Archivio di Studi Urbani e Regionali最新文献

筛选
英文 中文
Towards an European framework for social housing assessment 建立欧洲社会住房评估框架
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/asur2022-134004
G. Mangialardi, Giulia Spadafina
{"title":"Towards an European framework for social housing assessment","authors":"G. Mangialardi, Giulia Spadafina","doi":"10.3280/asur2022-134004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2022-134004","url":null,"abstract":"Housing is one of the causes of the growing social gap in Europe, but it repre- sents an opportunity for innovation. National differences are a limitation for joint reflections between states. Therefore, starting from a desk analysis of European reports, the article proposes an innovative framework of eight indicators useful to define and compare social housing systems. The framework represents a possible tool to systematise knowledge on housing to facilitate inclusive actions and support shared choices.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"48381646","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le aree interne tra dinamiche di declino e potenzialità emergenti: criteri e metodi per future politiche di sviluppo 衰退动态与新兴潜力之间的内部区域:未来发展政策的标准和方法
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.3280/asur2022-133001
A. Galderisi, S. Gaudio, G. Bello
{"title":"Le aree interne tra dinamiche di declino e potenzialità emergenti: criteri e metodi per future politiche di sviluppo","authors":"A. Galderisi, S. Gaudio, G. Bello","doi":"10.3280/asur2022-133001","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2022-133001","url":null,"abstract":"Il saggio propone una riflessione critica sui criteri adottati dalla SNAI per la perimetrazione delle aree interne e la selezione di ambiti pilota. Il percorso metodologico, testato su Campania e Basilicata e replicabile sull'intero territorio nazionale, definisce criteri e indicatori in grado di disvelare, oltre alle ben note dinamiche di declino, il potenziale dei territori interni, a supporto di una più adeguata definizione degli ambiti di intervento e delle strategie di sviluppo.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43405390","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Reforming the legal regulation of State supervision of urban construction in Ukraine 改革乌克兰城市建设国家监管的法律规制
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.3280/asur2022-133007
Yuri Vasychenko
{"title":"Reforming the legal regulation of State supervision of urban construction in Ukraine","authors":"Yuri Vasychenko","doi":"10.3280/asur2022-133007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2022-133007","url":null,"abstract":"The paper enlights the main directions of the State policy in the field of architectural and construction control and supervision in Ukraine. The issues of reforming the system of state construction control and supervision have been studied, emphasizing how the most appropriate direction of State in crisis conditions support is indirect interventions, such as the improvement of legislation in the field of construction, involving the formation of an effective mechanism of control and supervision in Ukraine.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"48880286","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Recensioni 评论
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.3280/asur2022-133008
Francesco Indovina, C. Dezio, C. Pacchi, C. Cornaggia, E. Ferrari, Marco Mareggi, Eduard Sala Barceló, A. Ros, Carlos Vergara Constela
{"title":"Recensioni","authors":"Francesco Indovina, C. Dezio, C. Pacchi, C. Cornaggia, E. Ferrari, Marco Mareggi, Eduard Sala Barceló, A. Ros, Carlos Vergara Constela","doi":"10.3280/asur2022-133008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2022-133008","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43048221","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Spunti per un'agenda territoriale su educazione e cultura: contesti di apprendimento inclusivi e pratiche di innovazione sociale 教育和文化领域议程亮点:包容性学习背景和社会创新实践
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.3280/asur2022-133006
L. Tricarico, Federica Fulghesu, Chiara Missikoff
{"title":"Spunti per un'agenda territoriale su educazione e cultura: contesti di apprendimento inclusivi e pratiche di innovazione sociale","authors":"L. Tricarico, Federica Fulghesu, Chiara Missikoff","doi":"10.3280/asur2022-133006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2022-133006","url":null,"abstract":"Questo articolo offre una prospettiva sulle pratiche di innovazione sociale che sviluppano \"contesti di apprendimento inclusivi\", ossia processi di coesione sociale indotti dalla gestione di spazi per lo sviluppo di servizi educativi condotti tramite approcci place-based sperimentali. L'obiettivo è fornire degli spunti di discussione per un'agenda territorialista volta a promuovere approcci e organizzazioni capaci di allargare la platea di servizi educativi da affiancare a quelli tradizionali.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"41444606","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
La governance dell'acqua a Messina, tra precarietà idrica e inefficienza dell'azione pubblica 梅西纳的水资源管理,在不稳定的水资源和效率低下的公共行动之间
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.3280/asur2022-133004
D. Farinella, Fabio Mostaccio
