{"title":"Ossiculoplastiche","authors":"S. Gargula, M. Daval, M.-P. Tuset, D. Ayache","doi":"10.1016/S1292-3036(25)50770-8","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><div>L’ossiculoplastica ha lo scopo di ripristinare la trasmissione acustica della membrana timpanica all’orecchio interno, in caso di danneggiamento della catena ossiculare. La sua indicazione deve tenere conto del beneficio atteso (la cui prognosi dipende fortemente dalle condizioni locali) e deve essere valutata rispetto alla possibilità di riabilitazione con un apparecchio acustico. La tecnica di riparazione dipende dalla lesione iniziale e può consistere nel rilascio di un’anchilosi, nella riparazione di una catena ossiculare interrotta dalla cementoplastica o, il più delle volte, nell’esecuzione di un’ossiculoplastica con materiale sintetico o autologo per trasmettere il suono direttamente dal timpano o dal neotimpano al bottone della staffa o alla sua base.</div></div>","PeriodicalId":100453,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale","volume":"29 1","pages":"Pages 1-10"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2025-07-25","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Ossiculoplastiche\",\"authors\":\"S. Gargula, M. Daval, M.-P. Tuset, D. Ayache\",\"doi\":\"10.1016/S1292-3036(25)50770-8\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><div>L’ossiculoplastica ha lo scopo di ripristinare la trasmissione acustica della membrana timpanica all’orecchio interno, in caso di danneggiamento della catena ossiculare. La sua indicazione deve tenere conto del beneficio atteso (la cui prognosi dipende fortemente dalle condizioni locali) e deve essere valutata rispetto alla possibilità di riabilitazione con un apparecchio acustico. La tecnica di riparazione dipende dalla lesione iniziale e può consistere nel rilascio di un’anchilosi, nella riparazione di una catena ossiculare interrotta dalla cementoplastica o, il più delle volte, nell’esecuzione di un’ossiculoplastica con materiale sintetico o autologo per trasmettere il suono direttamente dal timpano o dal neotimpano al bottone della staffa o alla sua base.</div></div>\",\"PeriodicalId\":100453,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale\",\"volume\":\"29 1\",\"pages\":\"Pages 1-10\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2025-07-25\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1292303625507708\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1292303625507708","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
L’ossiculoplastica ha lo scopo di ripristinare la trasmissione acustica della membrana timpanica all’orecchio interno, in caso di danneggiamento della catena ossiculare. La sua indicazione deve tenere conto del beneficio atteso (la cui prognosi dipende fortemente dalle condizioni locali) e deve essere valutata rispetto alla possibilità di riabilitazione con un apparecchio acustico. La tecnica di riparazione dipende dalla lesione iniziale e può consistere nel rilascio di un’anchilosi, nella riparazione di una catena ossiculare interrotta dalla cementoplastica o, il più delle volte, nell’esecuzione di un’ossiculoplastica con materiale sintetico o autologo per trasmettere il suono direttamente dal timpano o dal neotimpano al bottone della staffa o alla sua base.