{"title":"Sugli usi di demoltiplicare","authors":"Valeria Della Valle","doi":"10.35948/2532-9006/2022.22805","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.22805","url":null,"abstract":"Alcuni lettori segnalano l’uso del verbo demoltiplicare nel senso ‘diffondere, condividere’, detto specialmente in riferimento a informazioni, invalso nell’ambito delle aziende.","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"15 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"125987577","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"La famiglia di detergere","authors":"M. Colombo","doi":"10.35948/2532-9006/2022.22804","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.22804","url":null,"abstract":"Quali sono le differenze di significato tra detersivo e detergente e come si spiegano? Si parla di detersione o di detergenza?","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"24 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-03","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"126677591","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Ho asciugato i pantaloni e ora sono asciutti","authors":"Luisa di Valvasone","doi":"10.35948/2532-9006/2022.22803","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.22803","url":null,"abstract":"Diversi lettori ci domandano se le parole asciutto e asciugato siano sinonimi, se esistano differenze di impiego tra l’una e l’altra, e se siano corrette costruzioni come “i pantaloni si sono asciutti al sole”.","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"20 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"114438185","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Nonostante il caldo, vi speriamo bene","authors":"V. Coletti","doi":"10.35948/2532-9006/2022.22802","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.22802","url":null,"abstract":"Una lettrice ci chiede se siano possibili espressioni come la spero bene o ti spero bene: “si può sperare in qualcuno, sperare qualcosa” ma si può “sperare qualcuno”?","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"6 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-29","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"127744218","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Sulle accezioni di montante","authors":"Laura Clemenzi","doi":"10.35948/2532-9006/2022.22801","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.22801","url":null,"abstract":"Un lettore chiede se la parola montante può essere usata per indicare una somma di denaro; un altro lettore domanda invece se, nell’ambito della consulenza previdenziale, dove per indicare il ‘cumulo dei contributi accantonati dal lavoratore’ si usa il termine montante, sia legittimo l’impiego di montantone per designare un ‘montante soggetto a maggiorazioni’.","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"31 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"123157639","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Una risposta tra lacrime e lagrime","authors":"P. D'achille","doi":"10.35948/2532-9006/2022.21801","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.21801","url":null,"abstract":"Ci sono arrivate varie domande che chiedono se si deve dire sacrestia o sagrestia, sacrato o sagrato, sacrificato o sagrificato, sacrificio o sagrificio.","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"5 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-25","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"124593353","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Mettiamo le carte in tavola! O sul tavolo?","authors":"Miriam Di Carlo","doi":"10.35948/2532-9006/2022.21800","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.21800","url":null,"abstract":"Rispondiamo ad alcuni lettori che ci chiedono perché si utilizzi tavolo (al maschile) per indicare il mobile e tavola (al femminile) per riferirsi alla mensa apparecchiata. Cerchiamo anche di rispondere a coloro che ci chiedono se si dica gioco da tavolo o gioco da tavola, tentando di definire tutti i casi e ambiti in cui vengono usati i due termini.","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"87 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-22","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"124782416","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Essere single non è un problema!","authors":"C. Giovanardi","doi":"10.35948/2532-9006/2022.21799","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.21799","url":null,"abstract":"In molti ci chiedono se in italiano esista una forma equivalente all’inglese single. Uno di loro domanda anche se sia ammissibile l’adattamento grafico singol, mentre un altro chiede se sia possibile usare il termine singletudine.","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"39 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"133458032","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Neologismi da accettare e neologismi da evitare: qualche esempio","authors":"I. Bonomi","doi":"10.35948/2532-9006/2022.20799","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.20799","url":null,"abstract":"Numerose sono le domande dei lettori che riguardano parole nuove, in genere non registrate dai dizionari, per le quali si chiedono chiarimenti e soprattutto si sollecita l’autorevole parere dell’Accademia della Crusca sulla legittimità del loro uso. Si tratta di una tematica importantissima nell’ambito dell’evoluzione della lingua, spesso in relazione, come vedremo, ai linguaggi settoriali.Abbiamo messo insieme alcune parole per le quali sono pervenute richieste di lettori: le esamineremo in ordine alfabetico, rispondendo ai quesiti e aggiungendo qualche considerazione sulle modalità di formazione, sul significato, sulla diffusione e quindi anche sulla loro accettabilità nella lingua comune.","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"121 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-18","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"116037168","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"STEM","authors":"Luisa di Valvasone","doi":"10.35948/2532-9006/2022.20800","DOIUrl":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2022.20800","url":null,"abstract":"Summary-Conclusion: Voxelotor significantly slows down the rate of sickling and reduces the sickled fraction of sRBCs under monotonic hypoxia with dose-dependency. Furthermore, voxelotor is effective for mitigating the cumulative impairment to sRBCs from repetitive sickling events","PeriodicalId":402519,"journal":{"name":"XXII, 2022/3 (luglio-settembre)","volume":"385 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-18","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"127591688","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}