AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE最新文献

筛选
英文 中文
La "Regula non bullata" secondo Angelo Clareno: tradizione testuale e rimaneggiamento 安杰洛·克拉雷诺(Angelo Clareno)的《不受欺负的规则》(Regula no bulleting):文本传统和重写
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77071
C. Paolazzi
{"title":"La \"Regula non bullata\" secondo Angelo Clareno: tradizione testuale e rimaneggiamento","authors":"C. Paolazzi","doi":"10.1400/77071","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77071","url":null,"abstract":"II testimone piu antico della francescana Regula non bullata (1221) e rappresentato dagli abbondanti excerpta che frate Angelo Clareno ha inserito nella sua Expositio super Regulam fratrum minorum (1321-23). Un confronto sistematico (collatio) con l'intera tradizione mostra perd che il testo tradito dal Clareno, caratterizzato da amplificazioni e ritocchi comuni anche ad altri testimoni, oltre che da numerose lectiones singulares frutto di rimaneggiamento, solo con grande cautela potra essere utiliz zato per costituire il testo critico della Regula non bullata.","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"135 1","pages":"1000-1021"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"76510276","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Dalle steppe pontiche all'altopiano anatolico confronti tra lingue ugrofinniche e lingue asianiche 芬兰语和亚洲语之间的比较
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77052
C. D. Palma
{"title":"Dalle steppe pontiche all'altopiano anatolico confronti tra lingue ugrofinniche e lingue asianiche","authors":"C. D. Palma","doi":"10.1400/77052","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77052","url":null,"abstract":"Si vuole confutare la teoria dell'origine ungherese della lingua etrusca, o quanto meno dell'appar tenenza dell'etrusco alia famiglia linguistica uralo-altaica. Fonetica, morfologia, lessico indicano piuttosto un contatto molto marginale fra tirreno (soprattutto tirreno d'Asia, cioe lemnio) e lingue uralo-altaiche, ugro-fmniche in particolare, tramite le lingue indo-anatoliche (precipuamente ittita, in quanto e la meglio documentata). Anche la documentazione storica indica chiaramente che gli ungheresi raggiunsero il bacino dei Carpazi solo alia fine del IX sec. d.C, provenendo dalla regione delle steppe caspio-pontiche.","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"12 1","pages":"1000-1013"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"83580606","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Lucretius from the 1460s to the 17th century: seven questions of attribution 卢克莱修从1460年代到17世纪:七个归属问题
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77060
M. Reeve
{"title":"Lucretius from the 1460s to the 17th century: seven questions of attribution","authors":"M. Reeve","doi":"10.1400/77060","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77060","url":null,"abstract":"This article is a sequel to 'The Italian tradition of Lucretius' and 'The Italian tradition of Lucretius revisited' I begin with information about O and Vienna 170 that would have gone into the second article if I had possessed it at the time of writing. I then deal in roughly chronological order with seven questions that all in one way or another concern attribution. Into the chronological sequence I insert two sections that do not.","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"49 1","pages":"165-184"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"79054989","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 3
Il "De claustro animae" di Ugo di Fouilloy: vicende testuali 乌戈·福伊伊的《动物庄园》:文本
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77069
F. Negri
{"title":"Il \"De claustro animae\" di Ugo di Fouilloy: vicende testuali","authors":"F. Negri","doi":"10.1400/77069","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77069","url":null,"abstract":"II presente lavoro intende illustrare alcune delle piu importanti vicende testuali che il De claustro animae di Ugo di Fouilloy ha conosciuto: la sua costante fortuna nei secoli, le redazioni che ne sono state fatte, la lunga attribuzione a Ugo di San Vittore. Si da lo status quaestionis sulla figura e sulle opere di Ugo di Fouilloy, un censimento dei manoscritti che contengono il De claustro animae o parte di esso e si evidenzia il ruolo dei Domenicani e delle riforme della vita claustrale, durante il secolo XV, nella diffusione del testo.","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"10 1","pages":"389-421"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"85909361","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 2
Riflessioni su aspetti del latino merovingio 对拉丁语merovingio方面的思考
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77066
G. Orlandi
{"title":"Riflessioni su aspetti del latino merovingio","authors":"G. Orlandi","doi":"10.1400/77066","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77066","url":null,"abstract":"Taking issue on Theo Kolzer's new edition of Die Urkunden der Merowinger (2001), the present paper sets out to examine some particular problems still arising from the language of this corpus of documents, within which the inquiry is here limited to those preserved in the original (c. 620 - 720 A.D.). Special attention is paid to questions pertaining to textual criticism, mainly on the limits to be set to the application of emendatio in this sort of texts. The discussion of orthography, which turns out to be much less arbitrary or capricious than one may believe at a first glance, is followed by the examination of some interesting cases in the fields of morphology, syntax and vocabulary. One result is the impression of a notable effort, made towards the end of the 7* century, to regain the orderly allure of the diplomatic prose of antiquity. / diplomi reali merovingici e una nuova edizione II percorso che dal latino conduce agli idiomi gallo-romanzi e, com'e noto, tutt'altro che rettilineo; o almeno tale deve necessariamente apparire ai moderni, costretti a farsene un'idea da fonti scritte di fattura spesso eterogenea. E il caso del piccolo gruppo dei diplomi reali della stirpe merovingia, il cui iatino' svaria da ostinate conservazioni del passato e stridenti ipercorrettismi a innovazioni grafiche che spesso sembrano svincolate dalla pronuncia; per tacere della sintassi che, sul filo di periodi lunghi e articolati, sembra a un certo punto franare per la difficolta di conciliare e armonizzare tra loro frasi fatte e luoghi comuni precosti tuiti che vengono calati in contesti nuovi. Inestimabile e bensi per noi la testimo nianza di queste poche decine di documenti, ripetutamente trascritti negli ultimi secoli da papiri e pergamene originali, e analizzati con insuperata acribia da Jeanne Vielliard1; ma la lettura di pezzi cosi vetusti e in condizioni cosi misere e spesso","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"30 1","pages":"1000-1018"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"85561007","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 2
