Territorio最新文献

筛选
英文 中文
Il palinsesto e il notes magico di Freud / Dimensioni dell'abitare / L'architettura contestuale di Alberto Alpago-Novello 弗洛伊德的拼贴画和神奇音符/生活的维度/阿尔贝托-阿尔帕戈-诺韦罗的语境建筑
Territorio Pub Date : 2024-03-01 DOI: 10.3280/tr2023-104021
C. Bianchetti, Andrea Di Giovanni, B. Bonfantini
{"title":"Il palinsesto e il notes magico di Freud / Dimensioni dell'abitare / L'architettura contestuale di Alberto Alpago-Novello","authors":"C. Bianchetti, Andrea Di Giovanni, B. Bonfantini","doi":"10.3280/tr2023-104021","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2023-104021","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":"85 4","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"140401524","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Sert and the Core 塞尔特与核心
Territorio Pub Date : 2024-03-01 DOI: 10.3280/tr2023-104022oa
Bertrando Bonfantini
{"title":"Sert and the Core","authors":"Bertrando Bonfantini","doi":"10.3280/tr2023-104022oa","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2023-104022oa","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":"116 2","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"140406711","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Palinsesto e microincrementalità: il territorio mantovano tra ostacoli e occasioni 古迹与微观增量:介于障碍与机遇之间的曼图恩领地
Territorio Pub Date : 2024-03-01 DOI: 10.3280/tr2023-104008
M. Voltini
{"title":"Palinsesto e microincrementalità: il territorio mantovano tra ostacoli e occasioni","authors":"M. Voltini","doi":"10.3280/tr2023-104008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2023-104008","url":null,"abstract":"La metafora del palinsesto rimanda a una forma di intelligibilità dello spazio abitato e del susseguirsi delle modificazioni che lo hanno interessato. Questa ha consentito di leggerlo in una prospettiva storica, evitando di fornire una rappresentazione troppo semplicistica della sua trasformazione. Tuttavia, la stagione edilizia che si è dispiegata negli ultimi decenni ha introdotto in alcuni contesti dinamiche trasformative che paiono rendere il territorio simile a uno spazio di accumulazione e affastellamento più che a un palinsesto. L'articolo si concentra su un frammento del territorio mantovano per descrivere quali sono i fenomeni che mettono in crisi l'utilità della metafora corboziana e quali strategie possono essere impiegate per una seria riattualizzazione del concetto.","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":"34 2","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"140398424","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Sport, spazio e società. Una riflessione progettuale a partire dal carcere 体育、空间和社会。从监狱开始的设计反思
Territorio Pub Date : 2023-08-01 DOI: 10.3280/tr2022-102004oa
P. Bozzuto
{"title":"Sport, spazio e società. Una riflessione progettuale a partire dal carcere","authors":"P. Bozzuto","doi":"10.3280/tr2022-102004oa","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2022-102004oa","url":null,"abstract":"Lo sport è oggi un fattore importante per la costruzione di politiche per l'inclusione sociale. Un contesto peculiare di applicazione è quello delle carceri. L'ordinamento penitenziario italiano riconosce il valore dello sport come attività risocializzante, a bene?cio dei detenuti, ma l'attività sportiva nelle carceri italiane continua a essere minoritaria, a causa di un de?cit di spazi, attrezzature e competenze. Esiste un potenziale inespresso; per attivarlo, occorre un nuovo sapere progettuale operativo. Costruire e sperimentare questo sapere è stato l'obiettivo della ricerca ACTS – A Chance Through Sport. Raccontare gli esiti di questa sperimentazione è l'obiettivo del servizio proposto nelle pagine che seguono.","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47340428","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La risposta al problema della casa a Milano negli anni della Ricostruzione (1945-53) 米兰重建时期住房问题的答案(1945-53)
Territorio Pub Date : 2023-08-01 DOI: 10.3280/tr2022-102001
G. Consonni
{"title":"La risposta al problema della casa a Milano negli anni della Ricostruzione (1945-53)","authors":"G. Consonni","doi":"10.3280/tr2022-102001","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2022-102001","url":null,"abstract":"All'indomani della seconda guerra mondiale la condizione abitativa a Milano è drammatica. Le stime del patrimonio abitativo perduto a causa delle distruzioni belliche lo quanti?cano tra il 15 e il 25% di quello preesistente. Il primo periodo della ricostruzione, tra il 1945 e il 1953, si caratterizza per la lentezza e soprattutto per l'esiguità di risposta al problema della casa per la componente più povera della popolazione. Il saggio propone un quadro dettagliato di questo primo periodo, per poi concludersi col riferimento a un diverso principio su cui si sarebbe potuta impostare la ricostruzione, concretato dall'esperienza del QT8 e del Monte Stella come ‘sogno' perseguito da Piero Bottoni - per ‘una casa per tutti'.","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44391285","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Sperimentare con lo sport la trasformazione del carcere: strumenti di progetto 通过体育体验监狱改造:项目工具
Territorio Pub Date : 2023-08-01 DOI: 10.3280/tr2022-102008
M. Frangipane, G. Orsenigo
