EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica最新文献

筛选
英文 中文
Chirurgia delle cisti e delle fistole della faccia e del collo 面部和颈部囊肿和瘘管的手术
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2022-12-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(22)47157-9
A. Belkhou , M. Bigorre
{"title":"Chirurgia delle cisti e delle fistole della faccia e del collo","authors":"A. Belkhou ,&nbsp;M. Bigorre","doi":"10.1016/S1769-6704(22)47157-9","DOIUrl":"10.1016/S1769-6704(22)47157-9","url":null,"abstract":"<div><p>Le cisti e le fistole della faccia e del collo sono le anomalie malformative più frequenti in questa regione. Si formano durante l’embriogenesi e corrispondono alla persistenza di residui embrionari o per mancanza di coalescenza delle gemme embrionarie o per inclusione dermoipodermica. Si distingue tra cisti e fistole laterali e cisti e fistole mediane. Di solito vengono scoperte alla nascita o più tardi durante l’infanzia, ma a volte anche in età adulta. Il loro trattamento si basa sull’asportazione chirurgica completa al fine di evitare recidive o complicanze.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"20 4","pages":"Pages 1-14"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"123961091","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Chirurgia delle malformazioni craniofacciali: principi di base 面部颅骨畸形手术:基本原则
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2022-12-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(22)47155-5
B. Morand , E. Seigneuret , V. Lafontaine , D. Poisbleau , G. Huttin , H. Oubari
{"title":"Chirurgia delle malformazioni craniofacciali: principi di base","authors":"B. Morand ,&nbsp;E. Seigneuret ,&nbsp;V. Lafontaine ,&nbsp;D. Poisbleau ,&nbsp;G. Huttin ,&nbsp;H. Oubari","doi":"10.1016/S1769-6704(22)47155-5","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1769-6704(22)47155-5","url":null,"abstract":"<div><p>Paul Tessier ha creato negli anni 60 la chirurgia craniofacciale. Questa chirurgia richiede una perfetta collaborazione tra neurochirurgo, chirurgo maxillofacciale e anestesista-rianimatore pediatrico. La gestione di questi pazienti è svolta da equipe multidisciplinari al fine di adattare il trattamento ad ogni situazione. Per ragioni di pragmatismo, questo capitolo si limita all’esposizione di indicazioni e tecniche chirurgiche per le malformazioni più comuni dello scheletro craniofacciale: craniostenosi, facio-cranio-stenosi, ipertelorismo (e distopie orbitarie) e meningoencefalocele frontonasale.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"20 4","pages":"Pages 1-12"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"136849857","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Gestione chirurgica delle piaghe da decubito 褥疮的外科管理
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(22)46870-7
B. Chaput , C. Herlin , J.-L. Grolleau , F. Bekara , J. Laloze , F. Boissière , S. Gandolfi , N. Bertheuil
{"title":"Gestione chirurgica delle piaghe da decubito","authors":"B. Chaput ,&nbsp;C. Herlin ,&nbsp;J.-L. Grolleau ,&nbsp;F. Bekara ,&nbsp;J. Laloze ,&nbsp;F. Boissière ,&nbsp;S. Gandolfi ,&nbsp;N. Bertheuil","doi":"10.1016/S1769-6704(22)46870-7","DOIUrl":"10.1016/S1769-6704(22)46870-7","url":null,"abstract":"<div><p>La gestione delle piaghe da decubito oggi non deve più essere fatta sulla sola indicazione dell’equipe chirurgica. Si tratta di una patologia complessa che richiede delle strategie multidisciplinari. Un’equipe composta da medici di riabilitazione, chirurghi plastici e infettivologi permette di offrire una gestione ottimale nella prevenzione delle recidive delle piaghe da decubito a medio o a lungo termine. In oltre il 90% dei casi, la chirurgia della piaga da decubito viene eseguita in pazienti con lesioni del midollo spinale. Nel paziente allettato, la cicatrizzazione diretta rimane la strategia principale. Nei pazienti dimessi da terapia intensiva, le indicazioni devono favorire le tecniche moderne che non compromettono la deambulazione. Questo capitolo descrive le diverse tecniche chirurgiche che possono essere eseguite a seconda della localizzazione della piaga da decubito, definendo il ruolo dei lembi perforanti, il cui utilizzo si è particolarmente sviluppato negli ultimi 10 anni. Ogni strategia chirurgica deve essere personalizzata in base alle condizioni locali e ai rischi specifici di ciascun paziente, avendo sempre come obiettivo il risparmio di capitale cutaneo e la garanzia di non danneggiare eccessivamente le strutture vascolari e muscolari sottostanti potenzialmente importanti nell’ambito di un secondo intervento.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"20 3","pages":"Pages 1-13"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"124590614","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Chirurgia della calvizie 秃顶手术
