Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza最新文献

筛选
英文 中文
La risposta dei parametri vitali durante Kangaroo Mother Care. Uno studio osservazionale 袋鼠妈妈护理期间生命体征的反应。观察研究
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-01-26 DOI: 10.4081/scenario.2018.372
M. Giontella
{"title":"La risposta dei parametri vitali durante Kangaroo Mother Care. Uno studio osservazionale","authors":"M. Giontella","doi":"10.4081/scenario.2018.372","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.372","url":null,"abstract":"Introduzione: La Kangaroo Mother Care (KMC), spesso definita come contatto “pelle a pelle” tra una madre e il suo neonato, è stata efficacenelridurreilrischiodimortalitàtraineonati pretermineeconbassopesoallanascita.Obiettivodiquestostudioèconfron- tare parametri vitali comuni come frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e saturazione di ossigeno nei neonati pretermine in incubatrice, versus la Kangaroo Mother Care (KMC).","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-01-26","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"129131871","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Alterazione dei parametri vitali durante il trasporto in ambulanza ed in idroambulanza: studio di coorte prospettico 在救护车和水上救护车运输过程中生命体征的改变:前四组的研究
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2019-01-26 DOI: 10.4081/scenario.2018.371
Manuela Nordio, N. Bortoli, P. Badon, Sara Buchini
{"title":"Alterazione dei parametri vitali durante il trasporto in ambulanza ed in idroambulanza: studio di coorte prospettico","authors":"Manuela Nordio, N. Bortoli, P. Badon, Sara Buchini","doi":"10.4081/scenario.2018.371","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.371","url":null,"abstract":"Introduzione: diversi studi hanno dimostrato che il trasporto in ambulanza provoca un aumento in pochi secondi di frequenza car- diaca, pressione sanguigna e livelli degli ormoni dello stress nel plasma.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"2017 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-01-26","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"127569058","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Violenza verso infermieri di area critica, un problema (non) recente che attende soluzioni: il contributo di Aniarti 对关键地区护士的暴力,一个(非)最近的问题等待解决:Aniarti的贡献
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2018-11-06 DOI: 10.4081/scenario.2018.365
Nicola Ramacciati, Laura Rasero
{"title":"Violenza verso infermieri di area critica, un problema (non) recente che attende soluzioni: il contributo di Aniarti","authors":"Nicola Ramacciati, Laura Rasero","doi":"10.4081/scenario.2018.365","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.365","url":null,"abstract":"Lettera al direttore","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"81 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2018-11-06","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"132913503","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Terapia intensiva “aperta”: apriamo la mente prima delle porte 重症监护“开放”:打开门的之前
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2018-11-06 DOI: 10.4081/scenario.2018.361
A. Galazzi, A. Giannini
{"title":"Terapia intensiva “aperta”: apriamo la mente prima delle porte","authors":"A. Galazzi, A. Giannini","doi":"10.4081/scenario.2018.361","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.361","url":null,"abstract":"Nel 2008 Scenario pubblicò un articolo nel quale pionieristicamente si descriveva l’allora decennale esperienza di Terapia Intensiva (TI) “aperta” della TI Pediatrica, della Clinica De Marchi del Policlinico di Milano, come una realtà bella ed intensa, ricca di emozioni per gli operatori, per i pazienti ed i loro familiari e concludeva augurandosi che negli anni a venire si sarebbero aperte altre TI[1]. Anni fa i colleghi, seppur in un contesto particolarmente dotato di sensibilità come quello pediatrico, avevano già colto l’importanza di una modalità di essere TI che va oltre il fare TI, anche per il paziente adulto. ","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"29 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2018-11-06","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"122234321","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le determinanti della soddisfazione lavorativa degli infermieri in area critica 决定护士在关键领域工作满意度的因素
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2018-11-06 DOI: 10.4081/scenario.2018.360
C. Cosentino, Dalila Carofano, Eloisa Cominotti, Antonella Dibello, Emanuela Floris, Jamila Hadif, Debora Zanetti, Elena Zavaroni, Giovanna Artiou, Leopoldo Saru
{"title":"Le determinanti della soddisfazione lavorativa degli infermieri in area critica","authors":"C. Cosentino, Dalila Carofano, Eloisa Cominotti, Antonella Dibello, Emanuela Floris, Jamila Hadif, Debora Zanetti, Elena Zavaroni, Giovanna Artiou, Leopoldo Saru","doi":"10.4081/scenario.2018.360","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.360","url":null,"abstract":"Gli infermieri di Area Critica sono sottoposti ad alto rischio di stress: sono a contatto quotidianamente con persone sofferenti ed i loro caregivers, oltre a doversi misurare con questioni organizzative. La soddisfazione lavorativa, diventa quindi un componente centrale per la prevenzione di fenomeni come il burnout. Obiettivo di questo studio è identificare i fattori organizzativi in grado di migliorare la soddisfazione lavorativa in area critica.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"13 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2018-11-06","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"126732117","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Il processo di identificazione del potenziale donatore di organi e tessuti all’interno delle strutture sanitarie (Procurement): Una revisione della letteratura 身份查验过程的器官和组织的潜在捐助者allâ€保健设施的内部™(采购):对文献的审查