{"title":"Sperimentare con lo sport la trasformazione del carcere: strumenti di progetto","authors":"M. Frangipane, G. Orsenigo","doi":"10.3280/tr2022-102008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2022-102008","url":null,"abstract":"Le carceri, nonostante la forte e perdurante domanda di miglioramento delle loro condizioni di abitabilità, rappresentano un caso emblematico di situazioni inerti alla trasformazione. A fronte di tale contraddizione, sperimentare nuovi metodi e strumenti di progetto appare sempre più urgente. Questo articolo propone la de?nizione di alcuni percorsi possibili, attraverso una lettura autori?essiva di un'esperienza svolta ‘sul campo'. La sperimentazione, localizzata principalmente nel carcere di Bollate, ha riguardato la realizzazione di nuovi spazi e attrezzature per le attività sportive. Gli strumenti esplorati rappresentano il tentativo di coniugare, in modo fertile, le dimensioni trasformativa e processuale, attraverso l'interazione sociale con i diversi attori coinvolti.","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"41822253","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il porto di Civitanova Marche come condensatore di paesaggi Civitanova Marche港作为景观冷凝器
Territorio Pub Date : 2023-08-01 DOI: 10.3280/tr2022-102013
Alessandro Gabbianelli
{"title":"Il porto di Civitanova Marche come condensatore di paesaggi","authors":"Alessandro Gabbianelli","doi":"10.3280/tr2022-102013","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2022-102013","url":null,"abstract":"Civitanova Marche si è sviluppata trascurando le caratteristiche territoriali e compromettendo le connessioni ecologiche tra collina e costa. La necessità di trasformare il porto diventa l'occasione per ri?ettere sulle strategie di progetto che coinvolgano l'intero sistema degli spazi vegetati urbani. Dopo aver descritto le caratteristiche geogra?che e paesaggistiche del territorio, e sulla base di alcune esperienze internazionali e nazionali si suggerisce un progetto di ricon?gurazione dell'area portuale come parte dell'infrastruttura verde, ipotizzando per il porto il ruolo di ‘condensatore' dove il paesaggio collinare, costiero e urbano si intrecciano permettendo la coesistenza dinamica di fruitori, pratiche, spazialità e materiali differenti.","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":"61 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"134997370","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Formazione e trasformazione delle portualità minori del Medio Adriatico: Civitanova Marche 亚得里亚海中较小港口的形成和加工:Civitanova Marche
Territorio Pub Date : 2023-08-01 DOI: 10.3280/tr2022-102012oa
L. Coccia
{"title":"Formazione e trasformazione delle portualità minori del Medio Adriatico: Civitanova Marche","authors":"L. Coccia","doi":"10.3280/tr2022-102012oa","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2022-102012oa","url":null,"abstract":"La formazione dei piccoli porti del Medio Adriatico italiano è associata a interventi di arti?cializzazione delle foci dei ?umi su cui insistono. Nei casi presi in esame, la città assume il porto esclusivamente come una attrezzatura necessaria, come un completamento e non come un inizio, in nessuno di essi il porto costituisce un luogo di rappresentatività urbana. Il porto di Civitanova Marche viene assunto come caso- studio esempli?cativo di una infrastruttura di recente costituzione e come ambito di applicazione di strategie rigenerative capaci di rinnovare l'immagine urbana trasformando una città con il porto in una città-porto.","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44260180","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
RE-PORT: indagine e progetto per la rigenerazione dell'area portuale di Civitanova Marche report: Civitanova Marche港口重建的调查和项目
Territorio Pub Date : 2023-08-01 DOI: 10.3280/tr2022-1020120a
L. Coccia
{"title":"RE-PORT: indagine e progetto per la rigenerazione dell'area portuale di Civitanova Marche","authors":"L. Coccia","doi":"10.3280/tr2022-1020120a","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2022-1020120a","url":null,"abstract":"Uno studio condotto per la redazione delle Linee guida per un progetto di rigenerazione urbana e ambientale del porto di Civitanova Marche, esito di una convenzione interistituzionale stipulata tra l'Università di Camerino e il Comune di Civitanova Marche, ha consentito di elaborare un pensiero sulla riorganizzazione degli spazi di servizio e sulla sperimentazione di un sistema di nuove relazioni tra città e porto. Attraverso una molteplicità di sguardi, i quattro saggi che compongono il servizio offrono spunti per una ri?essione generale sulla rigenerazione delle aree portuali del medio-adriatico.","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43808979","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Urbanistica corale/autoriale 城市规划/ autoriale唱诗班
Territorio Pub Date : 2023-08-01 DOI: 10.3280/tr2022-102023
B. Bonfantini
{"title":"Urbanistica corale/autoriale","authors":"B. Bonfantini","doi":"10.3280/tr2022-102023","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/tr2022-102023","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44854276","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
相关产品
×
本文献相关产品
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信