正常行走的运动学

P.A. Willems , C. Detrembleur , B. Schepens , A.H. Dewolf
{"title":"正常行走的运动学","authors":"P.A. Willems ,&nbsp;C. Detrembleur ,&nbsp;B. Schepens ,&nbsp;A.H. Dewolf","doi":"10.1016/S1283-078X(24)49614-4","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><div>La deambulazione umana è un’attività complessa durante la quale il peso del corpo è alternativamente trasferito da un piede all’altro. Molte patologie perturbano questa funzione, causando una diminuzione delle capacità funzionali e, di conseguenza, della qualità di vita del paziente. Questo è il motivo per cui la rieducazione alla deambulazione, allo scopo di ripristinare la mobilità, è oggetto di un’attenzione particolare da parte del kinesiterapista. Per progettare e realizzare il proprio trattamento, quest’ultimo deve avere una buona conoscenza dei movimenti realizzati durante la deambulazione. Nella presente esposizione analizzeremo la cinematica della deambulazione. La cinematica descrive i movimenti dei segmenti corporei senza tenere conto delle forze impiegate per realizzare tali movimenti. L’analisi cinematica della deambulazione, basata sul solo esame visivo, è limitata. In effetti, la deambulazione è un’attività troppo complessa e troppo rapida per poter essere analizzata in dettaglio senza l’assistenza di sistemi di cattura del movimento. La maggior parte dei dati che qui presentiamo proviene dai nostri laboratori. Dal momento che la velocità di progressione modifica le caratteristiche della deambulazione, è importante che il kinesiterapista possa distinguere le modificazioni della cinematica legate a una modificazione della velocità da quelle legate alla patologia. Questo è il motivo per cui sarà presentata l’influenza della velocità di deambulazione su ciascuno dei parametri analizzati. Dopo aver definito le fasi del ciclo del passo, descriveremo i movimenti dei segmenti corporei, principalmente a livello dell’arto inferiore. Termineremo analizzando la coordinazione tra i movimenti dei diversi segmenti dell’arto inferiore. Questo articolo è il primo di una serie di tre dedicati alla deambulazione normale. Nel secondo articolo, studieremo l’attività dei principali gruppi muscolari a livello dell’arto inferiore. L’ultimo articolo sarà dedicato alla meccanica e all’energetica della deambulazione normale.</div></div>","PeriodicalId":100432,"journal":{"name":"EMC - Medicina Riabilitativa","volume":"31 4","pages":"Pages 1-14"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-11-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Cinematica della deambulazione normale\",\"authors\":\"P.A. Willems ,&nbsp;C. Detrembleur ,&nbsp;B. Schepens ,&nbsp;A.H. Dewolf\",\"doi\":\"10.1016/S1283-078X(24)49614-4\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><div>La deambulazione umana è un’attività complessa durante la quale il peso del corpo è alternativamente trasferito da un piede all’altro. Molte patologie perturbano questa funzione, causando una diminuzione delle capacità funzionali e, di conseguenza, della qualità di vita del paziente. Questo è il motivo per cui la rieducazione alla deambulazione, allo scopo di ripristinare la mobilità, è oggetto di un’attenzione particolare da parte del kinesiterapista. Per progettare e realizzare il proprio trattamento, quest’ultimo deve avere una buona conoscenza dei movimenti realizzati durante la deambulazione. Nella presente esposizione analizzeremo la cinematica della deambulazione. La cinematica descrive i movimenti dei segmenti corporei senza tenere conto delle forze impiegate per realizzare tali movimenti. L’analisi cinematica della deambulazione, basata sul solo esame visivo, è limitata. In effetti, la deambulazione è un’attività troppo complessa e troppo rapida per poter essere analizzata in dettaglio senza l’assistenza di sistemi di cattura del movimento. La maggior parte dei dati che qui presentiamo proviene dai nostri laboratori. Dal momento che la velocità di progressione