EMC - Urgenze最新文献

筛选
英文 中文
Gestione in urgenza di un paziente con ischemia acuta degli arti inferiori 急性下肢缺血患者的紧急管理
EMC - Urgenze Pub Date : 2020-05-01 DOI: 10.1016/s1286-9341(20)43741-x
T. Couture, L. Oiknine, Laurent Chiche
{"title":"Gestione in urgenza di un paziente con ischemia acuta degli arti inferiori","authors":"T. Couture, L. Oiknine, Laurent Chiche","doi":"10.1016/s1286-9341(20)43741-x","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/s1286-9341(20)43741-x","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"23 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"75448481","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Strategia di gestione delle sindromi coronariche acute 急性冠状动脉综合征管理策略
EMC - Urgenze Pub Date : 2020-05-01 DOI: 10.1016/S1286-9341(20)43750-0
E. Wiel (Professeur des Universités, praticien hospitalier, chef de pôle adjoint, chef de service des urgences adultes et coordonnateur régional Hauts-de-France et local du DES/DESC de médecine d’urgence, Faculté de médecine de Lille, Université de Lille), N. Assez (Praticien hospitalier, co-responsable Unité commune de recherche du Pôle de l’urgence), P. Goldstein (Praticien hospitalier, chef du Pôle de l’urgence, chef de service du Samu du Nord)
{"title":"Strategia di gestione delle sindromi coronariche acute","authors":"E. Wiel (Professeur des Universités, praticien hospitalier, chef de pôle adjoint, chef de service des urgences adultes et coordonnateur régional Hauts-de-France et local du DES/DESC de médecine d’urgence, Faculté de médecine de Lille, Université de Lille),&nbsp;N. Assez (Praticien hospitalier, co-responsable Unité commune de recherche du Pôle de l’urgence),&nbsp;P. Goldstein (Praticien hospitalier, chef du Pôle de l’urgence, chef de service du Samu du Nord)","doi":"10.1016/S1286-9341(20)43750-0","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1286-9341(20)43750-0","url":null,"abstract":"<div><p>La sindrome coronarica acuta (SCA) è costituita da manifestazioni cliniche, elettrocardiografiche e biologiche legate alla rottura di una placca di ateroma che ha indotto la formazione di un trombo che limita il flusso sanguigno nella rete arteriosa coronarica. Le SCA sono classificate come SCA con elevazione (o sopraslivellamento) del tratto ST (STEMI o SCA ST +) e come SCA senza elevazione del tratto ST (NSTEMI o SCA non-ST +). Nelle STEMI, il trombo è costituito principalmente da fibrina che causa un’occlusione coronarica acuta totale responsabile di una necrosi completa del tessuto miocardico entro sei ore, mentre, nelle NSTEMI, è piuttosto di tipo piastrinico e non ostruisce completamente il lume arterioso. Il dolore toracico è il segno di riferimento più comune. Il fattore tempo è l’elemento chiave nella gestione delle SCA. Il ruolo dei servizi di assistenza medica di emergenza (Samu), dei servizi mobili di emergenza e di rianimazione (Smur) e del 118 è essenziale, dal momento che consentono un trattamento rapido. L’elettrocardiogramma (ECG) a 18 derivazioni (6 derivazioni standard e 12 derivazioni precordiali V1-V9 e V3r, V4r, VE) è l’esame da realizzare prioritariamente. Permette di distinguere le STEMI dalle NSTEMI. Indipendentemente dal tipo di SCA, il trattamento include l’assunzione di farmaci antipiastrinici, fluidificanti del sangue, ansiolitici e antidolorifici. Nelle NSTEMI, la valutazione dei marker biologici della sofferenza miocardica (troponina) può consentire l’orientamento diagnostico e terapeutico a partire dalla fase preospedaliera. L’apporto recente di nuove e potenti molecole antiaggreganti piastriniche e anticoagulanti ha modificato le strategie decisionali e la gestione della SCA preospedaliera, in modo da garantire una riperfusione ottimale e il più velocemente possibile.</p></div>","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"24 2","pages":"Pages 1-13"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72072718","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Polmonite acuta comunitaria dell’adulto al Pronto Soccorso 急诊成人急性社区性肺炎
EMC - Urgenze Pub Date : 2020-03-01 DOI: 10.1016/S1286-9341(20)43271-5
Y.-E. Claessens, X. Delecour, N. Beau
{"title":"Polmonite acuta comunitaria dell’adulto al Pronto Soccorso","authors":"Y.-E. Claessens,&nbsp;X. Delecour,&nbsp;N. Beau","doi":"10.1016/S1286-9341(20)43271-5","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1286-9341(20)43271-5","url":null,"abstract":"<div><p>La polmonite acuta comunitaria dell’adulto è un problema di salute pubblica a causa della sua frequenza, della sua gravità e dei costi generati. La diagnosi, che si basa sulla combinazione di segni clinici e radiologici, è difficile, spesso posta per eccesso, a volte misconosciuta. La gestione in urgenza si basa su una valutazione della gravità iniziale e del rischio di aggravamento, che condizioneranno l’orientamento del paziente e la terapia antibiotica che, benché sia, il più delle volte, empirica, può essere guidata da azioni realizzate localmente.</p></div>","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"24 1","pages":"Pages 1-15"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1286-9341(20)43271-5","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72041138","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Pericarditi acute 急性心包