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(22)46871-9
E. Bouhanna (Chirurgien-plasticien, ancien CCA en chirurgie plastique de l’hôpital Saint-Louis, membre de l’International Society of Hair Restoration Surgery [ISHRS])
{"title":"Chirurgia della calvizie","authors":"E. Bouhanna (Chirurgien-plasticien, ancien CCA en chirurgie plastique de l’hôpital Saint-Louis, membre de l’International Society of Hair Restoration Surgery [ISHRS])","doi":"10.1016/S1769-6704(22)46871-9","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1769-6704(22)46871-9","url":null,"abstract":"<div><p>Grazie ai notevoli progressi compiuti a partire dagli anni ′80, la chirurgia della calvizie si è affermata come la tecnica di riferimento per la correzione dell’alopecia androgenetica maschile e femminile. I nuovi metodi di esplorazione consentono di determinare con precisione la causa dell’alopecia e di avere un’idea più precisa della sua evoluzione a lungo termine. In termini di prelievo, sono state messe a punto due tecniche, il prelievo tramite strisciolina e il prelievo tramite estrazione follicolare, che rendono il trapianto molto più efficiente e meno pesante dal punto di vista chirurgico rispetto alle tecniche di espansione del cuoio capelluto e di riduzione della chierica o dei lembi. Per quanto riguarda il trapianto vero e proprio, sono stati fatti molti progressi, non solo per aumentare il tasso di sopravvivenza degli innesti, ma anche per rendere l’impianto non rilevabile a occhio nudo. Per preservare gli innesti, i chirurghi utilizzano oggi delle soluzioni di conservazione ottimizzate, nonché una strumentazione meno traumatica per le unità follicolari. Infine, i metodi di impianto ora tengono conto della densità dei capelli, della disposizione dei capelli e del tipo di follicoli piliferi per ottenere il risultato più naturale possibile. Il perfezionamento delle attuali tecniche di trapianto di capelli consente anche di correggere altre aree pilifere come le sopracciglia, la barba, i baffi o persino le cicatrici da lifting.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"20 3","pages":"Pages 1-18"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"91651798","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Strategia di gestione delle sequele del dimagrimento 减肥策略
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2022-05-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(22)46528-4
C. Bruant-Rodier (Professeur des Universités, praticien hospitalier), E. Ramelli (Interne des Hôpitaux de Strasbourg), F. Bodin (Professeur des Universités, praticien hospitalier), L. Ruffenach (Assistante chef de clinique des Hôpitaux de Strasbourg), C. Dissaux (Praticien hospitalier des Hôpitaux de Strasbourg)
{"title":"Strategia di gestione delle sequele del dimagrimento","authors":"C. Bruant-Rodier (Professeur des Universités, praticien hospitalier),&nbsp;E. Ramelli (Interne des Hôpitaux de Strasbourg),&nbsp;F. Bodin (Professeur des Universités, praticien hospitalier),&nbsp;L. Ruffenach (Assistante chef de clinique des Hôpitaux de Strasbourg),&nbsp;C. Dissaux (Praticien hospitalier des Hôpitaux de Strasbourg)","doi":"10.1016/S1769-6704(22)46528-4","DOIUrl":"10.1016/S1769-6704(22)46528-4","url":null,"abstract":"<div><p>Lo sviluppo dell’obesità e del suo trattamento radicale mediante la chirurgia bariatrica genera in chirurgia plastica una frequente richiesta di correzione di eccessi tissutali da sequele spesso rilevanti. Il trattamento si basa sulla resezione cutanea con, come corollario, un importante prezzo cicatriziale. Sono necessari molteplici interventi chirurgici che è opportuno organizzare al meglio, favorendo siti chirurgici raggruppati per ragioni pratiche ed economiche, preservando al tempo stesso la qualità del risultato e la sicurezza di questi fragili pazienti. È l’esame clinico che determinerà i gesti chirurgici da ipotizzare tramite localizzazione anatomica. Tenendo conto delle richieste del paziente, questi interventi sono raggruppati in sequenze terapeutiche successive secondo una strategia adattata a ciascun caso particolare. La chirurgia delle sequele del dimagrimento è lunga, stressante per il paziente e per il suo chirurgo, e i postumi sono spesso costellati di complicanze, ma tale chirurgia si rivela l’unica soluzione per assicurare a questi pazienti un comfort di vita decente e favorire così la loro futura stabilità ponderale.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"20 2","pages":"Pages 1-20"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"115814392","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Chirurgia morfologica ed estetica del naso 鼻整形外科
