以意大利-德国Sprachbuch的手写传统为基础,用高德原始德语表达未来

IF 0.1 0 LANGUAGE & LINGUISTICS
M. Caparrini
{"title":"以意大利-德国Sprachbuch的手写传统为基础,用高德原始德语表达未来","authors":"M. Caparrini","doi":"10.6092/LEF_24_P85","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La questione delle origini della formazione del futuro analitico tedesco espresso dalla perifrasi werden + infinito, che nel corso del XIV e del XV secolo prese il sopravvento sulle consuete perifrasi altotedesche medie werden + participio presente e verbo modale + infinito, e stata oggetto di numerosi studi. Il presente contributo si apre con una sintesi delle varie ipotesi avanzate negli anni circa l’insorgere e la diffusione della nuova perifrasi per poi passare ad esaminare ed approfondire quanto la formazione werden + infinito venisse effettivamente impiegata nel periodo protomoderno e se, al contempo, continuassero o meno a coesistere anche le altre modalita per rendere il futuro in uso in epoca media (indicativo e congiuntivo presente, verbo modale + infinito). Base della ricerca e data dalla testimonianza offerta dalla tradizione manoscritta del cosiddetto Sprachbuch italo-tedesco di Meister Jorg. In particolare l’analisi, condotta sulle sole sezioni dialogiche, mira a dimostrare come la nuova perifrasi fosse gia ampiamente usata in testi scritti del XV secolo, sebbene l’uso del presente indicativo, non solo come tempo dell’attualita, ma anche come tempo indicante l’azione futura, fosse ancora particolarmente diffuso, soprattutto in quei testi dall’evidente finalita pratica del tipo dello Sprachbuch in cui e forse possibile riscontrare costruzioni piu orientate sulle forme parlate della lingua tedesca dell’epoca.","PeriodicalId":40434,"journal":{"name":"Linguistica e Filologia","volume":"24 1","pages":"85-107"},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2007-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"L’espressione del futuro in altotedesco protomoderno sulla base della testimonianza della tradizione manoscritta dello Sprachbuch italo-tedesco\",\"authors\":\"M. Caparrini\",\"doi\":\"10.6092/LEF_24_P85\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"La questione delle origini della formazione del futuro analitico tedesco espresso dalla perifrasi werden + infinito, che nel corso del XIV e del XV secolo prese il sopravvento sulle consuete perifrasi altotedesche medie werden + participio presente e verbo modale + infinito, e stata oggetto di numerosi studi. Il presente contributo si apre con una sintesi delle varie ipotesi avanzate negli anni circa l’insorgere e la diffusione della nuova perifrasi per poi passare ad esaminare ed approfondire quanto la formazione werden + infinito venisse effettivamente impiegata nel periodo protomoderno e se, al contempo, continuassero o meno a coesistere anche le altre modalita per rendere il futuro in uso in epoca media (indicativo e congiuntivo presente, verbo modale + infinito). Base della ricerca e data dalla testimonianza offerta dalla tradizione manoscritta del cosiddetto Sprachbuch italo-tedesco di Meister Jorg. In particolare l’analisi, condotta sulle sole sezioni dialogiche, mira a dimostrare come la nuova perifrasi fosse gia ampiamente usata in testi scritti del XV secolo, sebbene l’uso del presente indicativo, non solo come tempo dell’attualita, ma anche come tempo indicante l’azione futura, fosse ancora particolarmente diffuso, soprattutto in quei testi dall’evidente finalita pratica del tipo dello Sprachbuch in cui e forse possibile riscontrare costruzioni piu orientate sulle forme parlate della lingua tedesca dell’epoca.\",\"PeriodicalId\":40434,\"journal\":{\"name\":\"Linguistica e Filologia\",\"volume\":\"24 1\",\"pages\":\"85-107\"},\"PeriodicalIF\":0.1000,\"publicationDate\":\"2007-01-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Linguistica e Filologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/LEF_24_P85\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"LANGUAGE & LINGUISTICS\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Linguistica e Filologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/LEF_24_P85","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"LANGUAGE & LINGUISTICS","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

德国未来分析的起源问题是由“werden +无穷大”(peri短语werden +无穷大)所表达的,它在14和15世纪取代了通常的高德高短语“werden +当前分词”和“模态动词+无穷大”,这是许多研究的主题。的这一贡献了一项综合各种年代提出假设的出现和传播新的出来,然后审查和深化将无限werden +培训期间实际使用protomoderno和是否,与此同时,继续共存,使未来的其他程序也在使用这个时代媒体(指示性模态虚拟语气和本,动词+无限)。这项研究的基础是梅斯特·约格(Meister Jorg)的意大利-德国斯普林奇(Sprachbuch)的手写传统所提供的证据。这一分析仅在对话部分进行,其目的是表明在15世纪的书面文本中已经广泛使用了新的危险,尽管不仅作为当前事件的时间,而且作为未来行动的时间的使用仍然特别普遍,特别是在那些具有明显实际目的的文本中,例如Sprachbuch,可能会发现更多的结构以当时使用德语的形式为导向。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
L’espressione del futuro in altotedesco protomoderno sulla base della testimonianza della tradizione manoscritta dello Sprachbuch italo-tedesco
La questione delle origini della formazione del futuro analitico tedesco espresso dalla perifrasi werden + infinito, che nel corso del XIV e del XV secolo prese il sopravvento sulle consuete perifrasi altotedesche medie werden + participio presente e verbo modale + infinito, e stata oggetto di numerosi studi. Il presente contributo si apre con una sintesi delle varie ipotesi avanzate negli anni circa l’insorgere e la diffusione della nuova perifrasi per poi passare ad esaminare ed approfondire quanto la formazione werden + infinito venisse effettivamente impiegata nel periodo protomoderno e se, al contempo, continuassero o meno a coesistere anche le altre modalita per rendere il futuro in uso in epoca media (indicativo e congiuntivo presente, verbo modale + infinito). Base della ricerca e data dalla testimonianza offerta dalla tradizione manoscritta del cosiddetto Sprachbuch italo-tedesco di Meister Jorg. In particolare l’analisi, condotta sulle sole sezioni dialogiche, mira a dimostrare come la nuova perifrasi fosse gia ampiamente usata in testi scritti del XV secolo, sebbene l’uso del presente indicativo, non solo come tempo dell’attualita, ma anche come tempo indicante l’azione futura, fosse ancora particolarmente diffuso, soprattutto in quei testi dall’evidente finalita pratica del tipo dello Sprachbuch in cui e forse possibile riscontrare costruzioni piu orientate sulle forme parlate della lingua tedesca dell’epoca.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
Linguistica e Filologia
Linguistica e Filologia LANGUAGE & LINGUISTICS-
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
25 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信