modifica le caratteristiche della deambulazione, è importante che il kinesiterapista possa distinguere le modificazioni della cinematica legate a una modificazione della velocità da quelle legate alla patologia. Questo è il motivo per cui sarà presentata l’influenza della velocità di deambulazione su ciascuno dei parametri analizzati. Dopo aver definito le fasi del ciclo del passo, descriveremo i movimenti dei segmenti corporei, principalmente a livello dell’arto inferiore. Termineremo analizzando la coordinazione tra i movimenti dei diversi segmenti dell’arto inferiore. Questo articolo è il primo di una serie di tre dedicati alla deambulazione normale. Nel secondo articolo, studieremo l’attività dei principali gruppi muscolari a livello dell’arto inferiore. L’ultimo articolo sarà dedicato alla meccanica e all’energetica della deambulazione normale.</div></div>\",\"PeriodicalId\":100432,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"volume\":\"31 4\",\"pages\":\"Pages 1-14\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-11-20\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X24496144\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Medicina Riabilitativa","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X24496144","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

人类行走是一项复杂的活动,其间身体的重量从一只脚交替转移到另一只脚。许多病症都会破坏这一功能,导致机能下降,进而影响患者的生活质量。因此,以恢复行动能力为目的的步态再教育受到了运动治疗师的特别关注。为了设计和实施治疗,运动治疗师必须充分了解步行时的动作。在本讲座中,我们将分析行走的运动学。运动学描述的是身体各部分的运动,而不考虑实现这些运动的力。仅凭目测对行走进行运动学分析是有限的。事实上,行走是一项过于复杂和快速的活动,如果没有运动捕捉系统的帮助,是无法对其进行详细分析的。我们在此提供的大部分数据都来自我们的实验室。由于行走速度会改变步态特征,因此运动治疗师必须能够区分与速度改变有关的运动学变化和与病理有关的运动学变化。因此,我们将介绍行走速度对各项分析参数的影响。在确定步态周期的各个阶段后,我们将描述身体各部分的运动,主要是下肢的运动。最后,我们将分析下肢各部分运动之间的协调性。本文是正常行走系列三篇文章中的第一篇。在第二篇文章中,我们将研究下肢主要肌肉群的活动。最后一篇文章将专门讨论正常行走的力学和能量学。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Cinematica della deambulazione normale
La deambulazione umana è un’attività complessa durante la quale il peso del corpo è alternativamente trasferito da un piede all’altro. Molte patologie perturbano questa funzione, causando una diminuzione delle capacità funzionali e, di conseguenza, della qualità di vita del paziente. Questo è il motivo per cui la rieducazione alla deambulazione, allo scopo di ripristinare la mobilità, è oggetto di un’attenzione particolare da parte del kinesiterapista. Per progettare e realizzare il proprio trattamento, quest’ultimo deve avere una buona conoscenza dei movimenti realizzati durante la deambulazione. Nella presente esposizione analizzeremo la cinematica della deambulazione. La cinematica descrive i movimenti dei segmenti corporei senza tenere conto delle forze impiegate per realizzare tali movimenti. L’analisi cinematica della deambulazione, basata sul solo esame visivo, è limitata. In effetti, la deambulazione è un’attività troppo complessa e troppo rapida per poter essere analizzata in dettaglio senza l’assistenza di sistemi di cattura del movimento. La maggior parte dei dati che qui presentiamo proviene dai nostri laboratori. Dal momento che la velocità di progressione modifica le caratteristiche della deambulazione, è importante che il kinesiterapista possa distinguere le modificazioni della cinematica legate a una modificazione della velocità da quelle legate alla patologia. Questo è il motivo per cui sarà presentata l’influenza della velocità di deambulazione su ciascuno dei parametri analizzati. Dopo aver definito le fasi del ciclo del passo, descriveremo i movimenti dei segmenti corporei, principalmente a livello dell’arto inferiore. Termineremo analizzando la coordinazione tra i movimenti dei diversi segmenti dell’arto inferiore. Questo articolo è il primo di una serie di tre dedicati alla deambulazione normale. Nel secondo articolo, studieremo l’attività dei principali gruppi muscolari a livello dell’arto inferiore. L’ultimo articolo sarà dedicato alla meccanica e all’energetica della deambulazione normale.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信