Sociologia del Lavoro最新文献

筛选
英文 中文
Bassi salari e bisogni familiari: l'in-work poverty in Europa 低工资和家庭需求:欧洲的工作贫困
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-12-01 DOI: 10.3280/sl2021-161003
D. Benassi, E. Morlicchio
{"title":"Bassi salari e bisogni familiari: l'in-work poverty in Europa","authors":"D. Benassi, E. Morlicchio","doi":"10.3280/sl2021-161003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-161003","url":null,"abstract":"L'articolo discute la diffusione dell'in-work poverty (IWP) nei paesi europei, mostrandone le caratteristiche principali da un punto di vista comparativo. Innanzitutto presentiamo i diversi approcci alla definizione del problema negli Stati Uniti e in Europa, distinguendo l'interazione tra famiglia, mercato del lavoro e politiche di welfare. Nella terza sezione, vengono analizzati i tassi di IWP e dei lavoratori a basso salario, mentre nella quarta sezione presentiamo le principali caratteristiche di IWP confrontando i paesi europei. Il risultato principale della nostra analisi è che i classici cluster di regimi di welfare possono spiegare solo parzialmente la quota e le caratteristiche dell'IWP nell'UE.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43785571","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Dentro lo schema. Accademiche italiane tra ricerca e didattica 进入模式。研究与教学
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/sl2021-160005
Alessandra Minello, Concetta Russo
{"title":"Dentro lo schema. Accademiche italiane tra ricerca e didattica","authors":"Alessandra Minello, Concetta Russo","doi":"10.3280/sl2021-160005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-160005","url":null,"abstract":"Il lavoro accademico si divide tra ricerca, didattica e attività amministrative. Dopo la riforma Gelmini, la ricerca ha un peso rilevante ai fini dell'avanzamento di carriera. Secondo la letteratura, le donne sono più propense ad assumersi i compiti di insegnamento e quelli amministrativi, in virtù di un gender scheme che le vede più portate per queste mansioni. Le donne hanno meno probabilità di raggiungere posizioni apicali e le raggiungono più lentamente. In questo articolo esploriamo il ruolo attribuito dalle accademiche italiane ai compiti di didattica, indagando i percorsi di adattamento/resistenza alle nuove regole di competizione. Attraverso quindici interviste qualitative emerge che la didattica è considerata un elemento di ancoraggio: le intervistate percepiscono il rapporto diretto con gli studenti come indispensabile al raggiungimento della soddisfazione professionale, o considerano l'investimento in questo ambito come una potenziale porta di accesso alla carriera accademica. Alcune hanno subito richieste pressanti sia per l'espletamento di compiti di didattica sia amministrativi.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46337665","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Under pressure? L'elevata e crescente soddisfazione lavorativa degli insegnanti italiani, 2014-2019 压力下?2014-2019年意大利教师工作满意度高且不断增长
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/sl2021-160003
G. Argentin
{"title":"Under pressure? L'elevata e crescente soddisfazione lavorativa degli insegnanti italiani, 2014-2019","authors":"G. Argentin","doi":"10.3280/sl2021-160003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-160003","url":null,"abstract":"Il sistema scolastico italiano ha visto, nell'ultimo decennio, l'adozione di importanti trasformazioni coerenti con la logica del New Public Management. Si ipotizza che questi mutamenti possano aver avuto ripercussioni negative sulla soddisfazione occupazionale degli insegnanti. Adottando una prospettiva di sociologia del lavoro, si analizzando i dati delle Indagini ISTAT sulle forze di lavoro e si pongono diacronicamente a confronto gli insegnanti con altri gruppi occupazionali. Si rileva così che la soddisfazione degli insegnanti non solo è elevata ma anche crescente nel periodo qui considerato, in netto contrasto con le ipotesi sulle ricadute negative delle trasformazioni del sistema scolastico. In conclusione dell'articolo, si formulano possibili interpretazioni di questi risultati inattesi.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43024574","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Giochi di verità, cultura manageriale e soggettività. Per una microfisica delle resistenze in ambito accademico 真理、管理文化和主体性的游戏。学术界阻力的微观物理学
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/sl2021-160007
Emiliano Bevilacqua, D. Borrelli, Marialuisa Stazio
