正常行走时的肌肉活动

P.A. Willems , B. Schepens , C. Detrembleur , A.H. Dewolf
{"title":"正常行走时的肌肉活动","authors":"P.A. Willems ,&nbsp;B. Schepens ,&nbsp;C. Detrembleur ,&nbsp;A.H. Dewolf","doi":"10.1016/S1283-078X(24)49615-6","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><div>Benché comporti anche movimenti della parte superiore del corpo, la deambulazione è essenzialmente assicurata dai movimenti del bacino e degli arti inferiori. Questa attività complessa mette in azione molti muscoli la cui attivazione è coordinata dal sistema nervoso centrale (SNC). In patologia, questa coordinazione può essere perturbata per diversi motivi (alterazione del controllo motorio, mancanza di mobilità, dolore, ecc.). Per il kinesiterapista, è quindi importante poter rilevare queste anomalie e conoscerne le cause. La deambulazione è un movimento troppo rapido e troppo sottile per poter essere esaminato con la semplice osservazione. Questo è il motivo per cui è necessario ricorrere all’elettromiografia (EMG) per analizzare l’attività dei diversi muscoli nel corso del ciclo del passo. In effetti, quando si attivano, i muscoli generano un segnale elettrico che può essere rilevato attraverso elettrodi applicati sulla (o sotto la) cute. In questo capitolo ricorderemo l’origine del segnale EMG. Descriveremo in seguito l’attività dei principali gruppi muscolari dell’arto inferiore durante la deambulazione a velocità intermedia. Termineremo affrontando il problema della coordinazione muscolare. In effetti, diverse decine di muscoli intervengono in momenti precisi del ciclo del passo per produrre un movimento armonioso che non richieda una spesa energetica smisurata. In linea di principio, il SNC potrebbe controllare l’attività di ogni muscolo in modo individuale. In questo caso, il controllo motorio sarebbe frazionato e difficile da implementare. Sembra che il SNC abbia risolto il problema in modo più appropriato creando sinergie tra i gruppi muscolari. Questo articolo è il secondo di una serie di tre dedicati alla deambulazione normale. Nel primo, analizziamo i movimenti dei segmenti degli arti inferiori. L’ultimo articolo è dedicato alla meccanica e all’energetica della deambulazione normale.</div></div>","PeriodicalId":100432,"journal":{"name":"EMC - Medicina Riabilitativa","volume":"31 4","pages":"Pages 1-10"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-11-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Attività muscolare nel corso della deambulazione normale\",\"authors\":\"P.A. Willems ,&nbsp;B. Schepens ,&nbsp;C. Detrembleur ,&nbsp;A.H. Dewolf\",\"doi\":\"10.1016/S1283-078X(24)49615-6\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><div>Benché comporti anche movimenti della parte superiore del corpo, la deambulazione è essenzialmente assicurata dai movimenti del bacino e degli arti inferiori. Questa attività complessa mette in azione molti muscoli la cui attivazione è coordinata dal sistema nervoso centrale (SNC). In patologia, questa coordinazione può essere perturbata per diversi motivi (alterazione del controllo motorio, mancanza di mobilità, dolore, ecc.). Per il kinesiterapista, è quindi importante poter rilevare queste anomalie e conoscerne le cause. La deambulazione è un movimento troppo rapido e troppo sottile per poter essere esaminato con la semplice osservazione. Questo è il motivo per cui è necessario ricorrere all’elettromiografia (EMG) per analizzare l’attività dei diversi muscoli nel corso del ciclo del passo. In effetti, quando si attivano, i muscoli generano un segnale elettrico che può essere rilevato attraverso elettrodi applicati sulla (o sotto la) cute. In questo capitolo ricorderemo l’origine del segnale EMG. Descriveremo in seguito l’attività dei principali gruppi muscolari dell’arto inferiore durante la deambulazione a velocità