"Membrane Archinti": un frammento del "Filocolo" recuperato da Pietro Mazzucchelli “阿金提膜”是Pietro Mazzucchelli发现的“丝线”的碎片
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77086
G. Frasso
{"title":"\"Membrane Archinti\": un frammento del \"Filocolo\" recuperato da Pietro Mazzucchelli","authors":"G. Frasso","doi":"10.1400/77086","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77086","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"327 1","pages":"741-768"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"76141051","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Temistocle e la manipolazione della volontà popolare: gli oracoli delfici e la scomparsa del serpente sacro 忒弥斯托克利斯和操纵人民意志,神谕和神圣蛇的消失
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77053
P. Tuci
{"title":"Temistocle e la manipolazione della volontà popolare: gli oracoli delfici e la scomparsa del serpente sacro","authors":"P. Tuci","doi":"10.1400/77053","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77053","url":null,"abstract":"Lo sfruttamento del sacro da parte di Temistocle con finalita politiche emerge chiaramente da due episodi risalenti al 481 e al 480 a.C: egli si sarebbe servito nel primo caso di due oracoli delfici e nel secondo di un presunto prodigio per trovare conferme alia propria linea politica e per persua dere i concittadini ad appoggiarla. L'analisi, che si sofferma anche sui problemi di natura cronolo gica che coinvolgono le vicende considerate, tenta di spiegare le divergenze tra le due fonti princi pali (Her. VII 140-144; VIII 41; Plut. Them. X), ricorrendo anche al confronto con altre fonti, e mostra a quali modalita operative Temistocle abbia fatto ricorso per manipolare la volonta popolare nelle riunioni assembleari che discussero gli oracoli e il prodigio.","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"18 1","pages":"1000-1025"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72763589","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 3
Un "ordo urbium nobilium" della Spagna cristiana: il Perist. 4 di Prudenzio 西班牙基督教的“奥多乌比乌姆贵族”:普鲁登修斯的Perist. 4
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77058
G. Guttilla
{"title":"Un \"ordo urbium nobilium\" della Spagna cristiana: il Perist. 4 di Prudenzio","authors":"G. Guttilla","doi":"10.1400/77058","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77058","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"22 1","pages":"1000-1019"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"81537418","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 2
"Giocasta", un volgarizzamento euripideo di Lodovico Dolce (1549) (1549)
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77085
Pietro Montorfani
{"title":"\"Giocasta\", un volgarizzamento euripideo di Lodovico Dolce (1549)","authors":"Pietro Montorfani","doi":"10.1400/77085","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77085","url":null,"abstract":"The Venetian \"poligrafo\" and playwriter Lodovico Dolce (1508-1568), author of many tragedies and comedies inspired both from Greek and Latin sources, proposed in 1549 along with his Giocasta a new version of Euripides' Phoenician Women. Looking at the Latin translation by Doroteo Camillo Collinus (because Dolce didn't know Greek), changing the title, adding some characters and, above all, writing a text as comprehensible as possible for the Renaissance readers, he was able to produce a tragedy typical of the Mid-Sixteenth Century in Italy, where the Classical heritage is ingrained in the memory of the first tragic attempts of the Italian Renaissance, following a \"canon\" already set by Trissino, Rucellai, Giraldi and Aretino.","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"33 1","pages":"717-739"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"85658919","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 2
Poesia latina degli Amalteo 阿玛尔特奥的拉丁诗
IF 0.1 4区 社会学
AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE Pub Date : 2006-01-01 DOI: 10.1400/77084
M. Venier
{"title":"Poesia latina degli Amalteo","authors":"M. Venier","doi":"10.1400/77084","DOIUrl":"https://doi.org/10.1400/77084","url":null,"abstract":"Tra i secoli XV e XVI la famiglia Amalteo si segnald per la vocazione poetica di molti suoi membri, i piu noti dei quali furono Paolo, Marco Antonio, Girolamo, Giovanni Battista e Cornelio. La loro produzione e contraddistinta da poemetti a carattere encomiastico, religioso e politico (ne e princi pale modello l'opera di Quinto Emiliano Cimbriaco), da poesie pastorali, e soprattutto da un interes sante corpus di epigrammi faceti e sensuali, parte dei quali ispirati agli epigrammi deWAnthologia Graeca. I carmina degli Amalteo ebbero cospicua diffusione e risonanza, e in special modo furono apprezzati e imitati nei secoli XVIII e XIX dai poeti dell'Arcadia.","PeriodicalId":55949,"journal":{"name":"AEVUM-RASSEGNA DI SCIENZE STORICHE LINGUISTICHE E FILOLOGICHE","volume":"55 1","pages":"687-716"},"PeriodicalIF":0.1,"publicationDate":"2006-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"82321966","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":4,"RegionCategory":"社会学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 17
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信