脑垂体腺瘤或脑垂体神经内分泌肿瘤:新闻和共识

E. Jouanneau , R. Manet , A. Vasiljevic , G. Raverot
{"title":"脑垂体腺瘤或脑垂体神经内分泌肿瘤:新闻和共识","authors":"E. Jouanneau ,&nbsp;R. Manet ,&nbsp;A. Vasiljevic ,&nbsp;G. Raverot","doi":"10.1016/S1634-7072(23)48432-2","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>I tumori dell’ipofisi anteriore, storicamente chiamati adenomi, rappresentano il 15% dei tumori intracranici dell’adulto. Due gruppi sono identificati in base al quadro clinico e laboratoristico, gli adenomi secernenti e gli adenomi non secernenti o non funzionali. Per due decenni, vi sono stati molti sviluppi sia per quanto riguarda un cambiamento del nome (<em>pituytary neuroendocrine tumor</em> [PitNET]) sia in termini di classificazioni (Organizzazione Mondiale della Sanità, classificazione francese istoprognostica, classificazione di biologia molecolare) sia in termini di chirurgia o gestione medica. L’evoluzione è verso centri di riferimento per ottimizzare i risultati. Questo articolo riassume le novità e la moderna gestione degli adenomi ipofisari o PitNET in funzione del loro sottotipo istopatologico.</p></div>","PeriodicalId":100434,"journal":{"name":"EMC - Neurologia","volume":"23 4","pages":"Pages 1-16"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-11-07","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Adenomi ipofisari o tumori neuroendocrini ipofisari: attualità e consenso\",\"authors\":\"E. Jouanneau ,&nbsp;R. Manet ,&nbsp;A. Vasiljevic ,&nbsp;G. Raverot\",\"doi\":\"10.1016/S1634-7072(23)48432-2\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>I tumori dell’ipofisi anteriore, storicamente chiamati adenomi, rappresentano il 15% dei tumori intracranici dell’adulto. Due gruppi sono identificati in base al quadro clinico e laboratoristico, gli adenomi secernenti e gli adenomi non secernenti o non funzionali. Per due decenni, vi sono stati molti sviluppi sia per quanto riguarda un cambiamento del nome (<em>pituytary neuroendocrine tumor</em> [PitNET]) sia in termini di classificazioni (Organizzazione Mondiale della Sanità, classificazione francese istoprognostica, classificazione di biologia molecolare) sia in termini di chirurgia o gestione medica. L’evoluzione è verso centri di riferimento per ottimizzare i risultati. Questo articolo riassume le novità e la moderna gestione degli adenomi ipofisari o PitNET in funzione del loro sottotipo istopatologico.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100434,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Neurologia\",\"volume\":\"23 4\",\"pages\":\"Pages 1-16\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-11-07\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Neurologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634707223484322\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Neurologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634707223484322","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

垂体前叶肿瘤,历史上称为腺瘤,占成人颅内肿瘤的15%。根据临床和实验室图片确定两组,分泌性腺瘤和非分泌性或非功能性腺瘤。二十年来,在名称更改(垂体神经内分泌肿瘤[PitNET])、分类(世界卫生组织、法国组织病理学分类、分子生物学分类)以及手术或医疗管理方面都有了许多发展。进化是朝着优化结果的参考中心发展。本文根据垂体腺瘤的组织病理学亚型,总结了垂体腺瘤的新颖性和现代治疗方法。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Adenomi ipofisari o tumori neuroendocrini ipofisari: attualità e consenso

I tumori dell’ipofisi anteriore, storicamente chiamati adenomi, rappresentano il 15% dei tumori intracranici dell’adulto. Due gruppi sono identificati in base al quadro clinico e laboratoristico, gli adenomi secernenti e gli adenomi non secernenti o non funzionali. Per due decenni, vi sono stati molti sviluppi sia per quanto riguarda un cambiamento del nome (pituytary neuroendocrine tumor [PitNET]) sia in termini di classificazioni (Organizzazione Mondiale della Sanità, classificazione francese istoprognostica, classificazione di biologia molecolare) sia in termini di chirurgia o gestione medica. L’evoluzione è verso centri di riferimento per ottimizzare i risultati. Questo articolo riassume le novità e la moderna gestione degli adenomi ipofisari o PitNET in funzione del loro sottotipo istopatologico.

求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信