Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza最新文献

筛选
英文 中文
La presenza dei familiari durante le manovre di rianimazione: un’indagine qualitativa in una Terapia Intensiva Generale 家庭成员在场的情况下在复苏设备:一个â演习€™调查定性一般在重症监护室
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-04-17 DOI: 10.4081/scenario.2019.376
M. Giovannetti, D. Boni, P. Ferri, Massimo Girardis
{"title":"La presenza dei familiari durante le manovre di rianimazione: un’indagine qualitativa in una Terapia Intensiva Generale","authors":"M. Giovannetti, D. Boni, P. Ferri, Massimo Girardis","doi":"10.4081/scenario.2019.376","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2019.376","url":null,"abstract":" Nonostante molti studi confermino la volontà dei parenti di assistere alle manovre di rianimazione dei propri cari ricove- rati in unità di terapia intensiva, questo accade raramente in Italia, anche nel caso di terapie intensive aperte ai famigliari. Le causesono diverse, ma spesso sono i professionisti infermieri e medici ad essere contrari per ragioni non del tutto chiarite,","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"32 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-04-17","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"128105718","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Infermieristica basata sulle prove di efficacia: uno studio mix-method sulla sua diffusione in una regio- ne dell'Italia centrale 基于疗效测试的护理:一项关于其在意大利中部地区传播的混合方法研究
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-04-17 DOI: 10.4081/scenario.2019.379
A. Varone, Veronica Pierniera, Cristye Scarabicchi, Francesco Tinnirerello, Manuela Serrenti, Katia Pierini, Nicola Ramacciati
{"title":"Infermieristica basata sulle prove di efficacia: uno studio mix-method sulla sua diffusione in una regio- ne dell'Italia centrale","authors":"A. Varone, Veronica Pierniera, Cristye Scarabicchi, Francesco Tinnirerello, Manuela Serrenti, Katia Pierini, Nicola Ramacciati","doi":"10.4081/scenario.2019.379","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2019.379","url":null,"abstract":" \"Evidence Based’ è un termine nato negli anni ’90 nel campo della medicina che si è esteso negli anni a molte di-scipline tra cui quella infermieristica, con l’acronimo EBN (Evidence Based Nursing). L’approccio EBN include: evidenze scientifiche,competenze ed esperienza del professionista, preferenze dell’assistito e risorse a disposizione.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"58 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-04-17","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"129400225","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Incidenza delle lesioni da pressione nei pazienti sottoposti ad ECMO ECMO患者压力损伤的发生率
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-04-17 DOI: 10.4081/scenario.2019.380
Yeainshet Winta, Muco Anila, A. Lucchini
{"title":"Incidenza delle lesioni da pressione nei pazienti sottoposti ad ECMO","authors":"Yeainshet Winta, Muco Anila, A. Lucchini","doi":"10.4081/scenario.2019.380","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2019.380","url":null,"abstract":"Gent.mo Direttore,l’utilizzo dell’Extra Corporeal Membrane Oxigenation (ECMO)[1,2] è notevolmente au- mentato negli ultimi 15 anni, sia per le indica- zioni che riguardano il supporto cardiaco, sia per quanto riguarda il supporto respiratorio.Le diverse configurazioni tecniche e le nuove superfici eparinate dei circuiti, hannodiminuito, ma non azzerato il rischio emorragi- co indotto dall’ECMO.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"348 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-04-17","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"122172550","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Umanizzazione dell’assistenza in contesti critici. Non solo uno slogan 人性化的’援助的关键环境中。不仅仅是一句口号
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-04-17 DOI: 10.4081/scenario.2019.374
Giandomenico Giusti
{"title":"Umanizzazione dell’assistenza in contesti critici. Non solo uno slogan","authors":"Giandomenico Giusti","doi":"10.4081/scenario.2019.374","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2019.374","url":null,"abstract":"Occuparsi di migliorare la qualità dell’assistenza è uno degli obiettivi di tutti i professionisti sanitari, in qualsia- si contesto stiano lavorando. Per gli infermieri, l’umanizzazione delle cureè un concetto che sempre più spes- so viene ripetuto, soprattutto per chi opera in contesti intensivi...","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"34 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-04-17","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"126607997","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Complicanze legate alla modalità di somministrazione della Nutrizione Enterale: implicazioni cliniche nella pratica infermieristica. Revisione della letteratura 如何有关并发症的给药Ã哺:营养护理实践中的临床意义。文献回顾
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-04-17 DOI: 10.4081/scenario.2019.377
M. Buscemi, Francesco D’ambrosio, Moris Rosati
{"title":"Complicanze legate alla modalità di somministrazione della Nutrizione Enterale: implicazioni cliniche nella pratica infermieristica. Revisione della letteratura","authors":"M. Buscemi, Francesco D’ambrosio, Moris Rosati","doi":"10.4081/scenario.2019.377","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2019.377","url":null,"abstract":" La Nutrizione Enterale (NE) è una tipologia di alimentazione artificiale comunemente usata nei pazienti critici ricoveratinelle Unità di Terapia Intensiva (UTI), in grado di garantire un’adeguata nutrizione e sostenere uno stato di salute ottimale, qualora sia andato perduto. La criticità del paziente porta ad un particolare assetto ormonale che determina un elevato catabolismo andando incontro al rischio di sviluppare malnutrizione calorica.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"26 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-04-17","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"130655400","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Efficacia dell’ossigenoterapia con le cannule nasali ad alto flusso nella prevenzione della reintubazione del paziente critico: revisione della letteratura 戴尔有效â€高通量与鼻工作队™局势中预防病人reintubazione关键:审查文学
