Archivio di Studi Urbani e Regionali最新文献

筛选
英文 中文
Spazi educativi: patrimoni, fragilità territoriali e presìdi per l'azione pubblica 教育领域:遗产、脆弱的领土和公共行动的空间
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1001
C. Mattioli, Cristina Renzoni, P. Savoldi
{"title":"Spazi educativi: patrimoni, fragilità territoriali e presìdi per l'azione pubblica","authors":"C. Mattioli, Cristina Renzoni, P. Savoldi","doi":"10.3280/asur2021-132-s1001","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1001","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"41877127","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Scuole e politiche urbane. Uno spazio da disegnare 学校和城市政策。要画的空间
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1011
P. Savoldi, Federica Rotondo
{"title":"Scuole e politiche urbane. Uno spazio da disegnare","authors":"P. Savoldi, Federica Rotondo","doi":"10.3280/asur2021-132-s1011","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1011","url":null,"abstract":"Il saggio discute la rilevanza di tre temi tra loro interconnessi: la ricognizione del patrimonio edilizio scolastico; l'estensione istituzionalizzata degli spazi della scuola ad una varietà di spazi urbani; l'assunzione di un approccio di sistema in cui la scuola è variabile influente nella costruzione di politiche urbane. L'obiettivo è duplice: comprendere se le esperienze avviate possano essere consolidate; contribuire alla socializzazione nazionale e internazionale di progetti e protocolli che si sono dimostrati innovativi e praticabili.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46251679","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Musei scolastici e realtà maker: spazi di contaminazione educativa 学校博物馆和制造商:教育污染空间
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1008
Francesca Davida Pizzigoni, A. Rosa
{"title":"Musei scolastici e realtà maker: spazi di contaminazione educativa","authors":"Francesca Davida Pizzigoni, A. Rosa","doi":"10.3280/asur2021-132-s1008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1008","url":null,"abstract":"Il saggio riscopre il museo scolastico, supporto storico e polivalente, e ne delinea il valore educativo quale spazio di confronto tra scuola e territorio limitrofo. Lonta-no da una prospettiva unicamente storica, le attività didattiche inerenti al museo scolastico si delineano in un più vasto orizzonte interdisciplinare e di innovazione. Il contributo propone la prototipazione 3D e gli spazi maker quali ambiti di lavoro a supporto delle dinamiche di prossimità tra scuola e realtà circostanti.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46577242","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Ripensare il sistema dell'istruzione a partire dai territori: l'esperienza della Puglia 从领土的角度重新思考教育制度:阿普利亚的经验
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1010
Maria Raffaella Lamacchia, Rocco Pastore
{"title":"Ripensare il sistema dell'istruzione a partire dai territori: l'esperienza della Puglia","authors":"Maria Raffaella Lamacchia, Rocco Pastore","doi":"10.3280/asur2021-132-s1010","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1010","url":null,"abstract":"Nell'epoca del downsizing demografico è necessario ripensare obiettivi e strumenti per il riparto delle risorse e le regole per l'organizzazione dell'edilizia e della rete scolastica, a partire da solide conoscenze e lungimiranti strategie urbane e territo-riali. A partire da pratiche innovative messe in campo da Regione Puglia, si propo-ne una riflessione sul ruolo delle scuole quali spazi di apprendimento e attori stra-tegici di cambiamento nella città contemporanea.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46947240","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Paesaggi educativi e dinamiche di segregazione scolastica. Un'interpretazione delle relazioni tra scuola e territorio 教育景观和学校隔离的动态。解释学校与地区之间的关系
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1005
C. Pacchi
{"title":"Paesaggi educativi e dinamiche di segregazione scolastica. Un'interpretazione delle relazioni tra scuola e territorio","authors":"C. Pacchi","doi":"10.3280/asur2021-132-s1005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1005","url":null,"abstract":"L'articolo propone di esplorare le potenzialità euristiche del concetto di paesaggio educativo. A partire da una lettura intrecciata di queste variabili, e da alcune evi-denze empiriche sulle città di Milano, Barcellona e Oslo , l'articolo riflette critica-mente su come questo concetto possa essere utile per affrontare le crescenti dise-guaglianze educative e i fenomeni di segregazione di studenti svantaggiati.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43847977","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Scuola e mobilità per trattare le fragilità territoriali 学校和流动性应对领土脆弱性
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1004
C. Mattioli, Bruna Vendemmia
