第一次新冠肺炎疫情封锁期间的情景性未来思考:一项探索性研究

Q3 Social Sciences
Igor Sotgiu, Angelo Compare, Nicola Palena, Ilaria Ghidini, G. Fusi, A. Greco
{"title":"第一次新冠肺炎疫情封锁期间的情景性未来思考:一项探索性研究","authors":"Igor Sotgiu, Angelo Compare, Nicola Palena, Ilaria Ghidini, G. Fusi, A. Greco","doi":"10.3280/pds2023-002009","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il presente studio ha indagato i pensieri futuri episodici durante il primo lockdown della pandemia da Covid-19. Hanno partecipato alla ricerca due gruppi di studenti universitari: il primo (n = 29) era formato da persone che avevano vissuto una o più esperienze traumatiche associate alla pandemia; il secondo (n = 56) includeva invece persone senza traumi di questo tipo. La ricerca è stata condotta sul web tramite un questionario self-report diviso in due sezio-ni: la prima sezione indagava l'esposizione ad eventi traumatici causati dall'emergenza pandemica e le caratteristiche specifiche di questi ultimi; nella seconda sezione, invece, è stato chiesto ai partecipanti di raccontare un episodio personale riferito ad un ipotetico scenario futuro di post-lockdown. I risultati hanno mostrato che le narrazioni di episodi futuri fornite dai due gruppi presentavano delle somiglianze sostanziali. Queste riguardavano le previsioni sulla fine del periodo di lockdown, la lunghezza dei racconti, i temi affrontati al loro interno, il linguaggio emozionale e il grado di coerenza narrativa. Nelle conclusioni, gli autori interpretano i risultati facendo riferimento sia alle ricerche che sono oggi disponibili sulle reazioni psicologiche alla pandemia sia alla letteratura teorica ed empirica sul pensiero futuro episodico.","PeriodicalId":38316,"journal":{"name":"Psicologia della Salute","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Pensieri futuri episodici durante il primo lockdown della pandemia da Covid-19: uno studio esplorativo\",\"authors\":\"Igor Sotgiu, Angelo Compare, Nicola Palena, Ilaria Ghidini, G. Fusi, A. Greco\",\"doi\":\"10.3280/pds2023-002009\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il presente studio ha indagato i pensieri futuri episodici durante il primo lockdown della pandemia da Covid-19. Hanno partecipato alla ricerca due gruppi di studenti universitari: il primo (n = 29) era formato da persone che avevano vissuto una o più esperienze traumatiche associate alla pandemia; il secondo (n = 56) includeva invece persone senza traumi di questo tipo. La ricerca è stata condotta sul web tramite un questionario self-report diviso in due sezio-ni: la prima sezione indagava l'esposizione ad eventi traumatici causati dall'emergenza pandemica e le caratteristiche specifiche di questi ultimi; nella seconda sezione, invece, è stato chiesto ai partecipanti di raccontare un episodio personale riferito ad un ipotetico scenario futuro di post-lockdown. I risultati hanno mostrato che le narrazioni di episodi futuri fornite dai due gruppi presentavano delle somiglianze sostanziali. Queste riguardavano le previsioni sulla fine del periodo di lockdown, la lunghezza dei racconti, i temi affrontati al loro interno, il linguaggio emozionale e il grado di coerenza narrativa. Nelle conclusioni, gli autori interpretano i risultati facendo riferimento sia alle ricerche che sono oggi disponibili sulle reazioni psicologiche alla pandemia sia alla letteratura teorica ed empirica sul pensiero futuro episodico.\",\"PeriodicalId\":38316,\"journal\":{\"name\":\"Psicologia della Salute\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-06-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Psicologia della Salute\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/pds2023-002009\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q3\",\"JCRName\":\"Social Sciences\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Psicologia della Salute","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/pds2023-002009","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q3","JCRName":"Social Sciences","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

这项研究调查了第一次新冠肺炎疫情封锁期间的未来情景思维。两组大学生参与了这项研究:第一组(n=29)由经历过一次或多次与疫情相关的创伤经历的人组成;第二组(n=56)包括没有这种创伤的人。这项研究是通过一份自我报告问卷在网上进行的,问卷分为两个部分:第一部分调查了疫情紧急情况造成的创伤事件的暴露情况以及后者的具体特征;相反,在第二部分中,参与者被要求讲述一个个人事件,该事件涉及封锁后的假设未来情景。结果表明,两组人对未来事件的叙述有很大的相似性。其中包括对封锁期结束的预测、故事的长度、故事中涉及的主题、情感语言和叙事连贯程度。在结论中,作者解释了这些结果,既参考了目前关于疫情心理反应的研究,也参考了关于情景未来思维的理论和实证文献。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Pensieri futuri episodici durante il primo lockdown della pandemia da Covid-19: uno studio esplorativo
Il presente studio ha indagato i pensieri futuri episodici durante il primo lockdown della pandemia da Covid-19. Hanno partecipato alla ricerca due gruppi di studenti universitari: il primo (n = 29) era formato da persone che avevano vissuto una o più esperienze traumatiche associate alla pandemia; il secondo (n = 56) includeva invece persone senza traumi di questo tipo. La ricerca è stata condotta sul web tramite un questionario self-report diviso in due sezio-ni: la prima sezione indagava l'esposizione ad eventi traumatici causati dall'emergenza pandemica e le caratteristiche specifiche di questi ultimi; nella seconda sezione, invece, è stato chiesto ai partecipanti di raccontare un episodio personale riferito ad un ipotetico scenario futuro di post-lockdown. I risultati hanno mostrato che le narrazioni di episodi futuri fornite dai due gruppi presentavano delle somiglianze sostanziali. Queste riguardavano le previsioni sulla fine del periodo di lockdown, la lunghezza dei racconti, i temi affrontati al loro interno, il linguaggio emozionale e il grado di coerenza narrativa. Nelle conclusioni, gli autori interpretano i risultati facendo riferimento sia alle ricerche che sono oggi disponibili sulle reazioni psicologiche alla pandemia sia alla letteratura teorica ed empirica sul pensiero futuro episodico.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
Psicologia della Salute
Psicologia della Salute Social Sciences-Health (social science)
CiteScore
0.80
自引率
0.00%
发文量
8
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信