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2022-05-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(22)46529-6
D. Deffrennes (Ancien chef de clinique à la Faculté de Paris) , P. Horay (Ancien chef de clinique à la Faculté de Paris)
{"title":"Chirurgia morfologica ed estetica del naso","authors":"D. Deffrennes (Ancien chef de clinique à la Faculté de Paris) ,&nbsp;P. Horay (Ancien chef de clinique à la Faculté de Paris)","doi":"10.1016/S1769-6704(22)46529-6","DOIUrl":"10.1016/S1769-6704(22)46529-6","url":null,"abstract":"<div><p>Le tecniche di rinoplastica devono tenere conto della morfologia del naso, dell’anatomia degli elementi che lo compongono e dell’età del paziente. Esse sono oggi più conservative. Alcuni punti sono comuni a tutte le procedure chirurgiche. Sono possibili diverse vie d’accesso alle strutture del naso. Altri gesti dipendono dallo stato anatomico: riduzione, aumento, armonizzazione. Sono descritti gli innesti cartilaginei od ossei. Le tecniche mediche possono essere un utile complemento in alcuni casi.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"20 2","pages":"Pages 1-30"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"122062086","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Osteotomie maxillomandibolari: tecniche chirurgiche e principali indicazioni 颌骨下颌成骨术:手术技术和主要适应症
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(21)46076-6
R. Nicot MD, MSc (S. Lecturer) , J. Ferri MD, PhD
{"title":"Osteotomie maxillomandibolari: tecniche chirurgiche e principali indicazioni","authors":"R. Nicot MD, MSc (S. Lecturer) ,&nbsp;J. Ferri MD, PhD","doi":"10.1016/S1769-6704(21)46076-6","DOIUrl":"10.1016/S1769-6704(21)46076-6","url":null,"abstract":"<div><p>Le osteotomie maxillomandibolari permettono di ripristinare chirurgicamente le proporzioni facciali ideali in un ambito morfofunzionale. Molte situazioni possono portare alla loro realizzazione, come la correzione di una dismorfosi dento-maxillo-facciale legata a un disturbo della crescita o facente parte di una patologia malformativa congenita come una labioschisi, il trattamento chirurgico delle sindrome delle apnee-ipopnee ostruttive del sonno, il piano di trattamento di una riabilitazione protesica complessa o ancora la gestione di un’anomalia morfologica. Questa chirurgia ortognatica fa il più delle volte parte di un piano di trattamento ortodonticochirurgico, in cui il chirurgo lavora in stretta collaborazione con un ortodontista. Il suo successo dipende dalla buona conoscenza delle indicazioni, dalla padronanza di tutte le tecniche chirurgiche, nonché dall’esperienza dell’operatore. In questo capitolo sono dettagliate le modalità perioperatorie e le principali tecniche di osteotomia maxillomandibolare.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"20 1","pages":"Pages 1-15"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"117127110","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Prescrizione di medicazioni 药物处方
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(21)46012-2
L. Dekerle, C. Depoortere, V. Martinot-Duquennoy
{"title":"Prescrizione di medicazioni","authors":"L. Dekerle,&nbsp;C. Depoortere,&nbsp;V. Martinot-Duquennoy","doi":"10.1016/S1769-6704(21)46012-2","DOIUrl":"10.1016/S1769-6704(21)46012-2","url":null,"abstract":"<div><p>Oggi esistono più medicazioni che tipi di ferite. Per facilitare il processo decisionale del professionista, questo articolo elenca le principali classi di medicazioni disponibili presentandole per tipo di indicazione e in funzione del loro budget. Sebbene la prescrizione di medicazioni resti relativamente empirica e specifica delle abitudini individuali, esistono dei principi fondamentali da conoscere e rispettare per utilizzare al meglio questi dispositivi in grado di fornire un aiuto significativo nel processo di cicatrizzazione. La gestione delle ferite croniche è un problema in termini di salute pubblica e di qualità della vita. Distinguiamo tra i trattamenti delle ferite pulite e delle ferite essudative, secche o infette per le quali vengono richiamate le basi teoriche con alcuni esempi che illustrano l’importanza di analizzare caso per caso ogni paziente.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"20 1","pages":"Pages 1-13"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"129984334","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Lifting cervicofacciale e altre procedure associate 颈面抬高术是一种辅助手术
