新冠肺炎疫情期间DSA学生辅导:资源和关键问题

Q3 Social Sciences
Lucia Giardinieri, F. Ribelli, Antonella Silletti, Martina Cocchi
{"title":"新冠肺炎疫情期间DSA学生辅导:资源和关键问题","authors":"Lucia Giardinieri, F. Ribelli, Antonella Silletti, Martina Cocchi","doi":"10.3280/pds2023-002007","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L'emergenza sanitaria derivante dalla pandemia Mondiale da COVID-19 ha comportato una riorganizzazione delle consuete attività scolastiche in presenza ad una modalità di didattica a distanza attraverso piattaforme online. Tale cambiamento ha riguardato anche i tutor dell'apprendimento specializzati nel supporto scolastico a studenti con diagnosi di Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA). Alla luce di questo nuovo assetto è stata realizzata un'indagine esplorativa, che si è servita di un questionario costruito ad hoc e distribuito online ai Tutor DSA che si occupano di studenti provenienti da scuole di diverso ordine e grado. Il questionario dal titolo \"Tutoraggio DSA e Covid-19: cosa è cambiato?\", ha indagato: le nuove modalità di lavoro dei tutor durante e dopo il lockdown; le differenze con il tutoraggio in pre-senza; i fattori che si sono mantenuti stabili nella nuova modalità di lavoro; le risorse che si sono sviluppate e le eventuali criticità incontrate. Tra le principali criticità del tutoraggio a di-stanza sono emerse difficoltà nella gestione della relazione a distanza (sia da un punto di vista didattico che comunicativo-affettivo) e difficoltà organizzative nella gestione del lavoro, legate soprattutto all'utilizzo del computer ed a difficoltà personali. Tuttavia, risorse come la creatività e la capacità di adattamento al contesto, hanno consentito ai tutor di riorganizzare al meglio il proprio lavoro nella modalità online, favorendo per alcuni di essi un incremento delle compe-tenze tecnologiche ed informatiche, un incremento di competenze nella gestione di aspetti psi-cologici, emotivi e relazionali.","PeriodicalId":38316,"journal":{"name":"Psicologia della Salute","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Il tutoraggio per studenti DSA al tempo del Covid: risorse e criticità\",\"authors\":\"Lucia Giardinieri, F. Ribelli, Antonella Silletti, Martina Cocchi\",\"doi\":\"10.3280/pds2023-002007\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L'emergenza sanitaria derivante dalla pandemia Mondiale da COVID-19 ha comportato una riorganizzazione delle consuete attività scolastiche in presenza ad una modalità di didattica a distanza attraverso piattaforme online. Tale cambiamento ha riguardato anche i tutor dell'apprendimento specializzati nel supporto scolastico a studenti con diagnosi di Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA). Alla luce di questo nuovo assetto è stata realizzata un'indagine esplorativa, che si è servita di un questionario costruito ad hoc e distribuito online ai Tutor DSA che si occupano di studenti provenienti da scuole di diverso ordine e grado. Il questionario dal titolo \\\"Tutoraggio DSA e Covid-19: cosa è cambiato?\\\", ha indagato: le nuove modalità di lavoro dei tutor durante e dopo il lockdown; le differenze con il tutoraggio in pre-senza; i fattori che si sono mantenuti stabili nella nuova modalità di lavoro; le risorse che si sono sviluppate e le eventuali criticità incontrate. Tra le principali criticità del tutoraggio a di-stanza sono emerse difficoltà nella gestione della relazione a distanza (sia da un punto di vista didattico che comunicativo-affettivo) e difficoltà organizzative nella gestione del lavoro, legate soprattutto all'utilizzo del computer ed a difficoltà personali. Tuttavia, risorse come la creatività e la capacità di adattamento al contesto, hanno consentito ai tutor di riorganizzare al meglio il proprio lavoro nella modalità online, favorendo per alcuni di essi un incremento delle compe-tenze tecnologiche ed informatiche, un incremento di competenze nella gestione di aspetti psi-cologici, emotivi e relazionali.\",\"PeriodicalId\":38316,\"journal\":{\"name\":\"Psicologia della Salute\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-06-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Psicologia della Salute\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/pds2023-002007\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q3\",\"JCRName\":\"Social Sciences\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Psicologia della Salute","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/pds2023-002007","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q3","JCRName":"Social Sciences","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

全球新冠肺炎大流行导致的卫生紧急情况涉及在通过在线平台进行远程学习的情况下,对学校的日常活动进行重组。这一变化也影响了专门为被诊断为特定学习障碍(DSA)的学生提供学校支持的学习导师。根据这一新结构,进行了一项探索性调查,使用了一份临时编制的问卷,并在网上分发给与不同学校和学位的学生打交道的DSA导师。题为“DSA和新冠肺炎辅导:发生了什么变化?”的调查问卷调查了:封锁期间和之后辅导教师的新工作方式;与没有辅导的pre的差异;在新的工作模式中保持稳定的因素;已开发的资源和遇到的任何关键问题。远程辅导的主要批评包括管理远程关系的困难(从教学和交流情感的角度来看)和管理工作的组织困难,主要与计算机的使用和个人困难有关。然而,创造力和适应环境的能力等资源使导师能够更好地在在线模式下重组他们的工作,有利于他们中的一些人提高技术和IT技能,提高心理、情感和关系方面的管理技能。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Il tutoraggio per studenti DSA al tempo del Covid: risorse e criticità
L'emergenza sanitaria derivante dalla pandemia Mondiale da COVID-19 ha comportato una riorganizzazione delle consuete attività scolastiche in presenza ad una modalità di didattica a distanza attraverso piattaforme online. Tale cambiamento ha riguardato anche i tutor dell'apprendimento specializzati nel supporto scolastico a studenti con diagnosi di Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA). Alla luce di questo nuovo assetto è stata realizzata un'indagine esplorativa, che si è servita di un questionario costruito ad hoc e distribuito online ai Tutor DSA che si occupano di studenti provenienti da scuole di diverso ordine e grado. Il questionario dal titolo "Tutoraggio DSA e Covid-19: cosa è cambiato?", ha indagato: le nuove modalità di lavoro dei tutor durante e dopo il lockdown; le differenze con il tutoraggio in pre-senza; i fattori che si sono mantenuti stabili nella nuova modalità di lavoro; le risorse che si sono sviluppate e le eventuali criticità incontrate. Tra le principali criticità del tutoraggio a di-stanza sono emerse difficoltà nella gestione della relazione a distanza (sia da un punto di vista didattico che comunicativo-affettivo) e difficoltà organizzative nella gestione del lavoro, legate soprattutto all'utilizzo del computer ed a difficoltà personali. Tuttavia, risorse come la creatività e la capacità di adattamento al contesto, hanno consentito ai tutor di riorganizzare al meglio il proprio lavoro nella modalità online, favorendo per alcuni di essi un incremento delle compe-tenze tecnologiche ed informatiche, un incremento di competenze nella gestione di aspetti psi-cologici, emotivi e relazionali.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
Psicologia della Salute
Psicologia della Salute Social Sciences-Health (social science)
CiteScore
0.80
自引率
0.00%
发文量
8
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信