{"title":"欧洲关于营养和健康主张的规定:十年的有争议的应用","authors":"G. Strambi","doi":"10.3280/aim2016-001003","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L'articolo analizza i principali problemi interpretativi e applicativi del reg. (CE) n. 1924/2006 sulle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sugli alimenti. In particolare, dopo avere brevemente descritto quali indicazioni sono consentite sul mercato europeo, l'autore mette in evidenza i profili critici emersi nell'iter legisla-tivo e le soluzioni di compromesso adottate con riferimento ai marchi interpretabili come indicazioni nutrizionali e sulla salute e ai descrittori cosiddetti generici, non-ché con riferimento alle indicazioni funzionali sulla salute non inserite nell'appo-sito elenco dell'Unione. Si sofferma, poi, sulle specifiche questioni attualmente oggetto di valutazione da parte della Commissione europea, cioè l'applicazione eccessivamente rigorosa della norma sulla fondatezza scientifica delle indicazioni funzionali sulla salute e l'utilità della definizione di profili nutrizionali specifici a dieci anni dall'entrata in vigore del regolamento.","PeriodicalId":7642,"journal":{"name":"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI","volume":"72 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La disciplina europea sulle indicazioni nutrizionali e sulla salute: dieci anni di applicazione controversa\",\"authors\":\"G. Strambi\",\"doi\":\"10.3280/aim2016-001003\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L'articolo analizza i principali problemi interpretativi e applicativi del reg. (CE) n. 1924/2006 sulle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sugli alimenti. In particolare, dopo avere brevemente descritto quali indicazioni sono consentite sul mercato europeo, l'autore mette in evidenza i profili critici emersi nell'iter legisla-tivo e le soluzioni di compromesso adottate con riferimento ai marchi interpretabili come indicazioni nutrizionali e sulla salute e ai descrittori cosiddetti generici, non-ché con riferimento alle indicazioni funzionali sulla salute non inserite nell'appo-sito elenco dell'Unione. Si sofferma, poi, sulle specifiche questioni attualmente oggetto di valutazione da parte della Commissione europea, cioè l'applicazione eccessivamente rigorosa della norma sulla fondatezza scientifica delle indicazioni funzionali sulla salute e l'utilità della definizione di profili nutrizionali specifici a dieci anni dall'entrata in vigore del regolamento.\",\"PeriodicalId\":7642,\"journal\":{\"name\":\"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI\",\"volume\":\"72 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2018-07-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/aim2016-001003\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/aim2016-001003","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
La disciplina europea sulle indicazioni nutrizionali e sulla salute: dieci anni di applicazione controversa
L'articolo analizza i principali problemi interpretativi e applicativi del reg. (CE) n. 1924/2006 sulle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sugli alimenti. In particolare, dopo avere brevemente descritto quali indicazioni sono consentite sul mercato europeo, l'autore mette in evidenza i profili critici emersi nell'iter legisla-tivo e le soluzioni di compromesso adottate con riferimento ai marchi interpretabili come indicazioni nutrizionali e sulla salute e ai descrittori cosiddetti generici, non-ché con riferimento alle indicazioni funzionali sulla salute non inserite nell'appo-sito elenco dell'Unione. Si sofferma, poi, sulle specifiche questioni attualmente oggetto di valutazione da parte della Commissione europea, cioè l'applicazione eccessivamente rigorosa della norma sulla fondatezza scientifica delle indicazioni funzionali sulla salute e l'utilità della definizione di profili nutrizionali specifici a dieci anni dall'entrata in vigore del regolamento.