Rivista internazionale di psicologia e ipnosi最新文献

筛选
英文 中文
L'ipnosi vigile nell'apprendimento e nella performance 学习和表现方面的警觉催眠
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-07-01 DOI: 10.3280/ipn2022-001003
Michele Modenese, L. Firinu, A. Grillo
{"title":"L'ipnosi vigile nell'apprendimento e nella performance","authors":"Michele Modenese, L. Firinu, A. Grillo","doi":"10.3280/ipn2022-001003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2022-001003","url":null,"abstract":"In questo studio pilota, partendo dalle evidenze scientifiche relative ai diversi stati di coscienza modificata raggiunti con l'ipnosi vigile e dall'analisi delle somiglianze e delle differenze della stessa con l'ipnosi tradizionale, viene utilizzata l'Active Alert Hypnosis per ottenere un miglioramento della performance e dell'apprendimento in tempi brevi. Il protocollo ideato, che ha consentito il raggiungimento di uno o più obiettivi specifici di tipo prestazionale, può essere integrato anche a un percorso di psicoterapia più ampio.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"33 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"87671274","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
L'ipnositerapia online al tempo del COVID-19 在covi -19时代,在线催眠疗法
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-07-01 DOI: 10.3280/ipn2022-001002
Ilaria Genovesi, F. Carnevale
{"title":"L'ipnositerapia online al tempo del COVID-19","authors":"Ilaria Genovesi, F. Carnevale","doi":"10.3280/ipn2022-001002","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2022-001002","url":null,"abstract":"I vincoli e le possibilità metaforiche che l'utilizzo sempre più diffuso dei mezzi digitali offrono ai contesti psicoterapeutici rappresentano una nuova frontiera delle teorizzazioni sul setting clinico. Partendo da alcune considerazioni di ordine epistemologico, questo lavoro intende evidenziare le potenzialità terapeutiche del lavoro online con l'ipnosi.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"124 2 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"73008345","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
L'eleganza e l'esperienza con quel pizzico d'ironia: incontro con il Dr. Bernhard Trenkle 优雅和讽刺的经历,与伯恩哈德·特伦克尔博士的会面
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-07-01 DOI: 10.3280/ipn2022-001007
M. Paganelli
{"title":"L'eleganza e l'esperienza con quel pizzico d'ironia: incontro con il Dr. Bernhard Trenkle","authors":"M. Paganelli","doi":"10.3280/ipn2022-001007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2022-001007","url":null,"abstract":"Abbiamo realizzato questa intervista con il Dott. Bernhard Trenkle, parlando di lui, della sua esperienza nella Società Internazionale di Ipnosi (ISH) e presso l'Istituto Milton Erickson di Rottweil in Germania. Abbiamo parlato del suo lavoro e della sua esperienza con l'ipnosi, anche nel tempo della pandemia.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"56 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"73692963","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il corpo sa tutto. Quando il corpo comunica con il tempo, nell'opera di Banana Yoshimoto 身体知道一切。当身体与时间交流时,在Yoshimoto Banana的作品中
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-07-01 DOI: 10.3280/ipn2022-001005
A. Guerrera
{"title":"Il corpo sa tutto. Quando il corpo comunica con il tempo, nell'opera di Banana Yoshimoto","authors":"A. Guerrera","doi":"10.3280/ipn2022-001005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2022-001005","url":null,"abstract":"Banana Yoshimoto, nel suo romanzo Il corpo sa tutto, ci regala tredici racconti che costruiscono, come tappe di un viaggio, paesaggi, emozioni e sensazioni nelle quali il corpo è il viaggiatore felice, rilassato, malinconico, dolorante. Il corpo è in continua relazione con il tempo. Il corpo che porta nel presente i segni del passato, che è memoria storica della nostra vita e che crea il legame, non sempre e non subito, visibile tra la mente conscia e la mente inconscia.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"5 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"77968029","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
