IpoTESI di Preistoria最新文献

筛选
英文 中文
La produzione ceramica dell’abitato di Mursia. Proposta di nuova classificazione tipologica dei materiali del settore B 穆尔西亚住宅的陶瓷生产。建议对B类材料进行新的类型分类
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2015-12-30 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/5970
M. Cattani, F. Debandi, A. Magrì
{"title":"La produzione ceramica dell’abitato di Mursia. Proposta di nuova classificazione tipologica dei materiali del settore B","authors":"M. Cattani, F. Debandi, A. Magrì","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5970","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5970","url":null,"abstract":"Il recupero dei reperti ceramici avvenuto nelle ultime campagne di scavo ha costituito l'occasione per riformulare i criteri e la nomenclatura per la classificazione della produzione ceramica di Mursia. Il contributo prende in esame una nuova proposta di tipologia in cui e stato assegnato un maggiore ruolo agli aspetti produttivi e alle funzioni delle categorie identificabili dai frammenti ceramici. I criteri adottati assegnano ai tipi di impugnatura e all'indice di profondita delle forme ceramiche un valore che permetta di identificare le modalita d'uso dei contenitori e di conseguenza strutturare la catalogazione dei reperti. \u0000La proposta e funzionale pertanto alla redazione di una griglia di riferimento per gli operatori che si occupano della classificazione dei manufatti ceramici del settore B di Mursia e al confronto con le altre ricerche sull'eta del Bronzo in ambito peninsulare e siciliano.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"57 1","pages":"17-48"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2015-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"91319974","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
La fase tarda dell'abitato di Mursia nell'area nord-ovest del settore B B区西北地区穆尔西亚住宅的晚期
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2015-12-30 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/5968
A. Magrì
{"title":"La fase tarda dell'abitato di Mursia nell'area nord-ovest del settore B","authors":"A. Magrì","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5968","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5968","url":null,"abstract":"This paper deals with main results of investigations carried out since 2003 till 2013 in the north-western area of sector B, inside the Bronze Age settlement of Mursia (Pantelleria island), traditionally named Northern Area. The archaeological sequence belongs to the most recent phases of the settlement (XVI-XV cent.BC). \u0000The stratigraphic analysis and the evaluation of architectural remains allow to identify three main macro-phases with a lively settlement dynamics that include frequent and quick changes inside a continuous process of transformations. The abandonment of the settlement around the mid of XV cent.BC concludes the sequence. The analysis of plenty and diversified pottery production of these recent phases allowed to go in depth into the comprehension of the facies of Mursia with a proposal of recognition of representative types of the recent phases of the settlement.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"26 1","pages":"137-264"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2015-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"87467818","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
LA CAPANNA B14 DELL'ABITATO DELL'ETA' DEL BRONZO DI MURSIA (PANTELLERIA) 穆尔西亚青铜时代住宅的B14小屋(PANTELLERIA)
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2015-12-30 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/5966
F. Debandi
{"title":"LA CAPANNA B14 DELL'ABITATO DELL'ETA' DEL BRONZO DI MURSIA (PANTELLERIA)","authors":"F. Debandi","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5966","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5966","url":null,"abstract":"Il contributo presenta la descrizione e l'interpretazione dello scavo della capanna 14 del settore B, da considerare rappresentativa delle strutture residenziali della prima fase dell'abitato ma, allo stesso tempo eccezionale per le dimensioni e l'organizzazione interna. La sequenza stratigrafica mostra episodi di trasformazione dello spazio abitato con veri e propri stravolgimenti avvenuti precocemente nella vita dell'ambiente. In particolare va messo in evidenza come, nonostante l'impianto della fase iniziale dell'area risulti regolare e pianificato, le strutture del villaggio di Mursia si dovettero adattare alle diverse esigenze intervenute in seno alla comunita, sia di carattere produttivo artigianale, sia semplicemente domestico. Sono inoltre presentati i materiali ceramici associati alle varie fasi di vita della capanna, al fine di mostrare le tipologie vascolari con particolare riferimento alle fasi iniziali e medie dello sviluppo dell'abitato. Al termine del suo utilizzo, la capanna viene completamente obliterata e sostituita da altre costruzioni.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"5 1","pages":"71-136"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2015-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"90208372","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Le capanne B3 e B9 dell'abitato dell'età del Bronzo di Mursia (Pantelleria) 青铜器时代Mursia住宅B3和B9棚屋(Pantelleria)