{"title":"Scuola e mobilità per trattare le fragilità territoriali","authors":"C. Mattioli, Bruna Vendemmia","doi":"10.3280/asur2021-132-s1004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1004","url":null,"abstract":"Numerose ricerche evidenziano come l'accessibilità all'educazione sia uno dei di-ritti fondamentali di cittadinanza da garantire a livello nazionale per poter ridurre le disparità sociali. Il contributo si focalizza sulla relazione tra mobilità, istruzione e povertà educativa. L'analisi della bibliografia permette di mettere a fuoco le prin-cipali problematiche e suggerire alcune possibili strategie e politiche per ridurre le disuguaglianze territoriali nell'accesso all'educazione in Italia.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"45860786","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Il disagio infrastrutturale nelle scuole italiane: contesto europeo e caratterizzazione territoriale 意大利学校基础设施的不适:欧洲背景和领土特征
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1003
G. Gasperoni
{"title":"Il disagio infrastrutturale nelle scuole italiane: contesto europeo e caratterizzazione territoriale","authors":"G. Gasperoni","doi":"10.3280/asur2021-132-s1003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1003","url":null,"abstract":"Si esplora la qualità dell'infrastruttura delle scuole italiane percepita dai dirigenti scolastici, secondo dati tratti dall'edizione 2018 del Programme for International Student Assessment (PISA). Indici di \"disagio\" (riferiti a infrastrutture, docenti, personale non docente e materiali didattici) mostrano che in Italia le criticità infra-strutturali sono più avvertite rispetto sia ad altri paesi europei sia agli altri ambiti indagati, ma senza una forte differenziazione territoriale interna.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47197702","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Attrezzare territori, costruire spazi di urbanità. Note per uno sguardo di lungo periodo sull'infrastruttura scolastica italiana 开发土地,建设城市空间。对意大利教育基础设施的长期回顾
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1002
Cristina Renzoni
{"title":"Attrezzare territori, costruire spazi di urbanità. Note per uno sguardo di lungo periodo sull'infrastruttura scolastica italiana","authors":"Cristina Renzoni","doi":"10.3280/asur2021-132-s1002","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1002","url":null,"abstract":"Il processo di infrastrutturazione scolastica nel II dopoguerra ha avuto un impatto rilevante sull'organizzazione spaziale delle città italiane. A fronte di un panorama che in anni recenti ha rafforzato lo stato conoscitivo del patrimonio edilizio, il contributo propone uno sguardo sulle specificità territoriali di tale patrimonio, radicando nei contesti e nel tempo lungo alcune ipotesi interpretative, attraverso tre affondi che restituiscono l'intreccio di strumenti, strategie localizzative e trasformazioni urbane.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47992218","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La scuola come bene comune: verso una diversa prospettiva progettuale 学校作为一种共同的资产:走向不同的设计视角
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1007
Ianira Vassallo, Emanuela Saporito
{"title":"La scuola come bene comune: verso una diversa prospettiva progettuale","authors":"Ianira Vassallo, Emanuela Saporito","doi":"10.3280/asur2021-132-s1007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1007","url":null,"abstract":"Osservare la scuola attraverso la lente dei beni comuni ci permette di mettere in evidenza gli aspetti relazionali che ne definiscono il servizio. Permette, da un lato, di rintracciare alcuni spin-off interessanti nei processi di autonomia scolastica, in diretto ascolto con le criticità presenti nei singoli territori; dall'altro, di riconoscere i contorni ampi e sfumati di un soggetto territoriale in grado, ora più che mai, di farsi promotore di politiche e progetti di trasformazione urbana area-based.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"45974482","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Un sasso in uno stagno. Le scuole come spazio di centralità sociale e culturale in contesti in transizione nella Sardegna meridionale 池塘里的一块石头。撒丁岛南部转型时期学校作为社会和文化中心的空间
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1009
Valentina Rossella Zucca
{"title":"Un sasso in uno stagno. Le scuole come spazio di centralità sociale e culturale in contesti in transizione nella Sardegna meridionale","authors":"Valentina Rossella Zucca","doi":"10.3280/asur2021-132-s1009","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1009","url":null,"abstract":"Il contributo racconta per quali ragioni lo spazio dei servizi, nello specifico delle scuole, possa essere un elemento di innesco per la rigenerazione urbana di contesti in transizione sociale, con un affondo su tre casi nel sud della Sardegna. Si pensa la scuola come uno spazio urbano, una polarità con un riverbero a scala più ampia nel territorio. Il ruolo pedagogico esteso al contesto può innescare un processo di immaginazione della città che coinvolga gli abitanti, compresi i più giovani.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43769126","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信