AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica最新文献

筛选
英文 中文
Puer, iuvenis, vir. Morte di giovani eroi nell’"Eneide" Puer, iuvenis, vir。年轻英雄在《埃涅伊德》中的死亡
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17256
M. Gioseffi
{"title":"Puer, iuvenis, vir. Morte di giovani eroi nell’\"Eneide\"","authors":"M. Gioseffi","doi":"10.54103/2724-3346/17256","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17256","url":null,"abstract":"Nell’Eneide, Virgilio inventa il personaggio del puer che, volendo combattere come un guerriero (iuuenis) e mostrarsi un degno eroe (uir), finisce per essere abbattuto da un maior hostis. L’articolo presenta un’analisi comparativa di queste figure e riflette sulle possibili ragioni che hanno portato Virgilio a insistere così tanto su di loro.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"23 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"124633659","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La morte dell'eroe nella tradizione giapponese 日本传统英雄之死
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17272
Marcello Ghilardi
{"title":"La morte dell'eroe nella tradizione giapponese","authors":"Marcello Ghilardi","doi":"10.54103/2724-3346/17272","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17272","url":null,"abstract":"Nella tradizione epica giapponese, come pure nei racconti basati su eventi storici e tramandati di generazione in generazione, spiccano le figure di eroi la cui apoteosi coincide con la morte – talvolta autoinflitta tramite la pratica del seppuku, il taglio rituale del ventre. Vi sono certo motivazioni legate alle principali religioni e dottrine che hanno formato la cultura nipponica, come lo shintō, il confucianesimo e il buddhismo; ma soprattutto, alla radice dell’affetto che tali figure suscitano nella coscienza collettiva in Giappone, si intrecciano un senso di commozione per la transitorietà della vita e il riconoscimento di una purezza di intenti, di un’autenticità che si rende tanto più evidente ed esplicita quanto meno è sostenuta dalla vittoria, personale o politica. La fedeltà a una causa o a un ideale si misura non dall’utile che se ne ricava, ma dalla capacità di aderirvi con la totalità del proprio essere. La figura dell’eroe guerriero, perennemente esposto al rischio della morte, diviene quindi insieme al caduco fiore di ciliegio l’emblema della capacità di accogliere la pienezza nella vita, senza avvinghiarsi ad essa spasmodicamente e senza fuggirla o tradirla, lasciandola accadere e pure passare, sfiorire, tornare alla dimensione originaria, non ancora attualizzata.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"4 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"121637513","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Tracce di non finito. Alla ricerca della morte (e) dell’eroe in contesto kassena 未完成的痕迹。在卡西纳的背景下寻找英雄的死亡
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17271
G. Mangiameli
{"title":"Tracce di non finito. Alla ricerca della morte (e) dell’eroe in contesto kassena","authors":"G. Mangiameli","doi":"10.54103/2724-3346/17271","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17271","url":null,"abstract":"Questo articolo affronta il tema della morte dell’eroe nella cultura kassena dell’Africa occidentale (Ghana e Burkina Faso). La mancanza di dettagli sulla morte dell’individuo eccellente nella mitologia kassena può essere messa in connessione con una cosmologia che concepisce il mondo e la vita come processi sempre in corso e l’azione creatrice degli antenati come perdurante. Se le narrazioni kassena esplorano o incorporano il tema del non finito, questo va inteso non come fatto episodico o accidentale, ma come tratto estetico coerente con un quadro culturale.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"122547783","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
«Questa che ’l vulgo appella morte»: il martirio (e la morte) degli eroi nella "Gerusalemme liberata" “这就是‘外阴呼吁死亡’:解放耶路撒冷的英雄们的殉难(和死亡)。”
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17267
F. Tomasi