intermedia. Termineremo affrontando il problema della coordinazione muscolare. In effetti, diverse decine di muscoli intervengono in momenti precisi del ciclo del passo per produrre un movimento armonioso che non richieda una spesa energetica smisurata. In linea di principio, il SNC potrebbe controllare l’attività di ogni muscolo in modo individuale. In questo caso, il controllo motorio sarebbe frazionato e difficile da implementare. Sembra che il SNC abbia risolto il problema in modo più appropriato creando sinergie tra i gruppi muscolari. Questo articolo è il secondo di una serie di tre dedicati alla deambulazione normale. Nel primo, analizziamo i movimenti dei segmenti degli arti inferiori. L’ultimo articolo è dedicato alla meccanica e all’energetica della deambulazione normale.</div></div>\",\"PeriodicalId\":100432,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"volume\":\"31 4\",\"pages\":\"Pages 1-10\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-11-20\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X24496156\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Medicina Riabilitativa","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X24496156","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

虽然步行也涉及上半身的运动,但基本上是通过骨盆和下肢的运动来完成的。这种复杂的活动会带动许多肌肉的运动,而这些肌肉的激活是由中枢神经系统(CNS)协调的。在病理情况下,这种协调会因各种原因(运动控制能力改变、缺乏活动能力、疼痛等)而受到破坏。因此,对于运动治疗师来说,能够发现这些异常并了解其原因非常重要。步行是一个过于快速和微妙的运动,无法通过简单的观察来进行检查。因此,有必要使用肌电图(EMG)来分析步态周期中不同肌肉的活动。事实上,当肌肉被激活时,会产生电信号,可以通过贴在皮肤上(或皮肤下)的电极检测到。在本章中,我们将回顾肌电信号的起源。然后,我们将描述中速行走时下肢主要肌群的活动。最后,我们将讨论肌肉协调问题。事实上,几十块肌肉在步态周期的精确时刻进行干预,以产生不需要过多能量消耗的和谐运动。原则上,中枢神经系统可以单独控制每块肌肉的活动。在这种情况下,运动控制将是分散的,难以实现。看来,中枢神经系统通过在肌肉群之间产生协同作用来解决这一问题更为恰当。本文是 "正常行走 "系列三篇文章中的第二篇。在第一篇文章中,我们分析了下肢节段的运动。最后一篇文章专门讨论正常行走的力学和能量学。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Attività muscolare nel corso della deambulazione normale
Benché comporti anche movimenti della parte superiore del corpo, la deambulazione è essenzialmente assicurata dai movimenti del bacino e degli arti inferiori. Questa attività complessa mette in azione molti muscoli la cui attivazione è coordinata dal sistema nervoso centrale (SNC). In patologia, questa coordinazione può essere perturbata per diversi motivi (alterazione del controllo motorio, mancanza di mobilità, dolore, ecc.). Per il kinesiterapista, è quindi importante poter rilevare queste anomalie e conoscerne le cause. La deambulazione è un movimento troppo rapido e troppo sottile per poter essere esaminato con la semplice osservazione. Questo è il motivo per cui è necessario ricorrere all’elettromiografia (EMG) per analizzare l’attività dei diversi muscoli nel corso del ciclo del passo. In effetti, quando si attivano, i muscoli generano un segnale elettrico che può essere rilevato attraverso elettrodi applicati sulla (o sotto la) cute. In questo capitolo ricorderemo l’origine del segnale EMG. Descriveremo in seguito l’attività dei principali gruppi muscolari dell’arto inferiore durante la deambulazione a velocità intermedia. Termineremo affrontando il problema della coordinazione muscolare. In effetti, diverse decine di muscoli intervengono in momenti precisi del ciclo del passo per produrre un movimento armonioso che non richieda una spesa energetica smisurata. In linea di principio, il SNC potrebbe controllare l’attività di ogni muscolo in modo individuale. In questo caso, il controllo motorio sarebbe frazionato e difficile da implementare. Sembra che il SNC abbia risolto il problema in modo più appropriato creando sinergie tra i gruppi muscolari. Questo articolo è il secondo di una serie di tre dedicati alla deambulazione normale. Nel primo, analizziamo i movimenti dei segmenti degli arti inferiori. L’ultimo articolo è dedicato alla meccanica e all’energetica della deambulazione normale.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信