先天性膈疝和成人膈瘫痪的外科治疗

P. Hauters , J. Lemaire , P. Malvaux , J. Closset , M. Legrand , C. Bertrand
{"title":"先天性膈疝和成人膈瘫痪的外科治疗","authors":"P. Hauters ,&nbsp;J. Lemaire ,&nbsp;P. Malvaux ,&nbsp;J. Closset ,&nbsp;M. Legrand ,&nbsp;C. Bertrand","doi":"10.1016/S1283-0798(25)50872-0","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><div>Le ernie diaframmatiche congenite a volte non vengono diagnosticate fino all’età adulta. Esse comprendono l’ernia retroxifoidea (Morgagni-Larrey), l’ernia posterolaterale delle cupole, a sinistra o a destra (Bochdalek), e l’ernia paraesofagea sinistra. Queste ernie sono spesso paucisintomatiche e scoperte per caso. Tuttavia, dato il rischio di gravi complicanze, l’indicazione chirurgica deve essere mantenuta. Si predilige l’accesso laparoscopico. L’intervento consiste nella riduzione del contenuto erniario seguita dalla chiusura del difetto, con o senza rinforzo protesico a discrezione del chirurgo. La paralisi diaframmatica, chiamata anche eventrazione diaframmatica in letteratura, corrisponde a un’elevazione permanente di un emidiaframma senza una soluzione di continuità. È il più delle volte acquisita e dovuta a una lesione del nervo frenico. Solo la dispnea invalidante giustifica un intervento chirurgico. L’intervento consiste nel tensionamento del diaframma paralizzato, che permette di aumentare così il volume polmonare intratoracico. Sono possibili le vie d’accesso addominale o toracica, aperta o mini-invasiva. L’operazione consiste o in una frenoplicatura o in una frenoplastica mediante resezione della parte centrale della cupola con l’aiuto di suturatrici lineari. Il miglioramento della funzione respiratoria sembra essere ottimale dopo una frenoplastica laparoscopica.</div></div>","PeriodicalId":100456,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","volume":"31 3","pages":"Pages 1-9"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2025-08-13","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Trattamento chirurgico delle ernie diaframmatiche congenite e della paralisi diaframmatica dell’adulto\",\"authors\":\"P. Hauters ,&nbsp;J. Lemaire ,&nbsp;P. Malvaux ,&nbsp;J. Closset ,&nbsp;M. Legrand ,&nbsp;C. Bertrand\",\"doi\":\"10.1016/S1283-0798(25)50872-0\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><div>Le ernie diaframmatiche congenite a volte non vengono diagnosticate fino all’età adulta. Esse comprendono l’ernia retroxifoidea (Morgagni-Larrey), l’ernia posterolaterale delle cupole, a sinistra o a destra (Bochdalek), e l’ernia paraesofagea sinistra. Queste ernie sono spesso paucisintomatiche e scoperte per caso. Tuttavia, dato il rischio di gravi complicanze, l’indicazione chirurgica deve essere mantenuta. Si predilige l’accesso laparoscopico. L’intervento consiste nella riduzione del contenuto erniario seguita dalla chiusura del difetto, con o senza rinforzo protesico a discrezione del chirurgo. La paralisi diaframmatica, chiamata anche eventrazione diaframmatica in letteratura, corrisponde a un’elevazione permanente di un emidiaframma senza una soluzione di continuità. È il più delle volte acquisita e dovuta a una lesione del nervo frenico. Solo la dispnea invalidante giustifica un intervento chirurgico. L’intervento consiste nel tensionamento del diaframma paralizzato, che permette di aumentare così il volume polmonare intratoracico. Sono possibili le vie d’accesso addominale o toracica, aperta o mini-invasiva. L’operazione consiste o in una frenoplicatura o in una frenoplastica mediante resezione della parte centrale della cupola con l’aiuto di suturatrici lineari. Il miglioramento della funzione respiratoria sembra essere ottimale dopo una frenoplastica laparoscopica.</div></div>\",\"PeriodicalId\":100456,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale\",\"volume\":\"31 3\",\"pages\":\"Pages 1-9\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2025-08-13\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283079825508720\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283079825508720","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

先天性膈疝有时要到成年后才会被诊断出来。它们包括后剑突疝(Morgagni-Larrey)、圆顶的后外侧疝(左或右)和左食道旁疝。这些疝气通常是病态的,是偶然发现的。然而,考虑到严重并发症的风险,外科医生的指示必须保持。腹腔镜检查是首选。干预包括减少疝内容,然后关闭缺陷,无论是否由外科医生酌情进行假肢加固。膈下麻痹,在文献中也被称为膈下切除,对应于膈下的永久升高而不间断。这主要是由于膈神经损伤所致。只有严重的呼吸困难才能证明手术是合理的。其作用是拉伸瘫痪的隔膜,从而增加胸腔内肺的体积。腹部、胸部、开放性或微创性通道是可能的。该操作包括在线性缝合器的帮助下切除圆顶中心的系带或系成形术。腹腔镜膈成形术后,呼吸功能的改善似乎是最好的。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Trattamento chirurgico delle ernie diaframmatiche congenite e della paralisi diaframmatica dell’adulto
Le ernie diaframmatiche congenite a volte non vengono diagnosticate fino all’età adulta. Esse comprendono l’ernia retroxifoidea (Morgagni-Larrey), l’ernia posterolaterale delle cupole, a sinistra o a destra (Bochdalek), e l’ernia paraesofagea sinistra. Queste ernie sono spesso paucisintomatiche e scoperte per caso. Tuttavia, dato il rischio di gravi complicanze, l’indicazione chirurgica deve essere mantenuta. Si predilige l’accesso laparoscopico. L’intervento consiste nella riduzione del contenuto erniario seguita dalla chiusura del difetto, con o senza rinforzo protesico a discrezione del chirurgo. La paralisi diaframmatica, chiamata anche eventrazione diaframmatica in letteratura, corrisponde a un’elevazione permanente di un emidiaframma senza una soluzione di continuità. È il più delle volte acquisita e dovuta a una lesione del nervo frenico. Solo la dispnea invalidante giustifica un intervento chirurgico. L’intervento consiste nel tensionamento del diaframma paralizzato, che permette di aumentare così il volume polmonare intratoracico. Sono possibili le vie d’accesso addominale o toracica, aperta o mini-invasiva. L’operazione consiste o in una frenoplicatura o in una frenoplastica mediante resezione della parte centrale della cupola con l’aiuto di suturatrici lineari. Il miglioramento della funzione respiratoria sembra essere ottimale dopo una frenoplastica laparoscopica.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信