{"title":"反思资历:神话与成长之间的训练小组(作为“过渡区域”)","authors":"M. Grenci","doi":"10.3280/gruoa1-2021oa14031","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L'autore prende spunto dal testo di Anzieu \"Ciò che può e non può il gruppo\" per riflettere sulla propria esperienza formativa come docente in COIRAG, interrogandosi su alcuni aspetti della fenomenologia dell'assetto gruppale.","PeriodicalId":30508,"journal":{"name":"Narrare i Gruppi","volume":"71 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Riflettendo sul testo di Anzieu: il gruppo di formazione (come \\\"area transizionale\\\") fra mitologia e crescita\",\"authors\":\"M. Grenci\",\"doi\":\"10.3280/gruoa1-2021oa14031\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L'autore prende spunto dal testo di Anzieu \\\"Ciò che può e non può il gruppo\\\" per riflettere sulla propria esperienza formativa come docente in COIRAG, interrogandosi su alcuni aspetti della fenomenologia dell'assetto gruppale.\",\"PeriodicalId\":30508,\"journal\":{\"name\":\"Narrare i Gruppi\",\"volume\":\"71 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2022-07-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Narrare i Gruppi\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/gruoa1-2021oa14031\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Narrare i Gruppi","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/gruoa1-2021oa14031","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Riflettendo sul testo di Anzieu: il gruppo di formazione (come "area transizionale") fra mitologia e crescita
L'autore prende spunto dal testo di Anzieu "Ciò che può e non può il gruppo" per riflettere sulla propria esperienza formativa come docente in COIRAG, interrogandosi su alcuni aspetti della fenomenologia dell'assetto gruppale.