{"title":"萎缩性多软骨炎","authors":"T. Papo","doi":"10.1016/S1634-7358(23)47519-5","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La policondrite atrofizzante è responsabile dell’infiammazione ricorrente di molte cartilagini (orecchio, naso, albero tracheobronchiale, articolazioni, ecc.). Può comportare complicanze viscerali minacciose, principalmente respiratorie e cardiovascolari. L’origine di questa rara malattia rimane sconosciuta, anche se viene regolarmente evidenziata un’autoimmunità anticartilagine. È possibile un’associazione con varie patologie reumatologiche o sistemiche. Negli uomini anziani con policondrite, la dismielopoiesi è particolarmente comune. Se la gestione medica si basa essenzialmente sulla terapia sistemica con corticosteroidi, il ricorso agli immunomodulatori, alle bioterapie e alla strategia delle procedure (pneumologia interventistica, chirurgia) è oggetto di competenze specialistiche.</p></div>","PeriodicalId":100408,"journal":{"name":"EMC - AKOS - Trattato di Medicina","volume":"25 1","pages":"Pages 1-5"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Policondrite atrofizzante\",\"authors\":\"T. Papo\",\"doi\":\"10.1016/S1634-7358(23)47519-5\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>La policondrite atrofizzante è responsabile dell’infiammazione ricorrente di molte cartilagini (orecchio, naso, albero tracheobronchiale, articolazioni, ecc.). Può comportare complicanze viscerali minacciose, principalmente respiratorie e cardiovascolari. L’origine di questa rara malattia rimane sconosciuta, anche se viene regolarmente evidenziata un’autoimmunità anticartilagine. È possibile un’associazione con varie patologie reumatologiche o sistemiche. Negli uomini anziani con policondrite, la dismielopoiesi è particolarmente comune. Se la gestione medica si basa essenzialmente sulla terapia sistemica con corticosteroidi, il ricorso agli immunomodulatori, alle bioterapie e alla strategia delle procedure (pneumologia interventistica, chirurgia) è oggetto di competenze specialistiche.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100408,\"journal\":{\"name\":\"EMC - AKOS - Trattato di Medicina\",\"volume\":\"25 1\",\"pages\":\"Pages 1-5\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-03-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - AKOS - Trattato di Medicina\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634735823475195\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - AKOS - Trattato di Medicina","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634735823475195","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
La policondrite atrofizzante è responsabile dell’infiammazione ricorrente di molte cartilagini (orecchio, naso, albero tracheobronchiale, articolazioni, ecc.). Può comportare complicanze viscerali minacciose, principalmente respiratorie e cardiovascolari. L’origine di questa rara malattia rimane sconosciuta, anche se viene regolarmente evidenziata un’autoimmunità anticartilagine. È possibile un’associazione con varie patologie reumatologiche o sistemiche. Negli uomini anziani con policondrite, la dismielopoiesi è particolarmente comune. Se la gestione medica si basa essenzialmente sulla terapia sistemica con corticosteroidi, il ricorso agli immunomodulatori, alle bioterapie e alla strategia delle procedure (pneumologia interventistica, chirurgia) è oggetto di competenze specialistiche.