{"title":"在未来的cap中保护环境。对委员会关于粮食和农业未来的来文的评论","authors":"L. Ferraris","doi":"10.3280/AIM2016-002010","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"In data 29/11/2017, la Commissione Europea ha pubblicato una Comu-nicazione dal titolo \"Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura\", che fornisce interessanti spunti per comprendere le linee direttrici della riforma della Politica Agricola Comune (Pac), attesa per il periodo post-2020, e al tempo stesso ne delinea le principali sfide. Tra esse, la necessita di pervenire a un’agricoltura piu sostenibile ha costituito una costante nell’agenda del legislatore europeo negli ultimi 30 anni, con risultati, peraltro, complessivamente insoddisfacenti, come da ultimo certificato anche dalla Corte dei conti europea nella sua relazione del 12/12/2017. Su questo punto, la Comunicazione mostra ora l’intenzione di promuovere un nuovo \"modello di risultati\", ove agli Stati membri sia lasciata discrezionalita di scegliere i mezzi per rispettare gli obiettivi posti a livello centrale. Il presente contributo si propone di analizzare criticamente il contenuto della Comunicazione in parola, soffermandosi in particolare sulle sue possibili ripercussioni sull’architettura della nuova Pac e, in particolare, sulla capacita di quest’ultima di migliorare le proprie performance ambientali.","PeriodicalId":7642,"journal":{"name":"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI","volume":"66 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La protezione dell'ambiente nella Pac che verrà. Commento alla Comunicazione della Commissione sul futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura\",\"authors\":\"L. Ferraris\",\"doi\":\"10.3280/AIM2016-002010\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"In data 29/11/2017, la Commissione Europea ha pubblicato una Comu-nicazione dal titolo \\\"Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura\\\", che fornisce interessanti spunti per comprendere le linee direttrici della riforma della Politica Agricola Comune (Pac), attesa per il periodo post-2020, e al tempo stesso ne delinea le principali sfide. Tra esse, la necessita di pervenire a un’agricoltura piu sostenibile ha costituito una costante nell’agenda del legislatore europeo negli ultimi 30 anni, con risultati, peraltro, complessivamente insoddisfacenti, come da ultimo certificato anche dalla Corte dei conti europea nella sua relazione del 12/12/2017. Su questo punto, la Comunicazione mostra ora l’intenzione di promuovere un nuovo \\\"modello di risultati\\\", ove agli Stati membri sia lasciata discrezionalita di scegliere i mezzi per rispettare gli obiettivi posti a livello centrale. Il presente contributo si propone di analizzare criticamente il contenuto della Comunicazione in parola, soffermandosi in particolare sulle sue possibili ripercussioni sull’architettura della nuova Pac e, in particolare, sulla capacita di quest’ultima di migliorare le proprie performance ambientali.\",\"PeriodicalId\":7642,\"journal\":{\"name\":\"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI\",\"volume\":\"66 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-02-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/AIM2016-002010\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/AIM2016-002010","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
摘要
29/11/2017日,欧盟委员会(european commission)发布了一份》题为“粮食和农业的未来”的指导方针提供了有趣的素材包括改革共同农业政策(cap), 2020年之前,同时概述了它的主要挑战。在这些问题中,实现更可持续农业的必要性在过去30年里一直是欧洲立法者的议程,但总体上并不令人满意,欧洲审计法院(european court of auditors)在其2017年12月12日的报告中也证明了这一点。在这一点上,来文现在表明,它打算促进一种新的“结果模式”,在这种模式中,会员国可以自由选择实现中央一级确定的目标的方法。这项工作的目的是对来文的内容进行批判性的分析,特别是它对新的《行动纲领》的结构可能产生的影响,特别是它改善其环境绩效的能力。
La protezione dell'ambiente nella Pac che verrà. Commento alla Comunicazione della Commissione sul futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura
In data 29/11/2017, la Commissione Europea ha pubblicato una Comu-nicazione dal titolo "Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura", che fornisce interessanti spunti per comprendere le linee direttrici della riforma della Politica Agricola Comune (Pac), attesa per il periodo post-2020, e al tempo stesso ne delinea le principali sfide. Tra esse, la necessita di pervenire a un’agricoltura piu sostenibile ha costituito una costante nell’agenda del legislatore europeo negli ultimi 30 anni, con risultati, peraltro, complessivamente insoddisfacenti, come da ultimo certificato anche dalla Corte dei conti europea nella sua relazione del 12/12/2017. Su questo punto, la Comunicazione mostra ora l’intenzione di promuovere un nuovo "modello di risultati", ove agli Stati membri sia lasciata discrezionalita di scegliere i mezzi per rispettare gli obiettivi posti a livello centrale. Il presente contributo si propone di analizzare criticamente il contenuto della Comunicazione in parola, soffermandosi in particolare sulle sue possibili ripercussioni sull’architettura della nuova Pac e, in particolare, sulla capacita di quest’ultima di migliorare le proprie performance ambientali.