{"title":"«Questa che ’l vulgo appella morte»: il martirio (e la morte) degli eroi nella \"Gerusalemme liberata\"","authors":"F. Tomasi","doi":"10.54103/2724-3346/17267","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17267","url":null,"abstract":"Il pensiero della morte quale esito possibile del destino di un eroe costituisce un momento cruciale nella definizione etica dei cavalieri della Gerusalemme liberata. È in particolare la fortitudo di marca aristotelica a guidare alcuni cavalieri cristiani che dimostrano di affrontare la morte con piena consapevolezza in nome della logica del martirio: Sofronia, Goffredo e Sveno rappresentano tre diverse manifestazioni di questa ideologia in nome della quale la morte si configura come una vittoria. Anche i cavalieri pagani, soprattutto la figura di Solimano, illustrano spesso una visione pienamente consapevole della propria morte in nome di un valore collettivo, alternando così la partecipazione allo spettacolo orroroso della guerra con momenti di introspettiva riflessione.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"60 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"134486295","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Vivere per morire o morire per vivere: l’archetipo della morte precoce nelle tradizioni eroiche 为死亡而生或为生存而死——英雄传统中早逝的原型
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17258
A. Barbieri
{"title":"Vivere per morire o morire per vivere: l’archetipo della morte precoce nelle tradizioni eroiche","authors":"A. Barbieri","doi":"10.54103/2724-3346/17258","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17258","url":null,"abstract":"Ponendo in triangolazione le pratiche militari del mondo premoderno, le ideologie delle “società di vergogna” (shame societies) e i plessi simbolici della poesia eroica universale, il presente articolo riattraversa il tema cruciale della morte precoce – subitanea rossa violenta –, momento di densità rivelativa mediante il quale il guerriero d’élite compie sé stesso e modella il finale della propria vita. Onnipresente e pervasiva nell’epica internazionale, l’ossessione della “bella morte” è un portato delle culture marziali fondate sul senso dell’onore e sul faccia a faccia. Morire anzitempo sul campo di battaglia è il modo con cui il combattente sconfigge la mortalità ordinaria, sottraendosi una volta per tutte all’avvizzimento della carne. Il trapasso glorioso e prematuro non soltanto costruisce la fama postuma del campione entro il quadro della memoria tribale, ma fissa perennemente il suo corpo nello splendore della bellezza giovanile, impedendone il decadimento. Vista in tale prospettiva, la morte precoce si pone come una delle prestazioni tramite le quali l’eroe milita contro le forze del preformale e del caos indifferenziato. Nelle società tradizionali il prode è sempre dalla parte dell’or-dine e della luce: le sue imprese personali, eseguite nel punto di massima visibilità, profilano la singol-arità del gesto individuale entro l’anonimo brulichio della mischia amorfa; il suo decesso – unico e grandioso – preserva il fulgore del corpo virile dall’usura dell’età e dall’ombra del disfacimento, agenti della corruzione che consumano gli uomini e li avviano, un giorno dopo l’altro, verso l’abisso del non-essere.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"19 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"133894942","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Johnny (non) deve morire. Su filologia e critica del "Partigiano Johnny" 约翰尼必须死。关于“党派约翰尼”的哲学和批判
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17270
G. Alfano
{"title":"Johnny (non) deve morire. Su filologia e critica del \"Partigiano Johnny\"","authors":"G. Alfano","doi":"10.54103/2724-3346/17270","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17270","url":null,"abstract":"L’intervento ripercorre le vicende redazionali ed editoriali del Partigiano Johnny di Beppe Fenoglio per mostrare il rapporto tra costruzione narrativa ed esito destinale del protagonista e le ragioni che spiegano il contrasto tra chi ha interpretato questo capolavoro della letteratura del Novecento in chiave epico-tragica e chi ne ha invece proposta una interpretazione secondo i moduli formali del romanzo di formazione.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"3 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"132576749","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il valore esemplare della morte di Bhīṣma nel "Mahābhārata" 死亡的价值典范īachṣ但在家中“āBhā一期”
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17207
A. Pelissero
{"title":"Il valore esemplare della morte di Bhīṣma nel \"Mahābhārata\"","authors":"A. Pelissero","doi":"10.54103/2724-3346/17207","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17207","url":null,"abstract":"1. Il personaggio – 2. L’arco narrativo si tende – 2a. Antefatto – 2b. Culmine – 3. Le colpe di Bhīṣma verso le donne – 3a. Ambā – 3b. Draupadī – 4. Declino e apogeo: Bhīṣma morente come exemplum – 5. Bhīṣma e Karṇa – 6. Tre morti inique: Bhīṣma, Droṇa, Karṇa – 7. Sospensione dell’arco narrativo – 8. Deporre il fardello – Bibliografia.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"33 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"121595911","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La morte elusa e l’eroismo rifiutato 逃避死亡,拒绝英雄主义
