Archivio di Studi Urbani e Regionali最新文献

筛选
英文 中文
Densità urbana e Covid-19: la diffusione territoriale del virus nell'area di Bergamo 城市密度与新冠肺炎:病毒在贝加莫地区的领土传播
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/asur2021-131001
M. Cremaschi, C. Salone, Angelo Besana
{"title":"Densità urbana e Covid-19: la diffusione territoriale del virus nell'area di Bergamo","authors":"M. Cremaschi, C. Salone, Angelo Besana","doi":"10.3280/asur2021-131001","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131001","url":null,"abstract":"L'articolo studia l'impatto della prima ondata di Covid-19 su forme urbane e densita topologica nella Valseriana, Bergamo. Dopo un'analisi della letteratura, si affronta il tasso di mortalita in rapporto alla struttura territoriale locale. Ne risulta un'elevata variabilita locale per l'incrocio tra modelli insediativi, aspetti culturali e forme di mobilita; elementi di cui le istituzioni dovrebbero tenere conto per affrontare il necessario processo di adeguamento.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47264987","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Contesti di cooperazione internazionale e circolazione delle idee nelle pratiche di pianificazione urbana tra profili professionali e possibili apprendimenti 在职业概况和可能的学习之间,国际合作和城市规划实践中的思想流通的背景
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/asur2021-131003
D. D. Leo, Marco Chitti
{"title":"Contesti di cooperazione internazionale e circolazione delle idee nelle pratiche di pianificazione urbana tra profili professionali e possibili apprendimenti","authors":"D. D. Leo, Marco Chitti","doi":"10.3280/asur2021-131003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131003","url":null,"abstract":"Il saggio osserva la circolazione delle conoscenze nello specifico ambito delle pratiche di pianificazione urbana e territoriale. La questione posta e se sia possibile contribuire alla costruzione di una competenza urbanistica nei luoghi d'intervento capace di affrontare le questioni urbane specifiche del Sud del mondo, senza generare le cattive pratiche della cooperazione internazionale, troppo spesso sedotta da soluzioni chiavi in mano e fortemente condizionata dall'industria degli aiuti.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44737923","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Lo stato del welfare multiculturale nell'area metropolitana di Napoli 那不勒斯大都市地区的多元文化福利状况
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/asur2021-131007
Roberta Pacelli
{"title":"Lo stato del welfare multiculturale nell'area metropolitana di Napoli","authors":"Roberta Pacelli","doi":"10.3280/asur2021-131007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131007","url":null,"abstract":"Il welfare d'inclusione rivolto o dedicato ai cittadini migranti e con background migratorio e soggetto a una notevole e frequente variabilita che rende difficili le operazioni di ricognizione e valutazione complessive. L'articolo rende conto dei risultati di ricerca ottenuti nell'ambito del progetto CapaCity Metro Italia grazie al quale e stata costruita una mappa georeferenziata dinamica degli attori e dei servizi presenti ed attivi sul territorio metropolitano di Napoli.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44410984","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Vierwindenhuis. Architettura radicale italiana per la residenza sociale in Olanda Vierwindenhuis。意大利激进的荷兰社会住宅建筑
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/asur2021-131004
Valter Scelsi, Beatrice Moretti
{"title":"Vierwindenhuis. Architettura radicale italiana per la residenza sociale in Olanda","authors":"Valter Scelsi, Beatrice Moretti","doi":"10.3280/asur2021-131004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131004","url":null,"abstract":"Vierwindenhuis, la Casa dei Quattro Venti, e una residenza collettiva negli Eastern Docklands di Amsterdam. La Casa deve la sua esistenza al filosofo olandese Fons Elders ed e stata progettata negli anni '80 del secolo scorso da Gian Piero Frassinelli, membro del gruppo radicale Superstudio. La sua architettura, basata su un'interpretazione dell'ordine cosmologico, offre piu di un riflesso dell'ossessione olandese per la piccola scala qui in relazione con la dimensione del social building.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"42245331","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
L'abitare delle competenze: aziende casa ed economia civile alla prova dell'ERS 技能体验:企业的家和公民经济对ers的考验
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/asur2021-131005
Alessandro Boldo