A scuola di emozioni da Milton H. Erickson 弥尔顿·H·埃里克森的情感学校
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-07-01 DOI: 10.3280/ipn2022-001004
Maria Cristina Perica, M. Marazzi
{"title":"A scuola di emozioni da Milton H. Erickson","authors":"Maria Cristina Perica, M. Marazzi","doi":"10.3280/ipn2022-001004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2022-001004","url":null,"abstract":"L'osservazione dei video di uno dei Seminari didattici di Milton H. Erickson, resi disponibili dalla Milton Erickson Foundation, rappresenta un'occasione di apprendimento che promuove una comprensione incarnata dell'approccio ericksoniano. Nell'osservare il peculiare stile di Erickson, si focalizza l'attenzione sugli aspetti emotivo-affettivi e relazionali quali contesto significante dell'esperienza didattica e terapeutica. All'interno del seminario, la dimostrazione con Valerie consente di osservare l'instaurarsi del rapport, il suo utilizzo terapeutico e l'utilizzazione dell'esperienza emozionale del soggetto.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"3 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"74475758","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
AUTO-IPNOSI. Alla ricerca della risorsa interiore AUTO-IPNOSI。寻找内在的资源
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-07-01 DOI: 10.3280/ipn2022-001001
Giuseppe De Benedittis
{"title":"AUTO-IPNOSI. Alla ricerca della risorsa interiore","authors":"Giuseppe De Benedittis","doi":"10.3280/ipn2022-001001","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2022-001001","url":null,"abstract":"L'auto-ipnosi è una generalizzazione dell'etero-ipnosi, di cui rappresenta la necessaria integrazione. Benché largamente applicata in ambito clinico, poco si sa della sua fenomenologia, della relazione con l'etero-ipnosi e la mindfulness, dei suoi meccanismi neurofisiologici e neuropsicologici, della sua efficacia clinica e del suo profilo di sicurezza. La letteratura in merito è sorprendentemente scarna e aneddotica. L'auto-ipnosi costituisce un'importante risorsa interiore auto-regolatoria e terapeutica, qualitativamente differente dall'etero-ipnosi, ma verosimilmente di non diversa efficacia clinica in numerosi ambiti di applicazione (e.g. controllo del dolore, dell'ansia, dei disturbi della condotta alimentare, ecc.). I correlati neurofisiologici e neuropsicologici dell'auto-ipnosi restano virtualmente sconosciuti per la mancanza di studi dedicati e di confronto con l'etero-ipnosi. Si discute ancora se l'esperienza auto-ipnotica possa essere autogena o indotta dalla suggestione etero-ipnotica, mentre sembra accertata una correlazione positiva tra ipnotizzabilità e profondità della trance auto-indotta. Anche il profilo di sicurezza rimane largamente impregiudicato, perché la stragrande maggioranza degli studi clinici omette la prevalenza e la tipologia di eventi avversi e/o effetti collaterali dipendenti dalla pratica ipnotica in generale. Assiomaticamente, si tende a considerare l'auto-ipnosi come una pratica altamente sicura e priva di effetti collaterali. In conclusione, all'importanza clinica dell'auto-ipnosi corrisponde paradossalmente una sostanziale mancanza di studi clinico-sperimentali. L'auto-ipnosi è dunque una Terra Incognita che aspetta urgentemente di essere esplorata.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"48 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"83395763","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Tenet, il tempo, il libero arbitrio e viceversa. Parte seconda 原则,时间,自由意志,反之亦然。第二部分
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-01-01 DOI: 10.3280/ipn2021-002006
Antonio Piro, Luca Bidogia
{"title":"Tenet, il tempo, il libero arbitrio e viceversa. Parte seconda","authors":"Antonio Piro, Luca Bidogia","doi":"10.3280/ipn2021-002006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2021-002006","url":null,"abstract":"Il tempo esiste? Se sì, in quali forme può immaginarlo la mente umana? L'articolo usa il film Tenet come occasione per riflettere sul liberto arbitrio e trarne qualche metafora da usare in contesti ipnotici.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"15 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"80695192","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le avventure di Pinocchio come del processo trasformativo 皮诺曹的冒险经历是变革的过程