EMC - Urgenze Pub Date : 2020-03-01 DOI: 10.1016/S1286-9341(20)43272-7
F. Balen , V. Bounes , S. Charpentier
{"title":"Pericarditi acute","authors":"F. Balen ,&nbsp;V. Bounes ,&nbsp;S. Charpentier","doi":"10.1016/S1286-9341(20)43272-7","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1286-9341(20)43272-7","url":null,"abstract":"<div><p>La pericardite è una patologia frequente del soggetto giovane, la cui presentazione clinica associa dolore toracico e modificazioni elettrocardiografiche. Spesso porta il paziente a una visita d’urgenza di fronte al dolore toracico. La presentazione clinica associa il caratteristico dolore toracico (di solito rispondente ai farmaci antinfiammatori), uno sfregamento pericardico incostante e un versamento all’ecografia clinica. L’eziologia è spesso difficile da individuare; in pratica, non è ricercata nelle pericarditi semplici del soggetto giovane. Non è necessario, nella forma benigna, trattenere il paziente in Pronto Soccorso e può essere sufficiente un follow-up da parte del medico curante. Il trattamento principale si basa sugli antinfiammatori non steroidei e il decorso è molto spesso favorevole, a volte recidivante e più raramente verso la costrizione o il tamponamento. Infine, in medicina d’urgenza, è fondamentale valutare la tolleranza del versamento pericardico e ricercare segni clinici ed ecocardiografici di tamponamento. La ricerca di una diagnosi differenziale che pone a rischio la prognosi vitale (infarto del miocardio, embolia polmonare, dissecazione aortica, pneumotorace, ecc.) deve essere sistematica davanti ad ogni dolore toracico.</p></div>","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"24 1","pages":"Pages 1-7"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1286-9341(20)43272-7","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72041139","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Pericarditi acute
EMC - Urgenze Pub Date : 2020-03-01 DOI: 10.1016/s1286-9341(20)43272-7
F. Balen, V. Bounes, S. Charpentier
{"title":"Pericarditi acute","authors":"F. Balen, V. Bounes, S. Charpentier","doi":"10.1016/s1286-9341(20)43272-7","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/s1286-9341(20)43272-7","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"6 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"87342226","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Ferite cervicali penetranti 穿透性颈部损伤
EMC - Urgenze Pub Date : 2020-03-01 DOI: 10.1016/S1286-9341(20)43270-3
J.-B. Caruhel , J. Bouaoud , N. Tabchouri , T. Schouman , P. Goudot (Professeur des Universités, praticien hospitalier, chef de service)
{"title":"Ferite cervicali penetranti","authors":"J.-B. Caruhel ,&nbsp;J. Bouaoud ,&nbsp;N. Tabchouri ,&nbsp;T. Schouman ,&nbsp;P. Goudot (Professeur des Universités, praticien hospitalier, chef de service)","doi":"10.1016/S1286-9341(20)43270-3","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1286-9341(20)43270-3","url":null,"abstract":"<div><p>Le ferite cervicali penetranti possono mettere a rischio la prognosi vitale e funzionale dei feriti. Le sfide della gestione in urgenza e dei tempi secondari di ricostruzione impongono una perfetta conoscenza dei criteri di gravità, dei gesti salvavita e delle tecniche di ricostruzione chirurgica. Inizialmente, è necessario diagnosticare e trattare le due urgenze che mettono in forse la prognosi vitale: il distress respiratorio acuto da ostruzione delle vie aeree superiori e un’emorragia massiva. La maggior parte delle ferite cervicali è legata ad aggressioni e a tentativi anticonservativi con armi bianche o armi da fuoco. Ogni ferita cervicale penetrante impone un trasferimento medico in un centro specializzato con una dotazione tecnica completa. La diagnosi lesionale iniziale si basa sull’esame clinico e, in assenza di segni di gravità, sull’esecuzione di un’angio-TC. Ogni diagnosi di shock emorragico, di ematoma cervicale espansivo, di distress respiratorio secondario a una lesione laringotracheale o di segni di localizzazione neurologica indicativi di un accidente vascolare cerebrale deve portare in urgenza a una gestione medicochirurgica con controllo dei segni di gravità ed esplorazione chirurgica. Nei pazienti stabili, l’angio-TC è il gold standard e consente un bilancio lesionale iniziale preciso che guida la gestione chirurgica. È fondamentale riconoscere e trattare le lesioni delle strutture nervose cervicali e del tubo digerente. Le ferite esofagee misconosciute al momento iniziale possono essere secondariamente rivelate da gravi complicanze settiche. La gestione dei pazienti è, il più delle volte, multidisciplinare.</p></div>","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"24 1","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1286-9341(20)43270-3","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72041140","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Ferite cervicali penetranti 颈椎穿透性损伤