{"title":"La governance dell'acqua a Messina, tra precarietà idrica e inefficienza dell'azione pubblica","authors":"D. Farinella, Fabio Mostaccio","doi":"10.3280/asur2022-133004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2022-133004","url":null,"abstract":"La qualità della fornitura dei servizi essenziali è fondamentale per promuovere i diritti di cittadinanza. La mancanza di efficienza nella distribuzione dell'acqua rende Messina un interessante caso di studio. La crisi idrica del 2015, quando la città è rimasta senza acqua per 24 giorni, ha evidenziato tutti i paradossi e le contraddizioni che caratterizzano l'erogazione di servizi idrici cittadini. In questo saggio si presentano i risultati di una ricerca empirica sulle politiche idriche a Messina.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"41716064","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Patrimonio mondiale UNESCO: brandizzazione o cultura della gestione? Lo scenario dei siti emiliano-romagnoli 教科文组织世界遗产:品牌还是管理文化?埃米利亚-罗马遗址的场景
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.3280/asur2022-133003
Valentina Orioli, A. Ugolini, C. Mariotti
{"title":"Patrimonio mondiale UNESCO: brandizzazione o cultura della gestione? Lo scenario dei siti emiliano-romagnoli","authors":"Valentina Orioli, A. Ugolini, C. Mariotti","doi":"10.3280/asur2022-133003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2022-133003","url":null,"abstract":"Con particolare riferimento alle città emiliano-romagnole già sito UNESCO, il presente contributo indaga cosa significhi essere \"patrimonio dell'umanità\" e verifica le opportunità che quell'etichetta può innescare in termini di relazione fra politiche ordinarie, di pianificazione e tutela, e strumenti specifici della gestione UNESCO, nonché di moltiplicazione di benefici dal sito tutelato al tessuto urbano storico.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47303432","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Per una geografia delle aree marginali in Italia. Una riflessione critica sulla classificazione delle aree interne 意大利边缘地区的地理位置。对内陆地区分类的批判性思考
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.3280/asur2022-133002
Bruna Vendemmia, P. Pucci, Paolo Beria
{"title":"Per una geografia delle aree marginali in Italia. Una riflessione critica sulla classificazione delle aree interne","authors":"Bruna Vendemmia, P. Pucci, Paolo Beria","doi":"10.3280/asur2022-133002","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2022-133002","url":null,"abstract":"L'articolo restituisce una geografia delle aree marginali in Italia alternativa rispetto alla classificazione proposta nella Strategia Nazionale per le Aree Interne (2014). Analizzando le condizioni demografiche, socioeconomiche e relative alla mobilità, il lavoro individua, attraverso una cluster analisi, quattro diverse tipologie di marginalità a cui ricondurre politiche per contrastare le disuguaglianze territoriali.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43755110","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Tecniche geo-statistiche per la mappatura territoriale di divari multipli. La "geografia" della Regione Calabria 地理统计技术用于绘制多个差异的空间图。卡拉布里亚地区的“地理”
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.3280/asur2022-133005
L. Chieffallo, A. Palermo, M. F. Viapiana
{"title":"Tecniche geo-statistiche per la mappatura territoriale di divari multipli. La \"geografia\" della Regione Calabria","authors":"L. Chieffallo, A. Palermo, M. F. Viapiana","doi":"10.3280/asur2022-133005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2022-133005","url":null,"abstract":"La ricerca muove dalla necessità di ripensare la dimensione spaziale entro cui collocare le politiche regionali di sviluppo e coesione per una effettiva riduzione dei divari nei territori intermedi. A questo scopo la metodologia di mappatura proposta e applicata al caso della Regione Calabria individua un'inedita \"geografia\" dei territori soggetti a divari multipli dimostrando l'utilità dei risultati nella definizione degli ordini di priorità di azione per il riequilibrio regionale.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"41996436","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La scuola di prossimità. Alleanze territoriali per la realizzazione di nuove forme educative nella piccola scuola 邻近学校。在小型学校实现新教育形式的领土联盟
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2022-02-01 DOI: 10.3280/asur2021-132-s1006
Giuseppina Rita, Jose Mangione, Giuseppina Cannella
{"title":"La scuola di prossimità. Alleanze territoriali per la realizzazione di nuove forme educative nella piccola scuola","authors":"Giuseppina Rita, Jose Mangione, Giuseppina Cannella","doi":"10.3280/asur2021-132-s1006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-132-s1006","url":null,"abstract":"Le riflessioni presenti in questo saggio derivano da indagini sui territori e da un lavoro di analisi condotto dai ricercatori INDIRE in collaborazione con un hub virtuale di piccole scuole costituito spontaneamente durante il periodo pandemico. Richiamando il dibattito pedagogico sul tema del rapporto tra la piccola scuola e il territorio, vengono presentati alcuni casi paradigmatici frutto di un lavoro di tema-tizzazione di forme di scuola diffusa in cui è l'istituzione educativa a divenire un agente di cambiamento.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"42950454","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信