Educational reflective practices最新文献

筛选
英文 中文
The challenges of special pedagogy in inclusion processes 特殊教学法在包容过程中的挑战
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp2-2023oa15944
Francesca Latino, Francesco Tafuri, Emma Saraiello
{"title":"The challenges of special pedagogy in inclusion processes","authors":"Francesca Latino, Francesco Tafuri, Emma Saraiello","doi":"10.3280/erp2-2023oa15944","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp2-2023oa15944","url":null,"abstract":"Considering the methodological and strategic structure of educational paths aimed at inclusion in a pedagogical view means, first of all, providing the cultural and anthropological framework to read and interpret special educational needs. This is significant in the light of an overall perspective of the person's functioning, respecting the inviolable principle of the holistic nature of his being and the interweaving in which the multiple aspects of his existence find space. Recognizing the diversity and the singularity of the human being means knowing how to understand and value the intelligences, talents, attitudes, and preferences taking into consideration the learning methods and styles, knowing how to create a constant dialogue between educational and training opportunities and the individual's experience in terms of interests, knowledge, previous skills, situations, and significant experiences. Thus, the methodological framework in which knowledge, pedagogical and special teaching skills can contribute to the development of educational and social equity, is characterized by a multiplicity of accessible, inter-disciplinary, situated, and immersive learning opportunities, based on multiple and differentiated teaching mediation in their complementarity.","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"80 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812197","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Una epistemologia post-umanista della riflessività? 后人道主义认识论?
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp1-2023oa16224
Loretta Fabbri, Claudio Melacarne
{"title":"Una epistemologia post-umanista della riflessività?","authors":"Loretta Fabbri, Claudio Melacarne","doi":"10.3280/erp1-2023oa16224","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp1-2023oa16224","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"30 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812331","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
ADHD in famiglia: pratiche riflessive a supporto della genitorialità 家庭多动症:支持父母的深思熟虑的做法;
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp1-2023oa15880
Daniele Bullegas, Antonello Mura
{"title":"ADHD in famiglia: pratiche riflessive a supporto della genitorialità","authors":"Daniele Bullegas, Antonello Mura","doi":"10.3280/erp1-2023oa15880","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp1-2023oa15880","url":null,"abstract":"L'ADHD è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da deficit dell'attenzione, impulsività e iperattività che, a seconda della gravita`, può incidere sul funzionamento della persona e modificare profondamente l'assetto familiare in termini relazionali e affettivi, influendo significativamente sulle capacita` e sulle risorse genitoriali. Di fronte alle difficoltà e alle sfide che le famiglie sono chiamate ad affrontare per gestire i processi di crescita di un figlio con ADHD diviene importante predisporre interventi efficaci per supportarle. A tal proposito, l'articolo verifica in che termini sia possibile realizzare un ampliamento del paradigma riflessivo nella formazione genitoriale. Attraverso un percorso di parent education, che ha coinvolto sei famiglie, lo studio prende in considerazione ed analizza le conversazioni riflessive svolte dai partecipanti su tematiche per loro rilevanti. I risultati lasciano emergere le potenzialità delle pratiche riflessive nel supporto dei familiari, sostenendoli nel percorso di crescita ed emancipazione.","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"5 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812334","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il valore della riflessività nel lavoro educativo, a partire dall'intreccio fra gesti e saperi professionali 从手势和专业知识的结合开始,反思在教育工作中的价值
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp2-2023oa15893
Alessia Tabacchi
{"title":"Il valore della riflessività nel lavoro educativo, a partire dall'intreccio fra gesti e saperi professionali","authors":"Alessia Tabacchi","doi":"10.3280/erp2-2023oa15893","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp2-2023oa15893","url":null,"abstract":"Il lavoro educativo è una pratica profondamente relazionale che, per sua natura, si dispiega nel quotidiano, assumendo la complessità che contraddistingue la società contemporanea come orizzonte di riferimento. Questo implica l'esigenza di rifuggire da tecniche o metodi standardizzati, per individuare, nella realtà nella quale ci si trova ad operare, la via per accompagnare i soggetti coinvolti ad un cammino di perfezionamento e progettazione esistenziale. Si ritiene che per gli educatori sia, pertanto, fondamentale avviare una costante riflessività nel corso della pratica e sulla pratica, vagliando i propri saperi, i propri gesti, la postura assunta e la propria modalità comunicativa e relazionale. Gli studi pedagogici si sono soffermati, in modo