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2015-12-30 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/5969
Matteo Cantisani
{"title":"Le capanne B3 e B9 dell'abitato dell'età del Bronzo di Mursia (Pantelleria)","authors":"Matteo Cantisani","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5969","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5969","url":null,"abstract":"The hut B3 and B9, located on the southwestern edge of Sector B of the prehistoric settlement of Mursia, identify frequent structural changes inside the residential unit. The huts are characterized by architectural components and floor plans typical of the early phase of this part of the settlement and show clear traces of continuous occupation in spite of the architectural rearrangement. \u0000The reconstruction of the stratigraphic sequence, the analysis of the formation processes of the material culture, the study on the use of the space associated with specific patterns of spatial distribution of objects showed a process of formation of the archaeological record dynamic and never interrupted by clear elements of discontinuity.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"17 1","pages":"49-70"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2015-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"81901780","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
GLI SCAVI NEL SETTORE B DELL'ABITATO DELL'ETÀ DEL BRONZO DI MURSIA (PANTELLERIA) 青铜器时代MURSIA住宅B区挖掘(PANTELLERIA)
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2015-12-30 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/5965
M. Cattani
{"title":"GLI SCAVI NEL SETTORE B DELL'ABITATO DELL'ETÀ DEL BRONZO DI MURSIA (PANTELLERIA)","authors":"M. Cattani","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5965","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5965","url":null,"abstract":"Questo contributo riassume i risultati delle ricerche effettuate dall'Universita di Bologna nel settore B dell'abitato dell'eta del Bronzo di Mursia (Pantelleria). Viene posta l'attenzione alle caratteristiche delle dinamiche costruttive di questa parte dell'abitato, che iniziano nelle fasi avanzate dell'antica eta del Bronzo con un vero e proprio progetto di espansione edilizia con capanne ovali allungate, seminterrate, poste su piu file parallele. In seguito il settore B e interessato da diverse modifiche strutturali che non avvengono contemporaneamente: in alcuni casi si assiste ad una diversa aggregazione degli spazi, in altri all'abbandono delle strutture precedenti, in altri ancora vengono solo ricostruiti i piani pavimentali. Il ciclo si conclude con la ristrutturazione dell'abitato, presumibilmente con un secondo progetto di edificazione impostato con grandi capanne ovali allargate con il pavimento allo stesso livello del piano di campagna. Il contributo funge inoltre da introduzione ai successivi articoli dedicati a singole capanne o ad alcuni contesti e materiali del settore B.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"20 1","pages":"1-16"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2015-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"83723883","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le ricerche nel villaggio dell'Età del Bronzo di Bagnara di Romagna (RA) 在青铜时代的巴格纳拉·迪·罗马纳(RA)村进行的研究
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2014-12-15 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/4992
M. Cattani, G. Lentini
{"title":"Le ricerche nel villaggio dell'Età del Bronzo di Bagnara di Romagna (RA)","authors":"M. Cattani, G. Lentini","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/4992","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/4992","url":null,"abstract":"Questo contributo riassume i risultati delle ricerche effettuate nel territorio di Bagnara di Romagna (RA) relative al popolamento dell’eta del Bronzo ed in particolare nell’area interessata da un abitato di ampie dimensioni documentato da raccolte di superficie e da alcuni sondaggi effettuati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna. L’analisi dei materiali inserisce il sito in un ampio arco cronologico dal BM2 al BR avanzato, ma con la maggior parte dei reperti attribuita al BR. L’analisi territoriale e la ricostruzione paleoambientale completano il quadro conoscitivo dell’eta del Bronzo nella fascia di pianura tra Imola, Faenza e Lugo, caratterizzato da altri estesi villaggi tra cui via Ordiere (Solarolo), Monte Castellaccio e S. Giuliano di Toscanella.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"97 1","pages":"1-34"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2014-12-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"86047597","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La cultura di Rodì-Tindari-Vallelunga in Sicilia: origini, diffusione e cronologia alla luce dei recenti studi. Parte 2 根据最近的研究,西西里岛的罗迪达里-瓦隆加文化:起源、传播和时间尺度。第2部分
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2014-12-15 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/5006
Viviana Ardesia