EMC - Urgenze Pub Date : 2020-03-01 DOI: 10.1016/s1286-9341(20)43270-3
J. B. Caruhel, J. Bouaoud, N. Tabchouri, Thomas Schouman, P. Goudot
{"title":"Ferite cervicali penetranti","authors":"J. B. Caruhel, J. Bouaoud, N. Tabchouri, Thomas Schouman, P. Goudot","doi":"10.1016/s1286-9341(20)43270-3","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/s1286-9341(20)43270-3","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"50 1","pages":"1-11"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"77022652","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Polmonite acuta comunitaria dell’adulto al Pronto Soccorso 成人在急诊室的急性社区肺炎
EMC - Urgenze Pub Date : 2020-03-01 DOI: 10.1016/s1286-9341(20)43271-5
Y. Claessens, X. Delecour, N. Beau
{"title":"Polmonite acuta comunitaria dell’adulto al Pronto Soccorso","authors":"Y. Claessens, X. Delecour, N. Beau","doi":"10.1016/s1286-9341(20)43271-5","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/s1286-9341(20)43271-5","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"92 1","pages":"1-15"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"85489853","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Bronchiolite del lattante 婴儿毛细支气管炎
EMC - Urgenze Pub Date : 2019-08-01 DOI: 10.1016/S1286-9341(19)42504-0
M. Fuger (Chef de clinique – Assistant) , S. Timsit (Praticien hospitalier) , G. Chéron (Professeur de pédiatrie)
{"title":"Bronchiolite del lattante","authors":"M. Fuger (Chef de clinique – Assistant) ,&nbsp;S. Timsit (Praticien hospitalier) ,&nbsp;G. Chéron (Professeur de pédiatrie)","doi":"10.1016/S1286-9341(19)42504-0","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1286-9341(19)42504-0","url":null,"abstract":"<div><p>La bronchiolite è un’infezione virale stagionale delle vie respiratorie inferiori del lattante. Il suo principale agente causale è il virus respiratorio sinciziale. È un problema di salute pubblica, poiché interessa il 30% dei lattanti sotto 1 anno. La diagnosi è clinica. Essa inizia con una rinofaringite poco febbrile con una tosse secca, poi continua con una dispnea espiratoria con crepitii nei lattanti molto piccoli e, più generalmente, con rantoli bronchiali e sibili. La principale diagnosi differenziale da escludere è la miocardite, a cui occorre pensare davanti a una tachicardia con segni di insufficienza cardiaca e di ostruzione poco marcati. Il trattamento è essenzialmente sintomatico. Per i casi gravi, può essere necessario il ricovero in ospedale con ossigenoterapia e/o nutrizione enterale o, anche, parenterale. In caso di insufficienza respiratoria persistente o in peggioramento nonostante l’ossigenoterapia con occhiali, è indicato il ricorso alla ventilazione (invasiva o meno).</p></div>","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"23 3","pages":"Pages 1-8"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72071002","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Urgenze odontoiatriche 牙科紧急情况
EMC - Urgenze Pub Date : 2019-08-01 DOI: 10.1016/S1286-9341(19)42503-9
A. Lafon , P. Larras , V. Ahossi
{"title":"Urgenze odontoiatriche","authors":"A. Lafon ,&nbsp;P. Larras ,&nbsp;V. Ahossi","doi":"10.1016/S1286-9341(19)42503-9","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1286-9341(19)42503-9","url":null,"abstract":"<div><p>Le urgenze odontoiatriche impegnano eccezionalmente la prognosi vitale; sono, tuttavia, disabilitanti per il dolore e le conseguenze a lungo termine del mantenimento della dentatura. Il loro numero è in costante aumento e la loro gestione è sempre più complessa. Questa constatazione è legata alla negligenza della causa dentaria, sempre più frequente tra le persone che non traggono beneficio dai circuiti di cure convenzionali, insieme a una popolazione francese che invecchia e polimedicalizzata. La pratica degli sport che causano incidenti spiega l’aumento del numero di traumi dentari del mascellare superiore. La gestione odontoiatrica può essere suddivisa in tre categorie: le urgenze infettive, le urgenze emorragiche e i traumi che coinvolgono le strutture orodentarie. Lo scopo di questo articolo è consentire la gestione delle urgenze di odontoiatria presso il servizio di Pronto Soccorso.</p></div>","PeriodicalId":100461,"journal":{"name":"EMC - Urgenze","volume":"23 3","pages":"Pages 1-22"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72071003","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信