L. Vatin , J.-B. Morvan , O. Cathelinaud , C. Joubert , A. Dagain , F. Bousquet , D. Riviere
{"title":"鼻子骨折","authors":"L. Vatin , J.-B. Morvan , O. Cathelinaud , C. Joubert , A. Dagain , F. Bousquet , D. Riviere","doi":"10.1016/S1639-870X(19)42039-4","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Paraurti mediano della faccia, il naso è predisposto a traumi e a fratture. Le fratture del naso, sebbene siano isolate nella maggior parte dei casi, richiedono una valutazione clinica completa per non trascurare un danno delle strutture adiacenti. In un numero significativo di casi, queste fratture possono passare inosservate o essere trattate in modo inappropriato, portando alla riparazione chirurgica a distanza con rinosettoplastica, i cui risultati sono casuali. Gli obiettivi di una gestione precoce sono di ridurre le sequele estetiche ma anche di ripristinare un’adeguata permeabilità nasale. La scelta della riduzione ortopedica o chirurgica si basa su criteri oggettivi e deve, idealmente, intervenire nei 14 giorni successivi al trauma.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 2","pages":"Pages 1-10"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Fratture del naso\",\"authors\":\"L. Vatin , J.-B. Morvan , O. Cathelinaud , C. Joubert , A. Dagain , F. Bousquet , D. Riviere\",\"doi\":\"10.1016/S1639-870X(19)42039-4\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>Paraurti mediano della faccia, il naso è predisposto a traumi e a fratture. Le fratture del naso, sebbene siano isolate nella maggior parte dei casi, richiedono una valutazione clinica completa per non trascurare un danno delle strutture adiacenti. In un numero significativo di casi, queste fratture possono passare inosservate o essere trattate in modo inappropriato, portando alla riparazione chirurgica a distanza con rinosettoplastica, i cui risultati sono casuali. Gli obiettivi di una gestione precoce sono di ridurre le sequele estetiche ma anche di ripristinare un’adeguata permeabilità nasale. La scelta della riduzione ortopedica o chirurgica si basa su criteri oggettivi e deve, idealmente, intervenire nei 14 giorni successivi al trauma.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100439,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"volume\":\"18 2\",\"pages\":\"Pages 1-10\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-06-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X19420394\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X19420394","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Paraurti mediano della faccia, il naso è predisposto a traumi e a fratture. Le fratture del naso, sebbene siano isolate nella maggior parte dei casi, richiedono una valutazione clinica completa per non trascurare un danno delle strutture adiacenti. In un numero significativo di casi, queste fratture possono passare inosservate o essere trattate in modo inappropriato, portando alla riparazione chirurgica a distanza con rinosettoplastica, i cui risultati sono casuali. Gli obiettivi di una gestione precoce sono di ridurre le sequele estetiche ma anche di ripristinare un’adeguata permeabilità nasale. La scelta della riduzione ortopedica o chirurgica si basa su criteri oggettivi e deve, idealmente, intervenire nei 14 giorni successivi al trauma.