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-01-26 DOI: 10.4081/scenario.2018.368
F. Binda, Marco Iotti, I. Adamini, A. Galazzi
{"title":"Efficacia dell’ossigenoterapia con le cannule nasali ad alto flusso nella prevenzione della reintubazione del paziente critico: revisione della letteratura","authors":"F. Binda, Marco Iotti, I. Adamini, A. Galazzi","doi":"10.4081/scenario.2018.368","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.368","url":null,"abstract":"Introduzione: l’insufficienza respiratoria post-estubazione si verificain circa il 10-20% dei pazienti sottoposti a estubazione programmata che necessitano la reintubazione entro 48-72 ore. L’ossigenoterapiacon le cannule nasali ad alto flusso (HFNC) o la ventilazione non inva- siva (NIPPV) possono ridurre il rischio di reintubazione.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"24 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-01-26","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"124127457","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Diluizione dei farmaci in Terapia Intensiva: indagine descrittiva sulle diluizioni in uso nelle Terapie Intensive della regione Emilia Romagna icu药物稀释:对Emilia Romagna地区使用的稀释剂进行描述性调查
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-01-26 DOI: 10.4081/scenario.2018.370
Katia Munaretto, Sara Piombini, Guglielmo Imbrìaco
{"title":"Diluizione dei farmaci in Terapia Intensiva: indagine descrittiva sulle diluizioni in uso nelle Terapie Intensive della regione Emilia Romagna","authors":"Katia Munaretto, Sara Piombini, Guglielmo Imbrìaco","doi":"10.4081/scenario.2018.370","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.370","url":null,"abstract":"Introduzione: Dalla revisione della letteratura si stima che gli errori farmacologici rappresentino una percentuale compresa tra il 12% ed il 20% di tutti gli errori avvenuti in ambiente sanitario. Da uno studio analizzato in una revisione di letteratura del 2013 si evince che il 44% degli errori farmacologici accaduti nelle Terapie Intensive avviene durante la preparazione, a causa di omissioni e di dosaggi errati, i qualirappresentano i più frequenti errori. Il setting delle Terapie Intensive fornisce assistenza ai pazienti più critici, che ricevono molteplici infusioni di medicinali alcuni dei quali potenzialmente rischiosi, ed è perciò associato a rischi significativi per eventi avversi e gravi errori.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"6 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-01-26","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"125887480","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Salute organizzativa e formazione specialistica: indagine correlazionale sugli infermieri di Area Critica 组织卫生和专业培训:关键领域护士相关调查
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-01-26 DOI: 10.4081/scenario.2018.373
Elisa Ceciarini, Francesco Zaghini, A. Sili
{"title":"Salute organizzativa e formazione specialistica: indagine correlazionale sugli infermieri di Area Critica","authors":"Elisa Ceciarini, Francesco Zaghini, A. Sili","doi":"10.4081/scenario.2018.373","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.373","url":null,"abstract":"Introduzione: La salute organizzativa, il benessere e la qualità della vita nei luoghi di cura e assistenza sono temi sempre di maggio- re interesse e centralità del sistema sanitario nazionale. Indagando sulla salute organizzativa è possibile creare percorsi di analisi e quindi, procedure che ci consentano di definire strategie di azione che tengano conto delle indicazioni e dei suggerimenti giunti direttamentedai propri collaboratori.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"24 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-01-26","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"116725094","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il Nursing nella sopravvivenza. Cambiare formato per crescere ancora 生存的养育。为了成长而改变形式
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-01-26 DOI: 10.4081/scenario.2018.367
Giandomenico Giusti
{"title":"Il Nursing nella sopravvivenza. Cambiare formato per crescere ancora","authors":"Giandomenico Giusti","doi":"10.4081/scenario.2018.367","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.367","url":null,"abstract":"In merito alla procedura dell’Ordine dei Medici della Provincia di Bologna che ha deciso di radiare l’Assesso- re alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna a seguito della Delibera della Giunta Regio- nale dell’11 aprile 2016, n. 508 sulle competenze di infermieri e medici sulle ambulanze, Aniarti (Associazio- ne Nazionale Infermieri di Area Criti- ca) apprende e segue con profonda preoccupazione questi avvenimenti.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"9 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-01-26","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"122291568","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La perdita di senso di dignità in una coorte di pazienti cronici: analisi descrittiva dignit感的丧失Ã在慢性病患者的队列:描述性分析
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-01-26 DOI: 10.4081/scenario.2018.369
Maurilio Pallassini, Lorenzo Righi, Fulvia Marini, S. Adami, F. Ferretti
{"title":"La perdita di senso di dignità in una coorte di pazienti cronici: analisi descrittiva","authors":"Maurilio Pallassini, Lorenzo Righi, Fulvia Marini, S. Adami, F. Ferretti","doi":"10.4081/scenario.2018.369","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.369","url":null,"abstract":"Introduzione: Gli stati di vulnerabilità e dipendenza imposti dall’avanzare dell’età e dal cambiamento delle condizioni di salute pos-sono minare profondamente il senso di dignità percepito con la conseguente perdita del significato del proprio vivere che espone i pazienti al pericolo di mettere in forse le ragioni del continuare ad esistere. I progressi della ricerca sul campo permettono adesso di misurare ilivelli di perdita di dignità, nonché di individuare i fattori che più vi incidono, nelle popolazioni di pazienti cronici.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"72 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-01-26","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"124486180","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信