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17268
Massimiliano Malavasi
{"title":"La morte elusa e l’eroismo rifiutato","authors":"Massimiliano Malavasi","doi":"10.54103/2724-3346/17268","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17268","url":null,"abstract":"La morte del protagonista nel poema eroicomico è un evento decisamente inusuale. Anche considerando come parte di questa produzione il poema giocoso e le parodie dei miti classici, la lista degli eroi che cadono gloriosamente sul campo di battaglia rimane decisamente breve. E non si tratta di un caso: a parte i personaggi che scoppiano letteralmente dalle risate o che muoiono perché morsi da un piccolo granchio, gli eroi del poema eroicomico sono uomini pieni di paura, renitenti all’eroismo, desiderosi soprattutto di rimanere vivi per poter continuare a mangiare a crepapelle, a fare l’amore, a godersi l’esistenza. E l’idea stessa dell’eroismo è costantemente condannata e derisa. Questa rivendicazione per la vita contro l’obbligo del sacrificio – nella cultura Controriformistica – è più politica di quanto i critici abbiano in genere creduto. Uno sguardo alle opere di scrittori quali Aretino, Folengo, Tassoni, Lippi, de’ Bardi, Corsini, ma anche Traiano Boccalini, fornisce un’elo-quente prova dell’esistenza di una mentalità alternativa ai dogmi della civiltà aristocratica.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"14 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"123278900","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Rodomonte e Corsamonte devono morire. Erocità, morte e fine del racconto a metà Cinquecento 罗多蒙特和科萨蒙特必须死。故事发生在1500年代中期
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17266
Michele Comelli
{"title":"Rodomonte e Corsamonte devono morire. Erocità, morte e fine del racconto a metà Cinquecento","authors":"Michele Comelli","doi":"10.54103/2724-3346/17266","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17266","url":null,"abstract":"Il contributo intende indagare il rapporto tra la nozione di eroe, la morte e la fine del racconto nella difficile transizione dal romanzo al poema eroico a metà Cinquecento, prima dell’esperienza tassiana. In particolare, vengono indagati e posti a confronto, al fine di metterne in rilievo gli elementi di continuità e discontinuità, i duelli risolutivi dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto e dell’Italia liberata dai Goti di Gian Giorgio Tissino, che rappresentano due poli opposti ma interdipendenti della suddetta transizione. Nei duelli tra Ruggiero e Rodomonte, e nella disfida di Lipadusa, nel poema ariostesco, e nella parabola di Corsamonte e nello scontro finale narrati da Trissino, si concretizza, attraverso la dialettica epos/romanzo, un nuovo modello eroico, in grado di rispondere alle esigenze della modernità.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"26 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"122739605","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Differire o uccidere: la morte tra i duelli del "Furioso" 推迟或杀死:在“愤怒”的决斗中死亡
AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica Pub Date : 2021-12-30 DOI: 10.54103/2724-3346/17259
S. Stroppa
{"title":"Differire o uccidere: la morte tra i duelli del \"Furioso\"","authors":"S. Stroppa","doi":"10.54103/2724-3346/17259","DOIUrl":"https://doi.org/10.54103/2724-3346/17259","url":null,"abstract":"In un genere, come quello cavalleresco, nel quale l’esercizio d’armi è la manifestazione più insigne del valore del cavaliere, una parte consistente della narrazione si risolve in una serie di duelli. Il Furioso si struttura fin dall’esordio come radicalmente diverso rispetto all’Innamorato: se la sequela di duelli che punteggiano il poema boiardesco culminano, già nel libro primo, nel lungo e mortale duello tra Orlando e Agricane, Ariosto oppone una struttura basata sul differimento e l’elusione. Il saggio mira a evidenziare come nella prima parte del Furioso i duelli siano più giochi d’arme che battaglie sanguinose, e come, procedendo con la narrazione, il romanzo si incupisca e vada verso una fine tragica.","PeriodicalId":237370,"journal":{"name":"AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica","volume":"15 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"132970242","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 2
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信