对希腊melico Sticometria和措施:Böckh

IF 0.1 3区 历史学 0 CLASSICS
A. Tessier
{"title":"对希腊melico Sticometria和措施:Böckh","authors":"A. Tessier","doi":"10.1400/116108","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Un lustro fa Steve Willett ha pubblicato su queste pagine una stimolante chiosa al cosiddetto sistema 'sticometrico' delineato da August B?ckh all'inizio del xix sec?lo al fine di ripartire in versi, anal?gicamente alle com posizioni kata stichon, le masse meliche della lirica c?rale e drammatica, tra smesse dai testimoni del medioevo in una suddivisione per cola' che verisi milmente rimonterebbe all'opera dei filologi della Biblioteca Alessandrina.1 Pariendo dall'af?ermazione, in verit? difficilmente controvertibile, che \"every performance of a metered poem [...] is a cognitive act constrained by the limitations of our working memory\", Willett si ? richiamato alia psi colog?a cognitiva degli anni cinquanta del sec?lo trascorso, sinora pervica cemente ignorata dai metricologi classici, e soprattutto al lavoro di G. A. Mil ler, The Magical Number Seven, Plus or Minus Two', ehe fissa la massima estensione delle sing?le sequenze gestibili da quella memoria cognitiva in \"7?2 items\". A quanto sembrerebbe scendere da questa conclusione sperimentale (co si Willett), chi indulgesse a credere al mito della 'sinafia' continua in lyricis, ossia a postulare che solo per un malinteso ipercorrettismo pros?dico (\"for scansional purposes\") tutte le sequenze di un sing?lo periodo m?lico siano da trattare \"as a continuous stream of sound, divided into syllables accor ding to the sequence of consonants and vowels without regard to word-di vision or syntactic division\",2 darebbe una rappresentazione della m?lica greca e della sua performance in patente conflitto con la fisiologia del suono e della mente umani. ? il caso di aggiungere che secondo questa imposta zione di fatto il Verso' cesserebbe di esistere, lasciando spazio esclusiva mente al cosiddetto 'periodo' m?lico.3","PeriodicalId":42434,"journal":{"name":"QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA","volume":"1 1","pages":"121-124"},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2008-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Sticometria e misura del verso melico greco : Böckh\",\"authors\":\"A. Tessier\",\"doi\":\"10.1400/116108\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Un lustro fa Steve Willett ha pubblicato su queste pagine una stimolante chiosa al cosiddetto sistema 'sticometrico' delineato da August B?ckh all'inizio del xix sec?lo al fine di ripartire in versi, anal?gicamente alle com posizioni kata stichon, le masse meliche della lirica c?rale e drammatica, tra smesse dai testimoni del medioevo in una suddivisione per cola' che verisi milmente rimonterebbe all'opera dei filologi della Biblioteca Alessandrina.1 Pariendo dall'af?ermazione, in verit? difficilmente controvertibile, che \\\"every performance of a metered poem [...] is a cognitive act constrained by the limitations of our working memory\\\", Willett si ? richiamato alia psi colog?a cognitiva degli anni cinquanta del sec?lo trascorso, sinora pervica cemente ignorata dai metricologi classici, e soprattutto al lavoro di G. A. Mil ler, The Magical Number Seven, Plus or Minus Two', ehe fissa la massima estensione delle sing?le sequenze gestibili da quella memoria cognitiva in \\\"7?2 items\\\". A quanto sembrerebbe scendere da questa conclusione sperimentale (co si Willett), chi indulgesse a credere al mito della 'sinafia' continua in lyricis, ossia a postulare che solo per un malinteso ipercorrettismo pros?dico (\\\"for scansional purposes\\\") tutte le sequenze di un sing?lo periodo m?lico siano da trattare \\\"as a continuous stream of sound, divided into syllables accor ding to the sequence of consonants and vowels without regard to word-di vision or syntactic division\\\",2 darebbe una rappresentazione della m?lica greca e della sua performance in patente conflitto con la fisiologia del suono e della mente umani. ? il caso di aggiungere che secondo questa imposta zione di fatto il Verso' cesserebbe di esistere, lasciando spazio esclusiva mente al cosiddetto 'periodo' m?lico.3\",\"PeriodicalId\":42434,\"journal\":{\"name\":\"QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"121-124\"},\"PeriodicalIF\":0.1000,\"publicationDate\":\"2008-01-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.1400/116108\",\"RegionNum\":3,\"RegionCategory\":\"历史学\",\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"CLASSICS\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.1400/116108","RegionNum":3,"RegionCategory":"历史学","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"CLASSICS","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

一年前,史蒂夫·威利特(Steve Willett)在这些页面上发表了一篇鼓舞人心的文章,内容是8月B版的“风格”系统。19世纪初的ckh ?为了把它分解成诗,肛门?因此,我将投票赞成这项决议。在这种情况下,我们必须考虑到这样一个事实,即在这种情况下,我们必须考虑到这样一个事实,即在这种情况下,我们必须考虑到这样一个事实,即在这种情况下,我们必须考虑到这样一个事实,即在这种情况下,我们必须考虑到这样一个事实,即在这种情况下,我们必须考虑到这样一个事实,即在这种情况下,我们必须考虑到这样一个事实,即在这种情况下,我们必须考虑到这种情况。真的吗?几乎没有争议的是,“每一个节拍的表现……”我们工作记忆的局限性限制了认知行为。回到psi colog?20世纪50年代的认知?到目前为止,古典气象学家,尤其是通用电气公司(g.a. Mil ler)的工作,《神奇七号》(The Magical Number Seven),加上或减去2,都很少注意到这段时间,是什么给了sing的最大扩展?“7”中认知记忆的可管理序列?2项目”。从这一实验结论(co si Willett)看来,任何相信“sinafian”神话的人都在抒歌词中继续假设,仅仅因为误解,pros就过度矫正了?我是说,唱歌的所有镜头?m期?“作为一种持续不断的声音流,将其分解成协同音和语音序列,而不受言语视觉或宪法分割的约束”,2会代表m吗?希腊人的行为与人类声音和思维的生理相冲突。? 应该补充的是,根据这种方法,实际的转变将不复存在,只留下所谓的“周期”
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Sticometria e misura del verso melico greco : Böckh
Un lustro fa Steve Willett ha pubblicato su queste pagine una stimolante chiosa al cosiddetto sistema 'sticometrico' delineato da August B?ckh all'inizio del xix sec?lo al fine di ripartire in versi, anal?gicamente alle com posizioni kata stichon, le masse meliche della lirica c?rale e drammatica, tra smesse dai testimoni del medioevo in una suddivisione per cola' che verisi milmente rimonterebbe all'opera dei filologi della Biblioteca Alessandrina.1 Pariendo dall'af?ermazione, in verit? difficilmente controvertibile, che "every performance of a metered poem [...] is a cognitive act constrained by the limitations of our working memory", Willett si ? richiamato alia psi colog?a cognitiva degli anni cinquanta del sec?lo trascorso, sinora pervica cemente ignorata dai metricologi classici, e soprattutto al lavoro di G. A. Mil ler, The Magical Number Seven, Plus or Minus Two', ehe fissa la massima estensione delle sing?le sequenze gestibili da quella memoria cognitiva in "7?2 items". A quanto sembrerebbe scendere da questa conclusione sperimentale (co si Willett), chi indulgesse a credere al mito della 'sinafia' continua in lyricis, ossia a postulare che solo per un malinteso ipercorrettismo pros?dico ("for scansional purposes") tutte le sequenze di un sing?lo periodo m?lico siano da trattare "as a continuous stream of sound, divided into syllables accor ding to the sequence of consonants and vowels without regard to word-di vision or syntactic division",2 darebbe una rappresentazione della m?lica greca e della sua performance in patente conflitto con la fisiologia del suono e della mente umani. ? il caso di aggiungere che secondo questa imposta zione di fatto il Verso' cesserebbe di esistere, lasciando spazio esclusiva mente al cosiddetto 'periodo' m?lico.3
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
CiteScore
0.20
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信