{"title":"Gabriel Marie legouve的《La sepulture》从翻译的角度:分析和反思。由Giorgia Marangon提供意大利语翻译的建议","authors":"Giorgia Marangon","doi":"10.5209/RFRM.63516","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"In questo articolo affrontiamo la difficile sfida di analizzare filologicamente La Sépulture di Gabriel Marie Legouvé per proporre ai lettori una traduzione italiana della sua elegia. \nÈ importante sottolineare che la prima ed unica traduzione del poemetto francese in italiano è datata 1802, quattro anni appena dopo la pubblicazione dell’originale. Firma questa traduzione Luigi Balochi e la inserisce in una raccolta intitolata: Il merto delle donne, Le rimembranze, La malinconia e Le pompe funebri. La nostra, in sostituzione della traduzione – reinvenzione del Balochi, è una traduzione inedita del poemetto che pretende di restituire la lunghezza originale, quei 160 versi dimenticati da Balochi, rispettando, laddove possibile, la rima e il ritmo del verso francese.","PeriodicalId":35122,"journal":{"name":"Revista de Filologia Romanica","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-07-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.5209/RFRM.63516","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"\\\"La Sépulture\\\" di Gabriel Marie Legouvé da una prospettiva traduttologica: analisi e riflessioni. Proposta di una traduzione italiana ad opera di Giorgia Marangon\",\"authors\":\"Giorgia Marangon\",\"doi\":\"10.5209/RFRM.63516\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"In questo articolo affrontiamo la difficile sfida di analizzare filologicamente La Sépulture di Gabriel Marie Legouvé per proporre ai lettori una traduzione italiana della sua elegia. \\nÈ importante sottolineare che la prima ed unica traduzione del poemetto francese in italiano è datata 1802, quattro anni appena dopo la pubblicazione dell’originale. Firma questa traduzione Luigi Balochi e la inserisce in una raccolta intitolata: Il merto delle donne, Le rimembranze, La malinconia e Le pompe funebri. La nostra, in sostituzione della traduzione – reinvenzione del Balochi, è una traduzione inedita del poemetto che pretende di restituire la lunghezza originale, quei 160 versi dimenticati da Balochi, rispettando, laddove possibile, la rima e il ritmo del verso francese.\",\"PeriodicalId\":35122,\"journal\":{\"name\":\"Revista de Filologia Romanica\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-07-05\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"https://sci-hub-pdf.com/10.5209/RFRM.63516\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Revista de Filologia Romanica\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.5209/RFRM.63516\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q3\",\"JCRName\":\"Arts and Humanities\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Revista de Filologia Romanica","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5209/RFRM.63516","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q3","JCRName":"Arts and Humanities","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
摘要
在这篇文章中,我们面临着一项艰巨的挑战,即从语言学的角度分析Gabriel Marie legouve的作品,以便向读者提供他的悼词的意大利语翻译。值得注意的是,法国诗歌的第一个也是唯一一个译成意大利语的译本可以追溯到1802年,也就是原文出版四年后。路易吉·巴洛奇在这一翻译本上签了字,并将其插入一份题为“妇女的市场、记忆、忧郁和殡仪馆”的汇编中。我们的诗,而不是巴洛奇的翻译本,是诗歌的一种未出版的翻译,它试图恢复巴洛奇忘记的160首诗的原始长度,在可能的情况下,尊重法语诗的押韵和节奏。
"La Sépulture" di Gabriel Marie Legouvé da una prospettiva traduttologica: analisi e riflessioni. Proposta di una traduzione italiana ad opera di Giorgia Marangon
In questo articolo affrontiamo la difficile sfida di analizzare filologicamente La Sépulture di Gabriel Marie Legouvé per proporre ai lettori una traduzione italiana della sua elegia.
È importante sottolineare che la prima ed unica traduzione del poemetto francese in italiano è datata 1802, quattro anni appena dopo la pubblicazione dell’originale. Firma questa traduzione Luigi Balochi e la inserisce in una raccolta intitolata: Il merto delle donne, Le rimembranze, La malinconia e Le pompe funebri. La nostra, in sostituzione della traduzione – reinvenzione del Balochi, è una traduzione inedita del poemetto che pretende di restituire la lunghezza originale, quei 160 versi dimenticati da Balochi, rispettando, laddove possibile, la rima e il ritmo del verso francese.
期刊介绍:
La revista incluye todo lo que pueda inscribirse en una perspectiva histórico-comparativa y especialmente todo lo que tenga un interés románico general. Se dan preferencia a colaboraciones que supongan orientaciones interdisciplinarias, como es el caso de la literatura comparada, o las investigaciones.