{"title":"Giochi di verità, cultura manageriale e soggettività. Per una microfisica delle resistenze in ambito accademico","authors":"Emiliano Bevilacqua, D. Borrelli, Marialuisa Stazio","doi":"10.3280/sl2021-160007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-160007","url":null,"abstract":"Quando si parla di trasformazione in senso manageriale dell'istruzione superiore si fa riferimento a un complesso di innovazioni normative e organizzative - dalla diversificazione competitiva fra strutture accademiche all'uso di indicatori di performance; dalla valutazione amministrativa e standardizzata della ricerca al ricorso a sistemi di premialità - miranti a gestire l'università secondo criteri di efficienza aziendale e di accountability. Con il presente lavoro abbiamo inteso indagare le implicazioni che la managerializzazione dell'ambiente universitario genera nell'ethos del ricercatore, le pressioni cui sottopone la sua deontologia professionale e le reazioni che suscita. In particolare, la nostra ricerca ha inteso esplorare quei focolai di esperienze, di pratiche del sé, di contro-condotte e resistenze che si sono espresse in appelli, iniziative editoriali, movimenti che, a partire da una base locale, hanno conquistato per brevi periodi un rilievo nazionale. Seguendo una metodologia di tipo qualitativo e attraverso il ricorso alle interviste abbiamo individuato tre nuclei discorsivi: la critica del dispositivo centralizzato della valutazione e del management accademico, la resistenza attraverso la forma movimento e i processi di soggettivazione e, infine, la salienza di un punto di vista di genere trasversale ad entrambe queste dimensioni.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"45550843","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Cultura manageriale e identità lavorativa nei sistemi di istruzione. Un'introduzione 教育系统中的管理文化和工作认同。简介
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/sl2021-160002
Eduardo Barberis, Domenico Carbone
{"title":"Cultura manageriale e identità lavorativa nei sistemi di istruzione. Un'introduzione","authors":"Eduardo Barberis, Domenico Carbone","doi":"10.3280/sl2021-160002","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-160002","url":null,"abstract":"Questo contributo introduce il numero monografico su \"Cultura manageriale e identità lavorativa nei sistemi di istruzione\". La prima parte ricostruisce il contesto dell'introduzione di misure neoliberali nelle logiche di funzionamento delle pubbliche amministrazioni, definendo le caratteristiche di fondo del New Public Management ed individuando sia la loro rilevanza per i sistemi di istruzione, sia la necessità di non considerare la governance neoliberale come l'unico fattore trasformativo per le professioni e le organizzazioni educative. La seconda parte si concentra sugli effetti degli ingredienti manageriali nelle pratiche professionali, ove appunto le ricette neoliberali si inseriscono su modelli organizzativi preesistenti. La terza parte pone l'attenzione sui risvolti relativi all'identità professionale dei lavoratori e delle lavoratrici dell'istruzione, in particolare sul tema della frammentazione delle professioni e della responsabilizzazione individuale. Infine, vengono introdotti i contributi che fanno parte della special issue.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44460485","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La resilienza del lavoro da remoto: stime e valutazioni per il dopo Covid-19 远程工作的复原力:新冠肺炎疫情后的估计和评估
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/sl2021-160013
Massimo Follis
{"title":"La resilienza del lavoro da remoto: stime e valutazioni per il dopo Covid-19","authors":"Massimo Follis","doi":"10.3280/sl2021-160013","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-160013","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44920065","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il lavoro "da remoto" degli insegnanti. Riflessioni da un'indagine sulla didattica a distanza durante la pandemia 老师们的远程工作。疫情期间远程教育调查的反思
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/sl2021-160012
D. D. Nunzio, Marcello Pedaci, Fabrizio Pirro, Emanuele Toscano
{"title":"Il lavoro \"da remoto\" degli insegnanti. Riflessioni da un'indagine sulla didattica a distanza durante la pandemia","authors":"D. D. Nunzio, Marcello Pedaci, Fabrizio Pirro, Emanuele Toscano","doi":"10.3280/sl2021-160012","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-160012","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"41729442","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