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2018-11-06 DOI: 10.4081/scenario.2018.362
M. Martelloni, Francesco Zaghini, A. Oliva, R. Gattellaro, F. Leonardis, Girolamo De Andreis, Alessandro Siu
{"title":"Il processo di identificazione del potenziale donatore di organi e tessuti all’interno delle strutture sanitarie (Procurement): Una revisione della letteratura","authors":"M. Martelloni, Francesco Zaghini, A. Oliva, R. Gattellaro, F. Leonardis, Girolamo De Andreis, Alessandro Siu","doi":"10.4081/scenario.2018.362","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.362","url":null,"abstract":" Il procurement è fondamentale per aumentare il numero di donazioni di organi e tessuti. In letteratura, sia nazionaleche internazionale, è difficile comprendere le modalità con cui le aziende sanitarie si sono organizzare per mettere in atto il processo di procurement.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"10 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2018-11-06","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"133512505","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Educazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare nei bambini/ragazzi in età scolare: revisione della letteratura 教育儿童心肺复苏的花招/ etÃ学龄儿童:文献综述审查
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2018-11-06 DOI: 10.4081/scenario.2018.363
Luca Padoan, C. Rossi, P. Badon, Hajar Ait Oumghar, Sara Buchini
{"title":"Educazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare nei bambini/ragazzi in età scolare: revisione della letteratura","authors":"Luca Padoan, C. Rossi, P. Badon, Hajar Ait Oumghar, Sara Buchini","doi":"10.4081/scenario.2018.363","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.363","url":null,"abstract":" L’arresto cardiaco extra-ospedaliero è attualmente una della cause di morte più frequenti nei paesi industrializzati.Numerosi studi sostengono ampiamente l’importanza dell’educazione alle manovre rianimatorie rivolta alla popolazione laica come possibile strategia per contrastare l’arresto cardiaco, arrivando ad ipotizzare perfino di poterla inserire stabilmente all’interno dei programmi sco-lastici fin dalla scuola primaria. Nonostante ciò, in Italia l’educazione alle manovre rianimatorie nei confronti dei bambini/ragazzi in età scolarepermane qualcosa di scarsamente approfondito.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2018-11-06","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"130656174","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
P.E.D.I. TOOL: uno studio pilota sul nuovo strumento per l’assistenza al paziente pediatrico in emergenza-urgenza P . E . D . I .工具:一项试点研究的新工具l’emergenza-urgenza儿科病人的援助
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2018-11-06 DOI: 10.4081/scenario.2018.364
Beatrice Panizzi, G. Gadda, Ivana Mattana, Luciana Pagani, A. Iadeluca
{"title":"P.E.D.I. TOOL: uno studio pilota sul nuovo strumento per l’assistenza al paziente pediatrico in emergenza-urgenza","authors":"Beatrice Panizzi, G. Gadda, Ivana Mattana, Luciana Pagani, A. Iadeluca","doi":"10.4081/scenario.2018.364","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.364","url":null,"abstract":" L’urgenza pediatrica pone diversi problemi: per aiutare il lavoro del personale all’interno del Pronto Soccorso di Rho dell’ASST Rhodense è stato creato il P.E.D.I. TOOL (Pediatric Equipment, Drug and Intubation), unendo la precisione del nastro di Broselow, metodo efficace nello stimare il peso del bambino ed aggiornato alle curve di crescita dei bambini italiani, all'efficacia delle P.E.D.I.CARD.","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"488 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2018-11-06","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"127018254","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Infermieri in Area Critica: crescere ed affermarsi come professionisti. 关键领域的护士,成长为专业人士。
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2018-11-06 DOI: 10.4081/scenario.2018.359
Comitato Direttivo Aniarti
{"title":"Infermieri in Area Critica: crescere ed affermarsi come professionisti.","authors":"Comitato Direttivo Aniarti","doi":"10.4081/scenario.2018.359","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.2018.359","url":null,"abstract":"Il Congresso Nazionale Aniarti 2018 ha un titolo ed un indirizzo orientato alla clinica ed allo sviluppo delle competenze avanzate infermieristiche nei contesti di Area Critica. “Back to Basics” sta a significare “tornare alle basidell’assistenza infermieristica”, affermazione che può sembrare per certi versi provocatoria per una professione che cerca di crescere ed affermarsi continuamente all’interno del panorama sanitario nazionale","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"78 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2018-11-06","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"132290943","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Scenario.1-87. scenario.1 - 87。
Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza Pub Date : 2018-10-10 DOI: 10.4081/scenario.1987.267
Redazione Aniarti
{"title":"Scenario.1-87.","authors":"Redazione Aniarti","doi":"10.4081/scenario.1987.267","DOIUrl":"https://doi.org/10.4081/scenario.1987.267","url":null,"abstract":"Rivista completa","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2018-10-10","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"115283311","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信