{"title":"La parola ai margini: Savelli editore poesia","authors":"Jordi Valentini","doi":"10.54103/2974-8070/19794","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Savelli è considerata una delle più importanti case editrici nella controcultura degli anni Settanta, ma il suo catalogo di poesia è ancora poco considerato negli studi critici sulla poesia contemporanea. Considerando in modo particolare le antologie di poesia, questo studio ripercorre l’impegno di Savelli nel dare voce ai nuovi soggetti politici emersi dopo il 1968, contribuendo ai dibattiti su femminismo, marginalità, declino del discorso ideologico e l’influenza di questi sulla letteratura.","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"179 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19794","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Savelli è considerata una delle più importanti case editrici nella controcultura degli anni Settanta, ma il suo catalogo di poesia è ancora poco considerato negli studi critici sulla poesia contemporanea. Considerando in modo particolare le antologie di poesia, questo studio ripercorre l’impegno di Savelli nel dare voce ai nuovi soggetti politici emersi dopo il 1968, contribuendo ai dibattiti su femminismo, marginalità, declino del discorso ideologico e l’influenza di questi sulla letteratura.