particolare, sui saperi, sul linguaggio e la parola, mentre resta sullo sfondo la corporeità che ad essi si accompagna. Il contributo intende muovere da una analisi della comunicazione non verbale, con particolare riferimento alla gestualità e al valore dei gesti nel campo professionale. In ambito educativo, la riflessività sui gesti può portare ad un guadagno conoscitivo su più fronti, indagando l'intenzionalità sottesa all'agire professionale. La meta diviene, sul piano teoretico, la delineazione di pratiche formative per un apprendimento riflessivo nel lavoro educativo.","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"11 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812451","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Riflessività postcoloniale e ricerca pedagogica nei contesti ad alta complessità socioculturale 后殖民时期的反思和在高度复杂的社会文化背景下的教学研究
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp1-2023oa15883
Davide Zoletto
{"title":"Riflessività postcoloniale e ricerca pedagogica nei contesti ad alta complessità socioculturale","authors":"Davide Zoletto","doi":"10.3280/erp1-2023oa15883","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp1-2023oa15883","url":null,"abstract":"Il contributo si sofferma inizialmente sulla rilevanza di un approccio riflessivo nella ricerca pedagogica in contesti educativi ad alta complessità socioculturale. Ci si focalizza poi su alcuni aspetti centrali di una prospettiva critica di tipo postcoloniale, cercando di evidenziare l'importanza che una riflessività postcoloniale può assumere oggi nell'ambito della pedagogia interculturale. Infine, il contributo evidenzia brevemente le sfide che, in questa prospettiva, un approccio intersezionale pone alla ricerca pedagogica in contesti ad alta complessità socioculturale.","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"149 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812192","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Ri-Scritture. Riflessività Bio-Professionale nei Contesti della Cura Ri-Scritture。Riflessivit&amp agrave;在治疗环境中
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp1-2023oa15887
Antonia Chiara Scardicchio
{"title":"Ri-Scritture. Riflessività Bio-Professionale nei Contesti della Cura","authors":"Antonia Chiara Scardicchio","doi":"10.3280/erp1-2023oa15887","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp1-2023oa15887","url":null,"abstract":"Il contributo presenta uno studio di caso relativo all'utilizzo del Bio Curriculum quale strumento formativo parte del Portfolio d'esame di Pedagogia Generale ed Educazione degli Adulti nei cdl della Scuola di Medicina dell'Università Aldo Moro di Bari. La sperimentazione dei Task riflessivi muove dalla letteratura scientifica che incrocia reflective practices, apprendimento trasformativo e scienze della complessità, soffermandosi sulla promozione delle soft skills dei professionisti della cura come correlate al pensiero sistemico inteso come \"meta-disciplina\".","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"54 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812195","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Riflettere e scrivere nelle pratiche professionali: un percorso autoetnografico di narrazione di sé 在职业实践中思考和写作:科学与艺术的自我民族志叙事路径;
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp1-2023oa15888
Chiara Biasin, Elisa Albertini
{"title":"Riflettere e scrivere nelle pratiche professionali: un percorso autoetnografico di narrazione di sé","authors":"Chiara Biasin, Elisa Albertini","doi":"10.3280/erp1-2023oa15888","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp1-2023oa15888","url":null,"abstract":"Il presente contributo si propone di indagare il tema della scrittura di sé come strumento autoformativo e di autoaiuto. L'obiettivo è quello di esplorare l'utilizzo della riflessività in ambito professionale quale possibile risorsa strategica di autoaccompagnamento del professionista nell'esercizio delle pratiche lavorative. Lo scrivere di sé viene proposto come strumento di apprendimento autodiretto e come mezzo di educazione interiore, emozionale e del pensiero per stimolare un'autoanaliticità riflessiva capace di estendere l'orizzonte narrativo e riflessivo dalla dimensione personale alla prospettiva sociale, professionale, organizzativa. La letteratura sul tema viene confrontata con un'esperienza di ricerca empirica qualitativa di stampo autoetnografico dove, attraverso la scrittura, viene sperimentato il fare ricerca su di sé a partire dal proprio sentire e dal proprio operare professionale.","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"11 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812330","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Riflessività e pratiche del sé professionale 专业的自我反省和实践
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp1-2023oa15873
Stefano Oliverio
