{"title":"博洛尼亚与布拉迪秩序","authors":"Daniele Bortoluzzi","doi":"10.54103/2611-318x/18282","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il 1258 rappresenta uno snodo decisivo nella storia di Bologna: la città era una vera e propria potenza regionale, che si apprestava a raggiungere il pieno controllo sulla Romagna. Le ondate di maltempo causate dell’eruzione del vulcano Samalas però causarono una importante carestia che fu aggravata dal blocco commerciale imposto da Venezia, interessata a scalzare dalla regione i rivali bolognesi e ad acquisire la piena egemonia in Romagna. \nAll’interno della città felsinea l’emergenza ebbe non poche ripercussioni politiche: fu soprattutto cavalcata dal popolo, che la sfruttò per conquistare maggiore potere all’interno dello spazio politico e per accreditarsi agli occhi della cittadinanza come l’unico soggetto in grado di perseguire il bene pubblico. Da questo conflitto nacquero gli Ordinamenta bladi, vale a dire la prima legislazione sistematica in materia annonaria che fu emanata proprio nel 1259, la cui analisi permette di comprendere entro quali limiti e con quali provvedimenti fu affrontata la carestia.","PeriodicalId":32746,"journal":{"name":"Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica Nuova Serie","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-10-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Bologna e gli Ordinamenta Bladi\",\"authors\":\"Daniele Bortoluzzi\",\"doi\":\"10.54103/2611-318x/18282\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il 1258 rappresenta uno snodo decisivo nella storia di Bologna: la città era una vera e propria potenza regionale, che si apprestava a raggiungere il pieno controllo sulla Romagna. Le ondate di maltempo causate dell’eruzione del vulcano Samalas però causarono una importante carestia che fu aggravata dal blocco commerciale imposto da Venezia, interessata a scalzare dalla regione i rivali bolognesi e ad acquisire la piena egemonia in Romagna. \\nAll’interno della città felsinea l’emergenza ebbe non poche ripercussioni politiche: fu soprattutto cavalcata dal popolo, che la sfruttò per conquistare maggiore potere all’interno dello spazio politico e per accreditarsi agli occhi della cittadinanza come l’unico soggetto in grado di perseguire il bene pubblico. Da questo conflitto nacquero gli Ordinamenta bladi, vale a dire la prima legislazione sistematica in materia annonaria che fu emanata proprio nel 1259, la cui analisi permette di comprendere entro quali limiti e con quali provvedimenti fu affrontata la carestia.\",\"PeriodicalId\":32746,\"journal\":{\"name\":\"Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica Nuova Serie\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2022-10-30\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica Nuova Serie\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.54103/2611-318x/18282\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica Nuova Serie","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2611-318x/18282","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Il 1258 rappresenta uno snodo decisivo nella storia di Bologna: la città era una vera e propria potenza regionale, che si apprestava a raggiungere il pieno controllo sulla Romagna. Le ondate di maltempo causate dell’eruzione del vulcano Samalas però causarono una importante carestia che fu aggravata dal blocco commerciale imposto da Venezia, interessata a scalzare dalla regione i rivali bolognesi e ad acquisire la piena egemonia in Romagna.
All’interno della città felsinea l’emergenza ebbe non poche ripercussioni politiche: fu soprattutto cavalcata dal popolo, che la sfruttò per conquistare maggiore potere all’interno dello spazio politico e per accreditarsi agli occhi della cittadinanza come l’unico soggetto in grado di perseguire il bene pubblico. Da questo conflitto nacquero gli Ordinamenta bladi, vale a dire la prima legislazione sistematica in materia annonaria che fu emanata proprio nel 1259, la cui analisi permette di comprendere entro quali limiti e con quali provvedimenti fu affrontata la carestia.