咽后间隙手术

L. Nokovitch MD , P.-E. Roux MD , F. Faure MD , F. Crampon MD , S. Deneuve MD, PhD
{"title":"咽后间隙手术","authors":"L. Nokovitch MD ,&nbsp;P.-E. Roux MD ,&nbsp;F. Faure MD ,&nbsp;F. Crampon MD ,&nbsp;S. Deneuve MD, PhD","doi":"10.1016/S1292-3036(25)50777-0","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><div>I tumori dello spazio parafaringeo, anche se poco frequenti, sono di escissione complessa. Prima di qualsiasi intervento chirurgico, è necessaria una comprensione anatomica degli spazi profondi del viso, poiché la via d’accesso deve liberarsi dei vincoli anatomici locali in vista di un’exeresi corretta. L’esame clinico fornisce indicazioni riguardanti la sede e l’estensione del tumore, ma non può essere fatto senza l’imaging. La risonanza magnetica è il gold standard per valutare la topografia e l’estensione dei tumori nello spazio parafaringeo. La scelta della via d’accesso dei tumori dello spazio parafaringeo viene decisa in base alle dimensioni, alla topografia e all’istologia del tumore. Il rischio di recidiva lesionale, che è basso nel caso di una lesione benigna, è aumentato in caso di intrusione capsulare o di lesione maligna. Il coinvolgimento di una o più coppie craniche (V, VII, IX, X, XI e XII) è la principale complicanza a seguito dell’asportazione di un tumore dagli spazi profondi del volto.</div></div>","PeriodicalId":100453,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale","volume":"29 1","pages":"Pages 1-6"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2025-07-25","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Chirurgia degli spazi parafaringei\",\"authors\":\"L. Nokovitch MD ,&nbsp;P.-E. Roux MD ,&nbsp;F. Faure MD ,&nbsp;F. Crampon MD ,&nbsp;S. Deneuve MD, PhD\",\"doi\":\"10.1016/S1292-3036(25)50777-0\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><div>I tumori dello spazio parafaringeo, anche se poco frequenti, sono di escissione complessa. Prima di qualsiasi intervento chirurgico, è necessaria una comprensione anatomica degli spazi profondi del viso, poiché la via d’accesso deve liberarsi dei vincoli anatomici locali in vista di un’exeresi corretta. L’esame clinico fornisce indicazioni riguardanti la sede e l’estensione del tumore, ma non può essere fatto senza l’imaging. La risonanza magnetica è il gold standard per valutare la topografia e l’estensione dei tumori nello spazio parafaringeo. La scelta della via d’accesso dei tumori dello spazio parafaringeo viene decisa in base alle dimensioni, alla topografia e all’istologia del tumore. Il rischio di recidiva lesionale, che è basso nel caso di una lesione benigna, è aumentato in caso di intrusione capsulare o di lesione maligna. Il coinvolgimento di una o più coppie craniche (V, VII, IX, X, XI e XII) è la principale complicanza a seguito dell’asportazione di un tumore dagli spazi profondi del volto.</div></div>\",\"PeriodicalId\":100453,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale\",\"volume\":\"29 1\",\"pages\":\"Pages 1-6\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2025-07-25\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1292303625507770\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1292303625507770","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

咽旁间隙肿瘤虽然不常见,但具有复杂的切除作用。在进行任何手术之前,必须对脸部的深层区域有解剖学上的了解,因为进入该区域的通道必须从当地的解剖学限制中解放出来,以便进行适当的切除。临床检查提供了肿瘤位置和范围的指示,但没有成像是做不到的。mri是评估咽旁间隙肿瘤的地形和程度的黄金标准。选择咽旁肿瘤的途径取决于肿瘤的大小、地形和组织学。在良性病变的情况下,复发的风险较低,但在capsures或恶性病变的情况下,复发的风险较高。一个或多个头盖骨对(V、VII、IX、X、XI和XII)的参与是面部深层肿瘤切除后的主要并发症。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Chirurgia degli spazi parafaringei
I tumori dello spazio parafaringeo, anche se poco frequenti, sono di escissione complessa. Prima di qualsiasi intervento chirurgico, è necessaria una comprensione anatomica degli spazi profondi del viso, poiché la via d’accesso deve liberarsi dei vincoli anatomici locali in vista di un’exeresi corretta. L’esame clinico fornisce indicazioni riguardanti la sede e l’estensione del tumore, ma non può essere fatto senza l’imaging. La risonanza magnetica è il gold standard per valutare la topografia e l’estensione dei tumori nello spazio parafaringeo. La scelta della via d’accesso dei tumori dello spazio parafaringeo viene decisa in base alle dimensioni, alla topografia e all’istologia del tumore. Il rischio di recidiva lesionale, che è basso nel caso di una lesione benigna, è aumentato in caso di intrusione capsulare o di lesione maligna. Il coinvolgimento di una o più coppie craniche (V, VII, IX, X, XI e XII) è la principale complicanza a seguito dell’asportazione di un tumore dagli spazi profondi del volto.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信