Lo sguardo dello scriba. Dialogismo e teatralizzazione in "Nel magma" di Mario Luzi

S. Ghidinelli
{"title":"Lo sguardo dello scriba. Dialogismo e teatralizzazione in \"Nel magma\" di Mario Luzi","authors":"S. Ghidinelli","doi":"10.54103/2974-8070/19800","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il saggio riflette sull’anomalo, sfuggente assetto di genere di Nel magma di Mario Luzi, cogliendovi un potente dispositivo di sceneggiatura delle ambiguità che segnano il rapporto del soggetto con il suo tempo. All’interno dei testi, il peculiare uso dell’auto-diegesi lirica pone in tensione l’azione dell’io personaggio e quella dell’io voce, teatralizzando i limiti di indisponibilità del soggetto a implicarsi davvero in un rapporto con l’Altro. A ciò corrisponde, sul piano macrotestuale, la tensione attivata fra la condotta «volutamente non entusiasmante» (Verdino) del Mario personaggio e la muta prospettiva del Luzi regista, latrice di una estrema, obliqua possibilità di relativizzazione dialogica di quel Sé lirico teatralizzato e obiettivato.  ","PeriodicalId":137615,"journal":{"name":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","volume":"487 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2974-8070/19800","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Il saggio riflette sull’anomalo, sfuggente assetto di genere di Nel magma di Mario Luzi, cogliendovi un potente dispositivo di sceneggiatura delle ambiguità che segnano il rapporto del soggetto con il suo tempo. All’interno dei testi, il peculiare uso dell’auto-diegesi lirica pone in tensione l’azione dell’io personaggio e quella dell’io voce, teatralizzando i limiti di indisponibilità del soggetto a implicarsi davvero in un rapporto con l’Altro. A ciò corrisponde, sul piano macrotestuale, la tensione attivata fra la condotta «volutamente non entusiasmante» (Verdino) del Mario personaggio e la muta prospettiva del Luzi regista, latrice di una estrema, obliqua possibilità di relativizzazione dialogica di quel Sé lirico teatralizzato e obiettivato.  
抄写员的表情。马里奥·鲁兹(Mario Luzi)的《岩浆》(岩浆)中的对话与表演
这篇文章反映了马里奥·卢齐(Mario Luzi)岩浆中不寻常、难以捉摸的性别结构,并发现了一个强有力的剧本装置,用来记录受试者与时间的关系。在文本中,独特的抒情自我表达的使用将角色的自我行为和声音的自我行为联系在一起,将主体不愿真正参与彼此关系的局限性戏剧化。从宏观上讲,这反映了马里奥的“故意不令人兴奋”(Verdino)行为与卢齐导演的沉默观点之间的紧张关系。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信