High-skilled platform jobs in Europe: Trends, quality of work and emerging challenges 欧洲高技能平台工作:趋势、工作质量和新出现的挑战
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/sl2021-160010
Ivana Pais, Borghi Paolo, Murgia Annalisa
{"title":"High-skilled platform jobs in Europe: Trends, quality of work and emerging challenges","authors":"Ivana Pais, Borghi Paolo, Murgia Annalisa","doi":"10.3280/sl2021-160010","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-160010","url":null,"abstract":"This article focuses on high-skilled jobs performed through digital labour platforms (DLPs) in Europe. First, it discusses the main typologies developed in recent years to classify DLPs according to the level of skills required of workers. Second, it pro-vides an overview of the available data and attempts to measure this growing phenomenon. Third, it focuses on the quality of high-skilled platform jobs in com-parison to both low-to-medium-skilled platform jobs and offline jobs performed by the self-employed. The analysis identified several typical characteristics of platform work that have been overlooked by the debate on the quality of work, which has hitherto mainly been based on dependent employment and offline work. Finally, we conclude by discussing the main challenges that DLPs pose in terms of quality of work.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47034769","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le basi valoriali e organizzative dell'impegno pubblico e sociale degli accademici italiani 意大利学者公共和社会承诺的价值和组织基础
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/sl2021-160006
F. Ceravolo, M. Rostan
{"title":"Le basi valoriali e organizzative dell'impegno pubblico e sociale degli accademici italiani","authors":"F. Ceravolo, M. Rostan","doi":"10.3280/sl2021-160006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-160006","url":null,"abstract":"A seguito delle riforme dei sistemi di istruzione superiore realizzate negli ultimi decenni nei paesi europei, le università sono state incoraggiate ad aprirsi al contesto socio-economico e a impegnarsi maggiormente in quella che è stata chiamata la loro \"terza missione\" sia nella sua dimensione economica sia in quella dell'impegno pubblico e sociale. Basandosi sui dati raccolti intervistando un campione di più di cinquemila accademici italiani, l'articolo mostra quanto sia ampia l'adesione alla richiesta di maggiore apertura dell'università verso la società e l'economia, quanto siano condivise le finalità economiche e sociali della terza missione a livello individuale e di dipartimento, quanto sia intenso l'impegno degli accademici nelle attività di public engagement e se tale impegno poggi o meno su due basi distinte, una di tipo valoriale e una di tipo organizzativo.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46187980","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Leadership educativa: prendere sul serio l'etica 教育领导:认真对待道德
Sociologia del Lavoro Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/sl2021-160004
R. Serpieri
{"title":"Leadership educativa: prendere sul serio l'etica","authors":"R. Serpieri","doi":"10.3280/sl2021-160004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2021-160004","url":null,"abstract":"Lo scopo di questo articolo è dimostrare come le politiche educative che hanno ristrutturato i sistemi educativi dagli anni '80 e che si sono diffuse in tutto il mondo occidentale, puntato sulla leadership come leva per il cambiamento. Discorsi, paradigmi e ‘nuovi' esperti hanno infatti rimodellato il ruolo dei dirigenti scolastici in senso managerialista, per implementare nelle scuole tecnologie, metodi, strumenti e perfino teorie e valori provenienti dai settori privati ed imprenditoriali. Qui sono presentate le teorie che hanno sostenuto tali cambiamenti, impattando perciò sulla leadership educativa come professione. Una mappa concettuale distingue i discorsi, welfarista, managerialista e ‘critici', così come le premesse ontologiche ed epistemologiche che sostengono le teorie della leadership. Con questa cornice, le ricerche empiriche sulla leadership educativa, condotte di recente sia a livello internazionale che italiano, sono criticamente discusse alla luce di questo scivolamento della dirigenza scolastica verso un ethos neoliberale.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"41653889","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信