A. Karkas (Maître de conférence des Universités, praticien hospitalier) , S. Schmerber (Professeur des Universités, praticien hospitalier) , R. Quatre (Praticien hospitalier)
{"title":"迷路后通路和突触后样体","authors":"A. Karkas (Maître de conférence des Universités, praticien hospitalier) , S. Schmerber (Professeur des Universités, praticien hospitalier) , R. Quatre (Praticien hospitalier)","doi":"10.1016/S1292-3036(23)47915-1","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Le vie retrolabirintiche e retrosigmoidee consentono un accesso alla base laterale del cranio e un accesso alla faccia posteriore della rocca petrosa, in corrispondenza dell’angolo pontocerebellare e della parte laterale del meato acustico interno. Queste vie d’accesso, inizialmente sviluppate dai neurotologi e dai neurochirurghi, sono state ottimizzate e rese minimamente invasive dai neurotologi e sono sempre state parte integrante della specialità di chirurgia oto-rino-laringoiatrica cervicofacciale. A differenza della via translabirintica, preservano l’orecchio interno e di conseguenza mirano a conservare l’udito. La via retrolabirintica si trova tra il cratere labirintico e il seno sigmoideo, mentre la via retrosigmoidea si estende nell’osso occipitale ed è più posteriore e più larga della prima. Queste due vie d’accesso richiedono solide conoscenze anatomiche, anni di formazione chirurgica e un’esperienza nella gestione delle patologie della base laterale del cranio.</p></div>","PeriodicalId":100453,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale","volume":"27 1","pages":"Pages 1-9"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Vie retrolabirintiche e retrosigmoidee\",\"authors\":\"A. Karkas (Maître de conférence des Universités, praticien hospitalier) , S. Schmerber (Professeur des Universités, praticien hospitalier) , R. Quatre (Praticien hospitalier)\",\"doi\":\"10.1016/S1292-3036(23)47915-1\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>Le vie retrolabirintiche e retrosigmoidee consentono un accesso alla base laterale del cranio e un accesso alla faccia posteriore della rocca petrosa, in corrispondenza dell’angolo pontocerebellare e della parte laterale del meato acustico interno. Queste vie d’accesso, inizialmente sviluppate dai neurotologi e dai neurochirurghi, sono state ottimizzate e rese minimamente invasive dai neurotologi e sono sempre state parte integrante della specialità di chirurgia oto-rino-laringoiatrica cervicofacciale. A differenza della via translabirintica, preservano l’orecchio interno e di conseguenza mirano a conservare l’udito. La via retrolabirintica si trova tra il cratere labirintico e il seno sigmoideo, mentre la via retrosigmoidea si estende nell’osso occipitale ed è più posteriore e più larga della prima. Queste due vie d’accesso richiedono solide conoscenze anatomiche, anni di formazione chirurgica e un’esperienza nella gestione delle patologie della base laterale del cranio.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100453,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale\",\"volume\":\"27 1\",\"pages\":\"Pages 1-9\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-08-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1292303623479151\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1292303623479151","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Le vie retrolabirintiche e retrosigmoidee consentono un accesso alla base laterale del cranio e un accesso alla faccia posteriore della rocca petrosa, in corrispondenza dell’angolo pontocerebellare e della parte laterale del meato acustico interno. Queste vie d’accesso, inizialmente sviluppate dai neurotologi e dai neurochirurghi, sono state ottimizzate e rese minimamente invasive dai neurotologi e sono sempre state parte integrante della specialità di chirurgia oto-rino-laringoiatrica cervicofacciale. A differenza della via translabirintica, preservano l’orecchio interno e di conseguenza mirano a conservare l’udito. La via retrolabirintica si trova tra il cratere labirintico e il seno sigmoideo, mentre la via retrosigmoidea si estende nell’osso occipitale ed è più posteriore e più larga della prima. Queste due vie d’accesso richiedono solide conoscenze anatomiche, anni di formazione chirurgica e un’esperienza nella gestione delle patologie della base laterale del cranio.