Traumi della milza: principi di tecnica e di tattica chirurgica

C. Arvieux (Professeur des Universités-praticien hospitalier) , L. Mourot (Docteur junior) , E. Girard (Praticien hospitalo-universitaire) , J. Picard (Professeur associé)
{"title":"Traumi della milza: principi di tecnica e di tattica chirurgica","authors":"C. Arvieux (Professeur des Universités-praticien hospitalier) ,&nbsp;L. Mourot (Docteur junior) ,&nbsp;E. Girard (Praticien hospitalo-universitaire) ,&nbsp;J. Picard (Professeur associé)","doi":"10.1016/S1283-0798(24)49435-7","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La milza è l’organo più frequentemente colpito durante un trauma addominale, a causa della sua fragilità e della sua esposizione, e può anche essere ferita accidentalmente durante un intervento chirurgico del tratto digerente. Un ferito che rimane emodinamicamente instabile nonostante la rianimazione intrapresa durante il suo trasporto e il suo deshockaggio e che presenta un versamento intra-addominale abbondante all’ecografia non presenta una condizione compatibile con la realizzazione di una TC con mezzo di contrasto. Deve beneficiare di una laparotomia in estrema urgenza e, se è coinvolta la milza, deve essere eseguita una splenectomia emostatica. Per il paziente emodinamicamente stabile, la valutazione iniziale deve essere completa. Tale valutazione prevede, oltre all’esame clinico e alla valutazione biologica classica, una TC, che deve essere total body con iniezione di mezzo di contrasto, e sezioni al tempo precoce arterioso e tardivo portale. Nei pazienti stabili, il trattamento non chirurgico del trauma splenico è diventato indispensabile, soprattutto a causa delle complicanze postoperatorie e delle misure limitanti a vita dopo la splenectomia. Viene effettuato a condizione che il ferito possa essere monitorato in ambiente chirurgico e che non vi sia il sospetto di danno agli organi cavi. Per i pazienti con coinvolgimento splenico di grado severo, il tasso di salvataggio della milza diminuisce. L’arteriografia con embolizzazione dell’arteria splenica sta vivendo un forte sviluppo, perché permette di aumentare il tasso di salvataggio delle milze più danneggiate.</p></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"30 3","pages":"Pages 1-14"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-08-29","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283079824494357","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

La milza è l’organo più frequentemente colpito durante un trauma addominale, a causa della sua fragilità e della sua esposizione, e può anche essere ferita accidentalmente durante un intervento chirurgico del tratto digerente. Un ferito che rimane emodinamicamente instabile nonostante la rianimazione intrapresa durante il suo trasporto e il suo deshockaggio e che presenta un versamento intra-addominale abbondante all’ecografia non presenta una condizione compatibile con la realizzazione di una TC con mezzo di contrasto. Deve beneficiare di una laparotomia in estrema urgenza e, se è coinvolta la milza, deve essere eseguita una splenectomia emostatica. Per il paziente emodinamicamente stabile, la valutazione iniziale deve essere completa. Tale valutazione prevede, oltre all’esame clinico e alla valutazione biologica classica, una TC, che deve essere total body con iniezione di mezzo di contrasto, e sezioni al tempo precoce arterioso e tardivo portale. Nei pazienti stabili, il trattamento non chirurgico del trauma splenico è diventato indispensabile, soprattutto a causa delle complicanze postoperatorie e delle misure limitanti a vita dopo la splenectomia. Viene effettuato a condizione che il ferito possa essere monitorato in ambiente chirurgico e che non vi sia il sospetto di danno agli organi cavi. Per i pazienti con coinvolgimento splenico di grado severo, il tasso di salvataggio della milza diminuisce. L’arteriografia con embolizzazione dell’arteria splenica sta vivendo un forte sviluppo, perché permette di aumentare il tasso di salvataggio delle milze più danneggiate.

脾脏创伤:外科技术和战术原则
脾脏是腹部外伤中最常受影响的器官,因为其脆弱且暴露在外,在消化道手术中也可能意外受伤。如果伤者在转运和休克期间经过抢救,但血流动力学仍不稳定,且超声波显示腹腔内有大量积液,则不适合使用造影剂进行 CT 扫描。如果病情非常紧急,应进行开腹手术,如果累及脾脏,则应进行止血脾切除术。对于血流动力学稳定的患者,必须进行全面的初步评估。除了临床检查和传统的生物学评估外,评估还包括 CT 扫描(必须是全身扫描,并注射造影剂)以及早期动脉和晚期门静脉时间切面。对于病情稳定的患者,脾脏外伤的非手术治疗已变得不可或缺,尤其是因为脾脏切除术后的并发症和限制生命的措施。只要伤者能在手术环境下接受监测,并且没有空腔脏器损伤的嫌疑,就可以进行非手术治疗。对于脾脏严重受累的患者,脾脏挽救率会降低。脾动脉栓塞动脉造影术的发展势头强劲,因为它可以提高受损最严重脾脏的救治率。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信