Archivio di Studi Urbani e Regionali最新文献

筛选
英文 中文
Carbone e pianificazione del territorio: retorica del declino e criticità della transizione energetica in Sardegna 煤炭和土地规划:撒丁岛衰落和关键能源转型的论调
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-131-s1008
Sebastiano Curreli, C. Zoppi
{"title":"Carbone e pianificazione del territorio: retorica del declino e criticità della transizione energetica in Sardegna","authors":"Sebastiano Curreli, C. Zoppi","doi":"10.3280/asur2021-131-s1008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131-s1008","url":null,"abstract":"I processi virtuosi orientati alla transizione energetica si basano su approcci alla pianificazione che integrano l'utilizzo delle risorse territoriali in chiave di produzione dell'energia e di tutela attiva dell'ambiente. Questo contributo propone un'applicazione di questo orizzonte concettuale al processo di attuazione del Piano energetico ambientale della Regione Sardegna, attraverso un sistema energetico integrato fondato su autosostenibilità e riconoscimento delle comunità energetiche.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46313734","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Esperienze di pianificazione in Emilia-Romagna: fra transizione energetica, adattamento ai cambiamenti climatici e nuova legge urbanistica orientata alla rigenerazione urbana 埃米利亚-罗马尼亚的规划经验:能源转型、适应气候变化和旨在城市再生的新城市法律
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-131-s1002
Fatima Alagna, G. Fini, Renzo Pavignani
{"title":"Esperienze di pianificazione in Emilia-Romagna: fra transizione energetica, adattamento ai cambiamenti climatici e nuova legge urbanistica orientata alla rigenerazione urbana","authors":"Fatima Alagna, G. Fini, Renzo Pavignani","doi":"10.3280/asur2021-131-s1002","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131-s1002","url":null,"abstract":"L'articolo ripercorre l'evoluzione del rapporto fra variabile energetica e strumenti di governo del territorio in Emilia Romagna, una regione in cui la recente legge urbanistica marca il passaggio d'attenzione verso la rigenerazione urbana e l'adattamento ai cambiamenti climatici: l'obiettivo di scelte di trasformazione del territorio sostenibili anche in chiave energetica viene a declinarsi in modo integrato con altri fattori che entrano in gioco nelle politiche di resilienza.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"48186691","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
The transition from SEAP to SECAP: energy and climate-adaptive scenarios in urban planning of the coastal areas 从SEAP到SECAP的转变:沿海地区城市规划中的能源和气候适应情景
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-131-s1005
P. Pellegrino
{"title":"The transition from SEAP to SECAP: energy and climate-adaptive scenarios in urban planning of the coastal areas","authors":"P. Pellegrino","doi":"10.3280/asur2021-131-s1005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131-s1005","url":null,"abstract":"Climate emergency and energy problems push cities towards paths aimed at adaptation and urban resilience. The article presents the experience of Ancona, a pioneer city in climate and energy planning, and the EU Joint_SECAP project as a supra-local methodological response for the Adriatic coastal cities.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44145735","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le città metropolitane: leader all'interno della gerarchia urbana in Italia? 大都市:意大利城市等级制度中的领导者?
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-132006
R. Camagni, R. Capello, Andrea Caragliu
{"title":"Le città metropolitane: leader all'interno della gerarchia urbana in Italia?","authors":"R. Camagni, R. Capello, Andrea Caragliu","doi":"10.3280/asur2021-132006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132006","url":null,"abstract":"Sulla base della teoria delle localita centrali, questo lavoro paragona la performance delle 14 citta metropolitane, istituite con la legge Delrio, al resto del Paese, per comprendere se tali citta si distacchino dal resto del Paese per posizionamento nella gerarchia urbana. I risultati suggeriscono che i criteri di applicazione della legge con cui si sono definiti i perimetri delle stesse con quelli delle province che hanno sostituito, non hanno dato luogo ad un gruppo coeso di citta per posizionamento relativo e performance all'interno della gerarchia urbana italiana.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"42030325","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Community manager per le aree interne. L'esperienza di Nughedu Santa Vittoria 内部区域的社区经理。Nughedu Santa Vittoria的体验
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-132005
Nicolò Fenu
{"title":"Community manager per le aree interne. L'esperienza di Nughedu Santa Vittoria","authors":"Nicolò Fenu","doi":"10.3280/asur2021-132005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132005","url":null,"abstract":"La ricerca descrive l'esperienza di community manager in ambito rurale, all'interno del progetto SPOP Lab nel comune di Nughedu S.V. Un progetto di ricercaazione che si propone di affrontare il fenomeno dello spopolamento delle aree interne attraverso un approccio che mette al centro il ruolo della comunita. La figura del community manager ha il ruolo di attivare e organizzare le risorse personali e collettive co-progettando interventi concreti a contrasto del fenomeno di spopolamento.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43520304","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Pianificare per la resilienza dei territori. L'esperienza delle comunità energetiche 计划领土恢复力。能源社区的经验