{"title":"La cultura di Rodì-Tindari-Vallelunga in Sicilia: origini, diffusione e cronologia alla luce dei recenti studi. Parte 2","authors":"Viviana Ardesia","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5006","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5006","url":null,"abstract":"In questa sezione si presenta l'elenco dei siti attribuiti all'antica eta del Bronzo della Sicilia suddivisi sulla base dei territori provinciali con una breve scheda identificata dalla sigla e dati di localizzazione, ambito culturale, tipologia e relativa bibliografia principale di riferimento. \u0000Segue una proposta analitica dei contesti RTV piu significativi con una personale interpretazione, alla luce dei dati acquisiti nel corso della ricerca.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"42 1","pages":"99-170"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2014-12-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"77339336","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 4
Per una tipo-tecnologia dei Pithoi della metà II millennio A.C. nella Sicilia Orientale 对于公元前2000年中期西西里岛东部的皮托伊技术
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2014-12-15 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/5008
Carlo Veca
{"title":"Per una tipo-tecnologia dei Pithoi della metà II millennio A.C. nella Sicilia Orientale","authors":"Carlo Veca","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5008","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5008","url":null,"abstract":"Il contributo rappresenta lo studio tipologico dei pithoi diffusi nella Sicilia orientale. Questa classe vascolare e ampiamente documentata in necropoli del distretto messinese-eoliano durante l’eta del Bronzo, ed e utilizzata soprattutto per il rituale dell’enchytrismos. \u0000I recenti studi sugli esemplari di San Paolillo (Catania) e Thapsos (Siracusa), hanno fornito dati significativi per l’avvio dell’inquadramento sistematico di tutti gli altri esemplari dalle necropoli nordorientali dell’isola.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"61 1","pages":"195-208"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2014-12-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"89183141","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 3
Lo scavo archeologico del Nuraghe Tanca Manna (Nuoro). Relazione preliminare delle campagne 2013-2014 考古发掘Tanca Manna (Nuoro)。2013-2014年竞选活动初步报告
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2014-12-15 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/5007
M. Cattani, F. Debandi, A. Fiorini, Demis Murgia
{"title":"Lo scavo archeologico del Nuraghe Tanca Manna (Nuoro). Relazione preliminare delle campagne 2013-2014","authors":"M. Cattani, F. Debandi, A. Fiorini, Demis Murgia","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5007","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5007","url":null,"abstract":"The paper deals with the results of two field seasons (2013 and 2014) of researches carried out in the nuragic settlement of Tanca Manna in Nuoro, made of a small nuraghe and several dwellings. The settlement belongs to the earliest phase of the nuragic civilization, confirmed by several rectangular structures, different in plan from the circular huts widespread from late Middle Bronze Age and Final Bronze Age in Sardinia. The dating to the earliest and central phases of BM is confirmed by ceramics of Sa Turricula phase and by the absence of Recent Bronze Age markers in stratigraphic contexts. \u0000The research project is the result of a collaboration between the University of Bologna and Comune of Nuoro designated to the valorization of the municipal park Su Nuraghe. The projects includes besides the excavation activities, a laboratory of experimental archaeology and several opportunities for didactic presentation for schoolchildren and citizens, taking advantage of the favorable position inside the modern town.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"95 1","pages":"171-194"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2014-12-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"86350229","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La cultura di Rodì-Tindari-Vallelunga in Sicilia: origini, diffusione e cronologia alla luce dei recenti studi. Parte 1 根据最近的研究,西西里岛的罗迪达里-瓦隆加文化:起源、传播和时间尺度。第1部分
IpoTESI di Preistoria Pub Date : 2014-12-15 DOI: 10.6092/ISSN.1974-7985/5004
Viviana Ardesia
{"title":"La cultura di Rodì-Tindari-Vallelunga in Sicilia: origini, diffusione e cronologia alla luce dei recenti studi. Parte 1","authors":"Viviana Ardesia","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5004","DOIUrl":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5004","url":null,"abstract":"The present study deals with the history of studies and the archaeological evidence currently known of the facies of Rodi Tindari Vallelunga (RTV) , analyzying the peculiarities of settlements, burials and ceramics compared with the contemporary cultures of Castelluccio and Capo Graziano. \u0000It follows a proposal for the classification of RTV pottery production, based on the evidence from Mursia (Pantelleria) and from others sites attributed to this facies. Finally hypotheses on the origin, spread and chronology of the RTV facies are proposed.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"6 1","pages":"35-98"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2014-12-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"75668139","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 3
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信