Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea最新文献

筛选
英文 中文
La parola ai margini: Savelli editore poesia 空白处有一句话
Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea Pub Date : 2022-12-20 DOI: 10.54103/2974-8070/19794
Jordi Valentini
{"title":"La parola ai margini: Savelli editore poesia","authors":"Jordi Valentini","doi":"10.54103/2974-8070/19794","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19794","url":null,"abstract":"Savelli è considerata una delle più importanti case editrici nella controcultura degli anni Settanta, ma il suo catalogo di poesia è ancora poco considerato negli studi critici sulla poesia contemporanea. Considerando in modo particolare le antologie di poesia, questo studio ripercorre l’impegno di Savelli nel dare voce ai nuovi soggetti politici emersi dopo il 1968, contribuendo ai dibattiti su femminismo, marginalità, declino del discorso ideologico e l’influenza di questi sulla letteratura.","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"179 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"116607287","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Latinitas e poesia italiana. Lucrezio nel vortice di Milo De Angelis 拉丁和意大利诗歌。卢克雷齐奥在米洛·德·安吉利斯的漩涡中
Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea Pub Date : 2022-12-20 DOI: 10.54103/2974-8070/19448
Francesco Ottonello
{"title":"Latinitas e poesia italiana. Lucrezio nel vortice di Milo De Angelis","authors":"Francesco Ottonello","doi":"10.54103/2974-8070/19448","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19448","url":null,"abstract":"Questo articolo si inserisce nell’ambito degli studi sulla ricezione classica nella letteratura italiana, con una particolare attenzione verso la poesia e la traduzione. L’obiettivo è duplice: da una parte, offrire un quadro sinottico originale della presenza della latinitas nella poesia italiana contemporanea; dall’altra, effettuare un’analisi critica di uno dei casi di studio più rilevanti al riguardo: Sotto la scure silenziosa. Frammenti dal «De rerum natura» (2005) di Milo De Angelis.","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"9 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"117085025","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Post-poetiche del Duemila: installazioni, dispositivi e allegoria metacognitiva in alcune scritture recenti 2000年的后诗歌:最近几篇文章中的装置、装置和元认知寓言
Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea Pub Date : 2022-12-20 DOI: 10.54103/2974-8070/19791
Marilina Ciaco
{"title":"Post-poetiche del Duemila: installazioni, dispositivi e allegoria metacognitiva in alcune scritture recenti","authors":"Marilina Ciaco","doi":"10.54103/2974-8070/19791","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19791","url":null,"abstract":"Il presente contributo intende approfondire la cornice teorica nonché la fenomenologia estetica della poesia di ricerca italiana del Duemila illustrando tre funzioni interpretative che potrebbero far luce sulla proverbiale ‘opacità’ di tali scritture: l’installazione, il dispositivo, l’allegoria metacognitiva, tutte basate su un’integrazione metodologica fra gli strumenti di analisi storico-letterari e, rispettivamente, quelli provenienti dall’ambito dei visual studies, dell’estetica filosofica e della poetica cognitiva.","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"4 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"125919514","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Lo sguardo dello scriba. Dialogismo e teatralizzazione in "Nel magma" di Mario Luzi 抄写员的表情。马里奥·鲁兹(Mario Luzi)的《岩浆》(岩浆)中的对话与表演
Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea Pub Date : 2022-12-20 DOI: 10.54103/2974-8070/19800
S. Ghidinelli
{"title":"Lo sguardo dello scriba. Dialogismo e teatralizzazione in \"Nel magma\" di Mario Luzi","authors":"S. Ghidinelli","doi":"10.54103/2974-8070/19800","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19800","url":null,"abstract":"Il saggio riflette sull’anomalo, sfuggente assetto di genere di Nel magma di Mario Luzi, cogliendovi un potente dispositivo di sceneggiatura delle ambiguità che segnano il rapporto del soggetto con il suo tempo. All’interno dei testi, il peculiare uso dell’auto-diegesi lirica pone in tensione l’azione dell’io personaggio e quella dell’io voce, teatralizzando i limiti di indisponibilità del soggetto a implicarsi davvero in un rapporto con l’Altro. A ciò corrisponde, sul piano macrotestuale, la tensione attivata fra la condotta «volutamente non entusiasmante» (Verdino) del Mario personaggio e la muta prospettiva del Luzi regista, latrice di una estrema, obliqua possibilità di relativizzazione dialogica di quel Sé lirico teatralizzato e obiettivato.  ","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"487 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"133305056","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Negli anni Ottanta: luoghi e modi della giovane poesia contemporanea 20世纪80年代:年轻当代诗歌的地点和方式
Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea Pub Date : 2022-12-20 DOI: 10.54103/2974-8070/19803
S. Stroppa
{"title":"Negli anni Ottanta: luoghi e modi della giovane poesia contemporanea","authors":"S. Stroppa","doi":"10.54103/2974-8070/19803","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19803","url":null,"abstract":"Sintetica ricognizione su nomi, opere, collocazione editoriale e geografica dei poeti che esordirono negli anni Ottanta del Novecento, a partire dagli studi riuniti nella serie di volumi collettivi sulla Poesia italiana degli anni Ottanta.","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"2011 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"123633782","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il linguaggio come materialità combinatoria nello spazio poetico: dall’Oulipo all’Ubuweb 从oulipo到ubuweb
Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea Pub Date : 2022-12-20 DOI: 10.54103/2974-8070/19808
S. Massafra
{"title":"Il linguaggio come materialità combinatoria nello spazio poetico: dall’Oulipo all’Ubuweb","authors":"S. Massafra","doi":"10.54103/2974-8070/19808","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19808","url":null,"abstract":"Questo contributo individua le prime anticipazioni di alcune pratiche di scrittura che si manifesteranno pienamente nel contesto culturale della digitalizzazione. L’Ubuweb, progetto fondato nel 1996, verrà considerato come risultato sperimentale della robopoetica, in dialogo con le precedenti esperienze dell’Oulipo e della poesia concreta. In quel contesto si osserveranno cambiamenti nell’ideazione delle composizioni poetiche caratterizzate dalla materialità combinatoria del linguaggio","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"128569274","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Genere e specie: poetry, poem, short e long poems 流派:诗歌、长诗、短诗。
Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea Pub Date : 2022-12-20 DOI: 10.54103/2974-8070/19786
Edoardo Esposito
{"title":"Genere e specie: poetry, poem, short e long poems","authors":"Edoardo Esposito","doi":"10.54103/2974-8070/19786","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19786","url":null,"abstract":"Fra le diverse forme della poesia moderna, quello che le differenti tradizioni culturali chiamano poema extenso, long poem, poemetto, langes Gedicht occupa un posto privilegiato. È noto come Edgar Allan Poe biasimasse le forme poetiche troppo estese, ma nonostante il prevalere della lirica e delle forme brevi nella poesia contemporanea molti autori hanno continuato ad articolare il loro discorso in modi molto differenti, sia di tipo narrativo sia drammatico, in strutture anche notevolmente complesse. Si tenta qui un approccio comparativo al problema, mostrando come si sia cercato di uscire dalla ‘gabbia’ lirica.","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"14 2","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"113968756","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信