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(21)45631-7
P. Faglin (MD, chef de clinique des Universités–assistant des Hôpitaux) , P. Guerreschi MD-PhD, Professeur des Universités, praticien hospitalier , D. Labbé MD-PhD
{"title":"Lifting cervicofacciale e altre procedure associate","authors":"P. Faglin (MD, chef de clinique des Universités–assistant des Hôpitaux) ,&nbsp;P. Guerreschi MD-PhD, Professeur des Universités, praticien hospitalier ,&nbsp;D. Labbé MD-PhD","doi":"10.1016/S1769-6704(21)45631-7","DOIUrl":"10.1016/S1769-6704(21)45631-7","url":null,"abstract":"<div><p>Il ringiovanimento complessivo del viso è più facilmente scomponibile in tre piani: il terzo superiore, il terzo medio e il terzo inferiore. Solo quest’ultimo è discusso in questo articolo. Come ad ogni piano, esiste un importante arsenale terapeutico, medico o chirurgico, o una combinazione dei due, che può essere utilizzato. Il lifting cervicofacciale (LCF) rappresenta il mezzo di trattamento più aggressivo, ma anche più radicale, la cui richiesta è spesso avanzata dopo una lunga costruzione di fiducia tra il paziente e il suo chirurgo. Le varianti tecniche del lifting sono numerose e in continua evoluzione. Un esame clinico globale del viso e del collo permette di adattare meglio il gesto al paziente. Secondo l’ISAPS, i lifting del viso, o ritidectomie, rappresenterebbero circa l’8% di tutte le procedure di chirurgia estetica a livello mondiale nel 2018, ma con una chiara tendenza al ribasso di anno in anno (-19,7% rispetto al 2014) a favore delle procedure non chirurgiche. Le donne rappresentavano l’82-88% dei pazienti. L’età media delle pazienti era compresa tra i 50 e i 70 anni. Esistono, tuttavia, differenze nella pratica in tutto il mondo. Se, in America, il LCF e la chirurgia estetica più in generale devono essere visibili, ostentati e considerati come un segno di ricchezza, in Francia devono essere naturali, “vedersi senza vedersi”. Questo è il french touch. Gli obiettivi chirurgici del LCF sono ridisegnare l’ovale del viso, approfondire l’angolo cervicomentoniero, marcare l’angolo mandibolare e restituire altezza e proiezione al mento.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"19 4","pages":"Pages 1-20"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"122524933","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Gestione delle perdite di sostanza ampie o complesse dell’estremità cefalica 处理大量或复杂物质的头部末端损失
EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.1016/S1769-6704(21)45630-5
Q. Qassemyar (Maître de conférences des Universités–praticien hospitalier) , F. Kolb (Professor of Clinical Surgery, Plastic Surgery)
{"title":"Gestione delle perdite di sostanza ampie o complesse dell’estremità cefalica","authors":"Q. Qassemyar (Maître de conférences des Universités–praticien hospitalier) ,&nbsp;F. Kolb (Professor of Clinical Surgery, Plastic Surgery)","doi":"10.1016/S1769-6704(21)45630-5","DOIUrl":"10.1016/S1769-6704(21)45630-5","url":null,"abstract":"<div><p>Le perdite di sostanza dell’estremità cefalica possono essere definite ampie o complesse quando la loro estensione va oltre le localizzazioni classiche, presentano dimensioni inusuali e/o si inseriscono in particolari condizioni eziologiche o patologiche. La loro gestione richiede una combinazione metodica e ponderata di tecniche convenzionali di chirurgia ricostruttiva a cui si aggiungeranno specificità che permetteranno di superare il quadro abituale imposto da queste perdite di sostanza. L’operatore deve tenere conto di molti fattori, avere una conoscenza avanzata delle procedure ricostruttive classiche e sapersi adattare all’unicità di ogni caso. Sono qui presentati i principi fondamentali della gestione di questi casi complessi e le basi indispensabili per una gestione adeguata.</p></div>","PeriodicalId":100455,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica? Ricostruttiva ed Estetica","volume":"19 4","pages":"Pages 1-9"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"123006786","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信