{"title":"La produzione ceramica dell’abitato di Mursia. Proposta di nuova classificazione tipologica dei materiali del settore B","authors":"M. Cattani, F. Debandi, A. Magrì","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/5970","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il recupero dei reperti ceramici avvenuto nelle ultime campagne di scavo ha costituito l'occasione per riformulare i criteri e la nomenclatura per la classificazione della produzione ceramica di Mursia. Il contributo prende in esame una nuova proposta di tipologia in cui e stato assegnato un maggiore ruolo agli aspetti produttivi e alle funzioni delle categorie identificabili dai frammenti ceramici. I criteri adottati assegnano ai tipi di impugnatura e all'indice di profondita delle forme ceramiche un valore che permetta di identificare le modalita d'uso dei contenitori e di conseguenza strutturare la catalogazione dei reperti. \nLa proposta e funzionale pertanto alla redazione di una griglia di riferimento per gli operatori che si occupano della classificazione dei manufatti ceramici del settore B di Mursia e al confronto con le altre ricerche sull'eta del Bronzo in ambito peninsulare e siciliano.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"57 1","pages":"17-48"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2015-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IpoTESI di Preistoria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/5970","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
Il recupero dei reperti ceramici avvenuto nelle ultime campagne di scavo ha costituito l'occasione per riformulare i criteri e la nomenclatura per la classificazione della produzione ceramica di Mursia. Il contributo prende in esame una nuova proposta di tipologia in cui e stato assegnato un maggiore ruolo agli aspetti produttivi e alle funzioni delle categorie identificabili dai frammenti ceramici. I criteri adottati assegnano ai tipi di impugnatura e all'indice di profondita delle forme ceramiche un valore che permetta di identificare le modalita d'uso dei contenitori e di conseguenza strutturare la catalogazione dei reperti.
La proposta e funzionale pertanto alla redazione di una griglia di riferimento per gli operatori che si occupano della classificazione dei manufatti ceramici del settore B di Mursia e al confronto con le altre ricerche sull'eta del Bronzo in ambito peninsulare e siciliano.