{"title":"鼻中隔病理(鼻中隔偏差除外)","authors":"D. Malinvaud, P. Bonfils","doi":"10.1016/S1639-870X(21)45506-6","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Il setto nasale, situato al centro delle fosse nasali, è ormai visibile nella sua interezza grazie all’esame obiettivo in nasofibroscopia. Costituito da una porzione cartilaginea anteriore e una porzione ossea posteriore e ricoperto da una mucosa molto riccamente vascolarizzata, può essere sede di molte affezioni, la cui diagnosi è spesso difficile. I sintomi e le manifestazioni cliniche di queste diverse affezioni non sono specifici e sono spesso fonte di esami a vuoto e di ritardo diagnostico. Un gran numero di malattie generali può causare lesioni del setto che, a volte, sono indicative della patologia. La conoscenza delle diverse eziologie è, quindi, essenziale per consentire un trattamento appropriato, quando è possibile. Gli autori propongono qui una classificazione per guidare al meglio il clinico nella gestione di queste patologie del setto nasale.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"20 3","pages":"Pages 1-12"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Patologia del setto nasale (deviazione del setto esclusa)\",\"authors\":\"D. Malinvaud, P. Bonfils\",\"doi\":\"10.1016/S1639-870X(21)45506-6\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>Il setto nasale, situato al centro delle fosse nasali, è ormai visibile nella sua interezza grazie all’esame obiettivo in nasofibroscopia. Costituito da una porzione cartilaginea anteriore e una porzione ossea posteriore e ricoperto da una mucosa molto riccamente vascolarizzata, può essere sede di molte affezioni, la cui diagnosi è spesso difficile. I sintomi e le manifestazioni cliniche di queste diverse affezioni non sono specifici e sono spesso fonte di esami a vuoto e di ritardo diagnostico. Un gran numero di malattie generali può causare lesioni del setto che, a volte, sono indicative della patologia. La conoscenza delle diverse eziologie è, quindi, essenziale per consentire un trattamento appropriato, quando è possibile. Gli autori propongono qui una classificazione per guidare al meglio il clinico nella gestione di queste patologie del setto nasale.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100439,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"volume\":\"20 3\",\"pages\":\"Pages 1-12\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2021-08-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X21455066\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X21455066","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Patologia del setto nasale (deviazione del setto esclusa)
Il setto nasale, situato al centro delle fosse nasali, è ormai visibile nella sua interezza grazie all’esame obiettivo in nasofibroscopia. Costituito da una porzione cartilaginea anteriore e una porzione ossea posteriore e ricoperto da una mucosa molto riccamente vascolarizzata, può essere sede di molte affezioni, la cui diagnosi è spesso difficile. I sintomi e le manifestazioni cliniche di queste diverse affezioni non sono specifici e sono spesso fonte di esami a vuoto e di ritardo diagnostico. Un gran numero di malattie generali può causare lesioni del setto che, a volte, sono indicative della patologia. La conoscenza delle diverse eziologie è, quindi, essenziale per consentire un trattamento appropriato, quando è possibile. Gli autori propongono qui una classificazione per guidare al meglio il clinico nella gestione di queste patologie del setto nasale.