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-01-01 DOI: 10.3280/ipn2021-002005
A. Guerrera
{"title":"Le avventure di Pinocchio come del processo trasformativo","authors":"A. Guerrera","doi":"10.3280/ipn2021-002005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2021-002005","url":null,"abstract":"È la storia di un burattino che vuole diventare un bambino e per realizzare il suo desiderio deve vivere tante avventure e disavventure che lo aiuteranno a crescere. È un percorso metaforico di trasformazione, durante il quale Pinocchio incontra personaggi metaforici e simbolici che rappresentano gli archetipi dell'animo umano.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"26 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"89709694","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La raffigurabilità psichica: il potere terapeutico e conoscitivo dell'immaginario 心理意象:想象的治疗和认知能力
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-01-01 DOI: 10.3280/ipn2021-002004
V. Santilli
{"title":"La raffigurabilità psichica: il potere terapeutico e conoscitivo dell'immaginario","authors":"V. Santilli","doi":"10.3280/ipn2021-002004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2021-002004","url":null,"abstract":"La dimensione immaginativa ha una funzione fondamentale per la necessità che ha la mente umana di raffigurarsi il mondo esterno. Molti autori sostengono che uno dei compiti principali delle funzioni mentali è quello di creare le \"immagini\" del mondo, giungendo fino ai più elevati gradi di astrazione. Per fare questo è stato necessario, nel processo evolutivo, che si producesse accidentalmente un salto \"qualitativo\" che R. Thom chiama astrazione primordiale, che consiste nella capacità della mente di distanziarsi dalle percezioni sensoriali e di raffigurarsi im-maginativamente la realtà esterna. La raffigurabilità psichica è dunque una fun-zione mentale di base attiva massimamente nei fenomeni onirici, il sogno, e nelle visioni che spesso si producono ad esempio nello stato di trance ipnotica. Essa inoltre viene massimamente utilizzata nei processi mentali creativi sia nel campo artistico che in ambito scientifico. Nella pratica psicoterapica utilizziamo spesso immagini o, in maniera più sofisticate, metafore per descrivere la realtà sia interna che esterna del paziente e induciamo a scopo terapeutico stati mentali regressivi: lo stato regressivo è inteso come una dimensione neuropsicologica della mente che facilita lo sviluppo dei fenomeni allucinatori e ideativi che sono alla base della capacità immaginativa dell'essere umano. Un fenomeno interessante in psicoterapia è che il terapeuta e il paziente possono condividere la via regressiva, grazie alla speciale relazione duale che si stabilisce: il rapport in ipnoterapia e il lavoro in doppio in psicoanalisi. Condividere non solo uno \"stato mentale\" ma anche quello che si produce in termini di raffigurabilità, come nel caso clinico che nell'articolo viene descritto.","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"86 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"80664354","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
E. Facco, S. Tagliagambe, Ritornare a Ippocrate. Riflessioni sulla medicina di oggi, Mondadori, Milano, 2020 E.法科,S.切腿刀,回到希波克拉底。对今天医学的思考,蒙达多利,米兰,2020年
Rivista internazionale di psicologia e ipnosi Pub Date : 2022-01-01 DOI: 10.3280/ipn2021-002009
C. Mammini
{"title":"E. Facco, S. Tagliagambe, Ritornare a Ippocrate. Riflessioni sulla medicina di oggi, Mondadori, Milano, 2020","authors":"C. Mammini","doi":"10.3280/ipn2021-002009","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/ipn2021-002009","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":85471,"journal":{"name":"Rivista internazionale di psicologia e ipnosi","volume":"79 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"87083407","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信