PSICOANALISIPub Date : 2024-01-01DOI: 10.3280/psi2023-002005
André Green
{"title":"Problemi di interpretazione: congetture sulla costruzione","authors":"André Green","doi":"10.3280/psi2023-002005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/psi2023-002005","url":null,"abstract":"Il lavoro si propone di esaminare il rapporto tra interpretazione e costruzione, sottolineando il valore congetturale delle costruzioni. L'autore ripercorre la concettualizzazione freudiana dell'interpretazione e della costruzione in relazione al sogno, al transfert e alla resistenza, che deve essere presa in considerazione in via prioritaria. Viene inoltre esplorata criticamente la visione della scuola kleiniana, che pone l'accento sulla necessità di fornire interpretazioni di transfert in modo sistematico, da cui deriva un'eccessiva personalizzazione del transfert, a scapito del suo valore di ripetizione del passato. A partire dalla visione della scuola francese e di Winnicott, viene sottolineato come il compito principale del lavoro di analisi sia favorire la trasformazione degli impulsi istintuali in rappresentazioni per renderle successivamente accessibili all'interpretazione. A partire dalla differenza tra interpretazione e costruzione, viene inoltro posto l'accento sul loro diverso utilizzo nelle strutture nevrotiche e non nevrotiche.","PeriodicalId":518468,"journal":{"name":"PSICOANALISI","volume":"15 9","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"140533035","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
PSICOANALISIPub Date : 2024-01-01DOI: 10.3280/psi2023-002003
A. Stella
{"title":"Appunti sul \"lavoro dell'implicito\"","authors":"A. Stella","doi":"10.3280/psi2023-002003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/psi2023-002003","url":null,"abstract":"Il lavoro presentato illustra uno studio teorico-clinico in evoluzione che riflette sul rapporto tra psicoanalisi e psicoterapia psicodinamica. Nasce dall'osservazione di alcuni fenomeni ricorrenti nell'ambito dell'esperienza clinica quotidiana. Piccole variazioni, apparentemente accidentali, che si verificano nel setting, e che sono espressione della complessa dinamica del campo intersoggettivo inconscio. L'esplorazione psicoanalitica delle esperienze di interazione affettiva nel setting ha fatto emergere una dimensione sempre più reale dell'implicito, ponendo importanti interrogativi sul suo rapporto con l'inconscio. Ciò spinge l'analisi del processo terapeutico e dell'azione terapeutica verso una crescente considerazione del lavoro silenzioso e fecondo che si svolge negli spazi privi del supporto simbolico-verbale, in cui abita un diverso modo di dialogare, di comu-nicare e di influire reciprocamente. L'approccio presentato vuole dimostrare che è possibile tener conto delle crescenti evidenze nel campo delle neuroscienze affettive, dell'epigenetica e dell'infant research, conservando i fondamenti dell'approccio clinico psicoanalitico maturato nel contesto relazionale e, in particolare, winnicottiano. Un approccio empatico, intersoggettivo e af-fettivo improntato all'esperienza fenomenologica e olistica della interazione diadica ma-dre-bambino. Fondamento clinico-tecnico di questo approccio è l'esperienza della re-gressione in analisi, condizione non solo per la riemersione ed elaborazione del trauma, ma anche per la riparazione interattiva.","PeriodicalId":518468,"journal":{"name":"PSICOANALISI","volume":"66 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"140533090","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}