{"title":"L'abitare delle competenze: aziende casa ed economia civile alla prova dell'ERS","authors":"Alessandro Boldo","doi":"10.3280/asur2021-131005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131005","url":null,"abstract":"Un'analisi qualitativa tra il modello del Veneto, dell'Emilia Romagna e le esperienze del terzo settore cerca di abilitare il paradigma dell'investimento sociale con i nuovi stimoli provenienti dall'Edilizia Residenziale Sociale. Il confronto tra le Aziende Casa e l'economia civile conduce il welfare abitativo all'interno di una rinnovata strategia per l'abitare delle competenze di cui una parte di Pubblico partecipa attivamente.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46690352","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le regole dell'informalità abitativa. Il caso del subentro illegale negli alloggi di edilizia pubblica a Napoli 非正式生活的规则。那不勒斯公共住房的非法接管案件
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/asur2021-131006
E. Esposito
{"title":"Le regole dell'informalità abitativa. Il caso del subentro illegale negli alloggi di edilizia pubblica a Napoli","authors":"E. Esposito","doi":"10.3280/asur2021-131006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131006","url":null,"abstract":"L'articolo presenta i risultati di una ricerca etnografica condotta nel complesso di case popolari del rione De Gasperi a Ponticelli, nell'area orientale di Napoli, dove la pratica di occupare informalmente un alloggio pubblico e fortemente radicata da decenni. Il saggio indaga una forma peculiare, il \"subentro informale\", di cui viene analizzato il funzionamento. L'obiettivo e mostrare l'informalita abitativa come risultato di un sistema di influenze reciproche tra sfera formale e sfera informale.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"42813135","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Città Circolare / Circolarità in Città. Limiti e potenzialità di un paradigma emergente 圆形城市/城市中的圆形。新兴范式的局限性和潜力
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2021-08-01 DOI: 10.3280/asur2021-131002
G. Franz
{"title":"Città Circolare / Circolarità in Città. Limiti e potenzialità di un paradigma emergente","authors":"G. Franz","doi":"10.3280/asur2021-131002","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2021-131002","url":null,"abstract":"Il saggio affronta il tema della circolarita economica e urbana intesa come sottoinsieme del paradigma della sostenibilita, evidenziando potenzialita e limiti di un nuovo modello in via di affermazione e diffusione a scala planetaria. Il ragionamento critico prende le mosse dalla recente produzione di documenti istituzionali e l'ancora ridotta produzione scientifica sull'argomento per proporre un'interpretazione non ortodossa sul rapporto fra circolarita e citta.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44623307","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Recensioni 评论
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2020-12-01 DOI: 10.3280/asur2020-129008
A. C. Redazione
{"title":"Recensioni","authors":"A. C. Redazione","doi":"10.3280/asur2020-129008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2020-129008","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46625069","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Symbiotic Relationships between SEZ and Urban Societies 特区与城市社会的共生关系
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2020-08-01 DOI: 10.3280/asur2020-128008
S. de Falco
{"title":"Symbiotic Relationships between SEZ and Urban Societies","authors":"S. de Falco","doi":"10.3280/asur2020-128008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/asur2020-128008","url":null,"abstract":"The scientific debate on Special Economic Zones (SEZ) shows many contributions, however the present work intends to offer an original perspective to this theme based on a comparison, through a systemic approach, between the sociourban variables, that make up the symbiotic relationships between SEZ, and urban society. A focus on the SEZ settled in the east of Naples, Italy, is also proposed, which well allows to highlight the investigated socio-urban aspects.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"42910158","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
The performance evaluation of community facilities and services 社区设施和服务的绩效评估
Archivio di Studi Urbani e Regionali Pub Date : 2020-06-01 DOI: 10.3280/ASUR2020-127-S1007
R. Gerundo, G. Graziuso
{"title":"The performance evaluation of community facilities and services","authors":"R. Gerundo, G. Graziuso","doi":"10.3280/ASUR2020-127-S1007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ASUR2020-127-S1007","url":null,"abstract":"La ricerca descritta nel presente saggio esamina il tema della pianificazione di attrezzature pubbliche, tradizionalmente denominate standard urbanistici e, recentemente, dotazioni territoriali. La loro pianificazione e gestione, basata originariamente su criteri rigidamente quantitativi, ha richiesto studi e sperimentazioni per migliorare la qualita degli insediamenti urbani. Oggi, il governo di tali dotazioni deve basarsi su metodi tesi a valutarne la prestazione e concreta realizzabilita.","PeriodicalId":55852,"journal":{"name":"Archivio di Studi Urbani e Regionali","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"42280366","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信