparoscopici e riguardano: l’installazione del paziente e dei dispositivi tecnici, in un’ottica di sicurezza per il paziente e di ergonomia per l’equipe operatoria, la creazione dello pneumoperitoneo mediante apertura o mediante puntura, l’impianto dei trocar, e in particolare quello del primo trocar in caso di puntura, le tecniche di retropneumoperitoneo lombare e pelvico, l’esposizione e il respingimento degli organi, l’esposizione ravvicinata dello spazio di dissecazione, il maneggiamento del laparoscopio, i gesti elementari di dissecazione ed emostasi, preventiva o curativa, il controllo dell’energia elettrica e dei suoi rischi, la pratica dei nodi intra- ed extracorporei, quella delle suture manuali o meccaniche, il rilascio delle aderenze parietali e viscerali, l’estrazione dei pezzi, la peritoneizzazione, il drenaggio, l’essufflazione dello pneumoperitoneo, l’infiltrazione anestetica e la chiusura degli orifizi dei trocar, la celioscopia con telemanipolazione detta “robot-assistita” e, infine, l’eventuale conversione in laparotomia a seconda del contesto emorragico o meno.</div></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"30 4","pages":"Pages 1-29"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-11-25","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Gesti di base in chirurgia laparoscopica e robot-assistita dell’adulto\",\"authors\":\"A. Valverde\",\"doi\":\"10.1016/S1283-0798(24)49642-3\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><div>Come nella chirurgia a cielo aperto, l’acquisizione dei gesti di base specifici della chirurgia laparoscopica può avvenire solo al prezzo di un apprendimento pratico, ma chiarito da una buona comprensione della logica di questi gesti e dei più piccoli dettagli della loro tecnica. Questi gesti sono essenziali per tutti gli interventi laparoscopici e riguardano: l’installazione del paziente e dei dispositivi tecnici, in un’ottica di sicurezza per il paziente e di ergonomia per l’equipe operatoria, la creazione dello pneumoperitoneo mediante apertura o mediante puntura, l’impianto dei trocar, e in particolare quello del primo trocar in caso di puntura, le tecniche di retropneumoperitoneo lombare e pelvico, l’esposizione e il respingimento degli organi, l’esposizione ravvicinata dello spazio di dissecazione, il maneggiamento del laparoscopio, i gesti elementari di dissecazione ed emostasi, preventiva o curativa, il controllo dell’energia elettrica e dei suoi rischi, la pratica dei nodi intra- ed extracorporei, quella delle suture manuali o meccaniche, il rilascio delle aderenze parietali e viscerali, l’estrazione dei pezzi, la peritoneizzazione, il drenaggio, l’essufflazione dello pneumoperitoneo, l’infiltrazione anestetica e la chiusura degli orifizi dei trocar, la celioscopia con telemanipolazione detta “robot-assistita” e, infine, l’eventuale conversione in laparotomia a seconda del contesto emorragico o meno.</div></div>\",\"PeriodicalId\":100456,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale\",\"volume\":\"30 4\",\"pages\":\"Pages 1-29\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-11-25\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283079824496423\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283079824496423","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

与开腹手术一样,掌握腹腔镜手术特有的基本手势只能以实践学习为代价,但必须充分了解这些手势的逻辑和技术的最微小细节。这些手势对所有腹腔镜手术都是必不可少的,涉及到病人和技术设备的安装,考虑到病人的安全和手术团队的人体工程学,通过开腹或穿刺形成腹腔积气,套管的植入,特别是穿刺时第一个套管的植入、腰部和盆腔后腹腔积气技术、器官的暴露和排斥、解剖空间的紧密暴露、腹腔镜的操作、解剖和止血的基本动作、预防性或治疗性、电能控制及其风险、体内和体外结扎、手工或机械缝合、腹膜旁和内脏粘连松解、碎片取出、腹膜化、引流腹腔积气引流、麻醉浸润和关闭套管孔、使用被称为 "机器人辅助 "的远程操作进行腹腔镜检查,最后根据出血或非出血情况最终转为开腹手术。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Gesti di base in chirurgia laparoscopica e robot-assistita dell’adulto
Come nella chirurgia a cielo aperto, l’acquisizione dei gesti di base specifici della chirurgia laparoscopica può avvenire solo al prezzo di un apprendimento pratico, ma chiarito da una buona comprensione della logica di questi gesti e dei più piccoli dettagli della loro tecnica. Questi gesti sono essenziali per tutti gli interventi laparoscopici e riguardano: l’installazione del paziente e dei dispositivi tecnici, in un’ottica di sicurezza per il paziente e di ergonomia per l’equipe operatoria, la creazione dello pneumoperitoneo mediante apertura o mediante puntura, l’impianto dei trocar, e in particolare quello del primo trocar in caso di puntura, le tecniche di retropneumoperitoneo lombare e pelvico, l’esposizione e il respingimento degli organi, l’esposizione ravvicinata dello spazio di dissecazione, il maneggiamento del laparoscopio, i gesti elementari di dissecazione ed emostasi, preventiva o curativa, il controllo dell’energia elettrica e dei suoi rischi, la pratica dei nodi intra- ed extracorporei, quella delle suture manuali o meccaniche, il rilascio delle aderenze parietali e viscerali, l’estrazione dei pezzi, la peritoneizzazione, il drenaggio, l’essufflazione dello pneumoperitoneo, l’infiltrazione anestetica e la chiusura degli orifizi dei trocar, la celioscopia con telemanipolazione detta “robot-assistita” e, infine, l’eventuale conversione in laparotomia a seconda del contesto emorragico o meno.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信