{"title":"Riflessività e pratiche del sé professionale","authors":"Stefano Oliverio","doi":"10.3280/erp1-2023oa15873","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp1-2023oa15873","url":null,"abstract":"Dopo aver delineato l'importanza epocale della figura del professionista riflessivo, in questo articolo si rivolge l'attenzione alle critiche che la nozione ha sollevato. In particolare si discute l'accusa secondo la quale la professionalità riflessiva sarebbe complice della contemporanea tesi culturale del cosmopolitismo incompleto e della logica del lifelong learning. In questo orizzonte, da un lato si indicano le ragioni per le quali l'autointerpretazione costruttivista che Donald Schön ha dato alle sue idee possa aver contribuito al loro fraintendimento e appropriazione lungo una traiettoria strumentalistica, operazionalizzata e intellettualista; dall'altro, si rivendica l'intreccio creativo di dimensioni sperimentali ed esistenziali che è presente nel congegno concettuale di Schön. Proprio per rafforzare tale legame di dimensioni e per scongiurare adulterazioni della nozione del professionista riflessivo in senso strumentalista e orientato alla learnification, si invoca la tradizione degli esercizi spirituali su sé stessi, teorizzata da Foucault, come possibile alleato per pensare la riflessività (anche) in termini di soggettivazione e senza cedimenti alle indesiderate derive del discorso dell'apprendimento.","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"61 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812336","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Pensarsi professionista. Esperienze narrative riflessive e ricognitive tra alcuni insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria Pensarsi专业人士。学前和小学教师之间的反思和侦察叙述经验
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp1-2023oa15878
Alessandro Romano, Marinella Muscarà
{"title":"Pensarsi professionista. Esperienze narrative riflessive e ricognitive tra alcuni insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria","authors":"Alessandro Romano, Marinella Muscarà","doi":"10.3280/erp1-2023oa15878","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp1-2023oa15878","url":null,"abstract":"Il contributo propone una riflessione sul profilo professionale del docente in Italia e individua nella prospettiva bio-sistemica un'opportunità euristica per svelare – attraverso pratiche narrative – gli esiti dei processi di auto-rappresentazione da parte degli insegnanti. I cambiamenti socio-culturali, la variabilità normativa che caratterizza la scuola, le nuove strategie e proposte didattiche pongono i docenti dinanzi alla necessità di misurarsi direttamente con le pratiche riflessive per confermarsi nel ruolo. A partire dagli esiti di un'esplorativa indagine qualitativa su un campione di insegnanti delle scuole siciliane, il contributo propone alcune considerazioni sull'autobiografia come strumento formativo e auto-riflessivo che favorisce la ricognizione delle competenze possedute e sostiene il personale senso di auto-efficacia.","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"39 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812447","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le discipline umanistiche e la riflessività: un connubio felice dalla scuola alla sanità 从学校到健康与农业的幸福结合;
Educational reflective practices Pub Date : 2023-07-01 DOI: 10.3280/erp2-2023oa15894
Letizia Ferri
{"title":"Le discipline umanistiche e la riflessività: un connubio felice dalla scuola alla sanità","authors":"Letizia Ferri","doi":"10.3280/erp2-2023oa15894","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/erp2-2023oa15894","url":null,"abstract":"Il contributo, partendo dal bisogno della società attuale di formare persone competenti per resilienza e autoregolazione (Pellerey, 2023), dopo aver brevemente tentato di esplicitare il significato di alcuni vocaboli inerenti alla riflessività e circoscritto quali aspetti di essa si è interessati a mettere in luce, introduce l'importanza dell'utilizzo di tutte le discipline umanistiche, portando alcuni esempi del loro impiego in contesti formativi all'apparenza molto distanti tra loro: quello medico e quello scolastico. Le tecniche utilizzate negli ultimi anni nell'ambito della formazione dei professionisti riflessivi sono molteplici e hanno ampiamente dimostrato la loro validità e utilità; nella formazione in itinere degli adulti, dove l'apprendimento trasformativo (Mezirow, 2016) si evidenzia sempre più come una via preferenziale per lo sviluppo di nuove competenze, gli educatori e i formatori sono alla ricerca di nuovi dispositivi didattici che possano favorire una pratica riflessiva nei discenti, aiutandoli a decifrare la gamma di significati che porta con sé la loro esperienza; in questo contesto si sta affermando una nuova attenzione alle discipline umanistiche e alla ricchezza dei loro contenuti e linguaggi. In ambito sanitario si è affermato fin dagli anni ‘60 il concetto delle Medical Humanities (Zannini, 2008), mentre in altri ambiti si utilizzano aspetti delle discipline umanistiche più o meno noti; l'intento del contributo è quello di realizzare una panoramica che evidenzi l'utilizzo di tutti i costrutti delle discipline umanistiche nell'ambito dei più diversi tipi di formazione riflessiva degli adulti, oltre ogni prospettiva settoriale. Muovendo da tali intenti, si analizzano diversi dispositivi didattici \"umanistici\" e pratiche progettate e realizzate per promuovere la riflessività. All'interno di una molteplicità di proposte sia nell'area didattica che in quella sanitaria si è scelto di citare due percorsi formativi in particolare, per la ricchezza e varietà di dispositivi \"umanistici\" utilizzati.","PeriodicalId":163593,"journal":{"name":"Educational reflective practices","volume":"149 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135812448","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信