分离的颅神经损伤

R. Delsanti (Interne en neurologie) , J. Cogez (Neurologue, praticien hospitalier) , P. Branger (Neurologue, praticien hospitalier) , F. Viader (Neurologue, Professeur des Universités, praticien hospitalier)
{"title":"分离的颅神经损伤","authors":"R. Delsanti (Interne en neurologie) ,&nbsp;J. Cogez (Neurologue, praticien hospitalier) ,&nbsp;P. Branger (Neurologue, praticien hospitalier) ,&nbsp;F. Viader (Neurologue, Professeur des Universités, praticien hospitalier)","doi":"10.1016/S1634-7072(23)47684-2","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>L’elenco dei 12 nervi cranici fu stabilito da Sommering nel 1799 nel suo trattato: <em>De corporis humani fabrica</em>. I primi due (nervo olfattivo e nervo ottico) sono collegati al cervello e sono considerati parte del sistema nervoso centrale, mentre gli altri dieci sono collegati al tronco encefalico. Per un secolo gli studi sui nervi cranici si sono concentrati sulla loro descrizione e sulla loro sistematizzazione. Si costituì allora una rigorosa semeiologia dei loro danni, di cui il riassunto di Brodal riassume il contenuto. Questa semeiologia è stata per lungo tempo l’unico mezzo per localizzare la sede delle compressioni all’esterno del tronco encefalico e quella delle alterazioni nucleari al suo interno. I dati della patologia hanno reso noto che, accanto al danno isolato, la sofferenza dei nervi cranici potrebbe rientrare nel vasto quadro delle neuropatie periferiche diffuse. Oggi lo sviluppo dell’imaging cerebrale, in particolare della risonanza magnetica, consente di localizzare al millimetro i processi espansivi che comprimono i nervi cranici o di evidenziare dei conflitti neurovascolari che possono spiegare patologie precedentemente qualificate come essenziali. Questo capitolo descrive la semeiologia della lesione isolata di ciascun nervo e le principali eziologie corrispondenti.</p></div>","PeriodicalId":100434,"journal":{"name":"EMC - Neurologia","volume":"23 2","pages":"Pages 1-12"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Danni isolati dei nervi cranici\",\"authors\":\"R. Delsanti (Interne en neurologie) ,&nbsp;J. Cogez (Neurologue, praticien hospitalier) ,&nbsp;P. Branger (Neurologue, praticien hospitalier) ,&nbsp;F. Viader (Neurologue, Professeur des Universités, praticien hospitalier)\",\"doi\":\"10.1016/S1634-7072(23)47684-2\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>L’elenco dei 12 nervi cranici fu stabilito da Sommering nel 1799 nel suo trattato: <em>De corporis humani fabrica</em>. I primi due (nervo olfattivo e nervo ottico) sono collegati al cervello e sono considerati parte del sistema nervoso centrale, mentre gli altri dieci sono collegati al tronco encefalico. Per un secolo gli studi sui nervi cranici si sono concentrati sulla loro descrizione e sulla loro sistematizzazione. Si costituì allora una rigorosa semeiologia dei loro danni, di cui il riassunto di Brodal riassume il contenuto. Questa semeiologia è stata per lungo tempo l’unico mezzo per localizzare la sede delle compressioni all’esterno del tronco encefalico e quella delle alterazioni nucleari al suo interno. I dati della patologia hanno reso noto che, accanto al danno isolato, la sofferenza dei nervi cranici potrebbe rientrare nel vasto quadro delle neuropatie periferiche diffuse. Oggi lo sviluppo dell’imaging cerebrale, in particolare della risonanza magnetica, consente di localizzare al millimetro i processi espansivi che comprimono i nervi cranici o di evidenziare dei conflitti neurovascolari che possono spiegare patologie precedentemente qualificate come essenziali. Questo capitolo descrive la semeiologia della lesione isolata di ciascun nervo e le principali eziologie corrispondenti.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100434,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Neurologia\",\"volume\":\"23 2\",\"pages\":\"Pages 1-12\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-05-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Neurologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634707223476842\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Neurologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634707223476842","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

萨默于1799年在他的论文《体型人类法布里卡》中列出了12条颅神经。前两种(嗅觉神经和视神经)与大脑相连,被认为是中枢神经系统的一部分,另外十种与脑干相连。一个世纪以来,颅神经的研究集中在描述和系统化上。因此,对他们的损害进行了严格的语义研究,布罗达尔的摘要总结了其中的内容。长期以来,这种种子学一直是定位脑干外压缩和脑干内核变化的唯一方法。病理学数据表明,除了孤立的损伤外,颅神经的疼痛也可能是广泛的外围神经疾病的一部分。今天,大脑成像的发展,尤其是核磁共振成像的发展,使我们能够精确地定位压迫颅神经的扩张过程,或揭示神经血管冲突,这可能导致以前被认为是必要的疾病。这一章描述了每一根神经的孤立病变的语义以及相关的主要病因。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Danni isolati dei nervi cranici

L’elenco dei 12 nervi cranici fu stabilito da Sommering nel 1799 nel suo trattato: De corporis humani fabrica. I primi due (nervo olfattivo e nervo ottico) sono collegati al cervello e sono considerati parte del sistema nervoso centrale, mentre gli altri dieci sono collegati al tronco encefalico. Per un secolo gli studi sui nervi cranici si sono concentrati sulla loro descrizione e sulla loro sistematizzazione. Si costituì allora una rigorosa semeiologia dei loro danni, di cui il riassunto di Brodal riassume il contenuto. Questa semeiologia è stata per lungo tempo l’unico mezzo per localizzare la sede delle compressioni all’esterno del tronco encefalico e quella delle alterazioni nucleari al suo interno. I dati della patologia hanno reso noto che, accanto al danno isolato, la sofferenza dei nervi cranici potrebbe rientrare nel vasto quadro delle neuropatie periferiche diffuse. Oggi lo sviluppo dell’imaging cerebrale, in particolare della risonanza magnetica, consente di localizzare al millimetro i processi espansivi che comprimono i nervi cranici o di evidenziare dei conflitti neurovascolari che possono spiegare patologie precedentemente qualificate come essenziali. Questo capitolo descrive la semeiologia della lesione isolata di ciascun nervo e le principali eziologie corrispondenti.

求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信