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-131-s1003
G. Brunetta, G. Mutani, Silvia Santantonio
{"title":"Pianificare per la resilienza dei territori. L'esperienza delle comunità energetiche","authors":"G. Brunetta, G. Mutani, Silvia Santantonio","doi":"10.3280/asur2021-131-s1003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131-s1003","url":null,"abstract":"Declinare il paradigma della resilienza nella pianificazione territoriale dell'energia può contribuire ad orientare la transizione energetica verso modelli sostenibili di sviluppo. L'articolo discute il progetto pioniere delle Comunità Energetiche piemontesi. Sono qui presentati gli esiti della sperimentazione di una metodologia multidimensionale di analisi e valutazione dei territori, al fine di supportare la transizione energetica verso modelli green di sviluppo territoriale.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46938403","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La rigenerazione urbana nelle agende strategiche delle città metropolitane: uno studio comparativo 大都市战略议程中的城市再生:一项比较研究
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-132007
M. Paris
{"title":"La rigenerazione urbana nelle agende strategiche delle città metropolitane: uno studio comparativo","authors":"M. Paris","doi":"10.3280/asur2021-132007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132007","url":null,"abstract":"Il presente contributo indaga il ruolo delle Citta Metropolitane nel campo della rigenerazione urbana e di come questo tema sia entrato nelle agende strategiche di questi Enti. L'obiettivo di questo studio comparativo e quello di evidenziare quali siano gli approcci comuni adottati e quali i temi emergenti, cosi da animare un dibattito sulle opportunita ed i limiti degli strumenti attuali e, piu in generale, di identificare il ruolo e le sfide per le Citta Metropolitane in questo campo.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"48280637","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Importanza della risorsa biomassa nella pianificazione energetica e per lo sviluppo locale. Analisi di alcune esperienze in Nord Italia e possibili scenari evolutivi 生物质资源在能源规划和地方发展中的重要性。分析意大利北部的一些经验和可能的发展情况
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-131-s1009
P. Caputo
{"title":"Importanza della risorsa biomassa nella pianificazione energetica e per lo sviluppo locale. Analisi di alcune esperienze in Nord Italia e possibili scenari evolutivi","authors":"P. Caputo","doi":"10.3280/asur2021-131-s1009","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131-s1009","url":null,"abstract":"La biomassa è una fonte di energia rinnovabile localmente disponibile, programmabile e versatile. Nel contributo si considera il suo utilizzo in sistemi di teleriscaldamento, sulla base di alcune esperienze di successo del nord Italia. Tali sistemi hanno favorito lo sviluppo di una filiera locale basata sui sottoprodotti forestali, in alternativa ai tradizionali combustibili fossili. Sulla base di precedenti ricerche, vengono discussi i benefici e le possibili evoluzioni future di tali sistemi.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46278469","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La pianificazione di area vasta tra promesse energetiche e scenari di sviluppo. Riflessioni sul caso Basilicata 在能源承诺和开发场景之间进行广泛的区域规划。对Basilicata案例的思考
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-131-s1007
Saverio Santangelo, Francesca Perrone
{"title":"La pianificazione di area vasta tra promesse energetiche e scenari di sviluppo. Riflessioni sul caso Basilicata","authors":"Saverio Santangelo, Francesca Perrone","doi":"10.3280/asur2021-131-s1007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131-s1007","url":null,"abstract":"In Basilicata lo sfruttamento di giacimenti di petrolio da oltre due decenni non ha frenato l'esodo della popolazione, producendo poca occupazione e forte esposizione a rischi ambientali e di declino socio-culturale. Incertezza economica e inefficacia della pianificazione territoriale richiedono il rilancio del \"governo del territorio\", attraverso una maggiore condivisione delle scelte di sviluppo da parte delle comunità e un diverso approccio politico e culturale a livello regionale e nazionale.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"48664416","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Introduzione all'integrazione necessaria energia-urbanistica 必要的能源城市一体化介绍
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.3280/asur2021-131-s1001
Paolo de Pascali
{"title":"Introduzione all'integrazione necessaria energia-urbanistica","authors":"Paolo de Pascali","doi":"10.3280/asur2021-131-s1001","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131-s1001","url":null,"abstract":"L'articolo introduce al tema dell'integrazione energia/pianificazione variamente considerato nell'ultimo mezzo secolo, ma rimasto sostanzialmente irrisolto. L'elaborazione teorica ha trovato una compiutezza già dagli anni '80-90, ma l'applicazione stenta a stabilizzarsi. Emergono però delle prospettive riportate dagli articoli a seguire, valorizzate dalle linee di sperimentazione che propongono. Risulta un quadro confortante che potrà trovare sviluppo nella transizione ecologica post-pandemica.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"45423698","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信