原发性和继发性骨肿瘤

N. Stacoffe , E. Massy , E. Massardier , M. Proriol , A. Fontana , P. Chaudier , J.-B. Pialat , C.B. Confavreux
{"title":"原发性和继发性骨肿瘤","authors":"N. Stacoffe ,&nbsp;E. Massy ,&nbsp;E. Massardier ,&nbsp;M. Proriol ,&nbsp;A. Fontana ,&nbsp;P. Chaudier ,&nbsp;J.-B. Pialat ,&nbsp;C.B. Confavreux","doi":"10.1016/S1634-7358(24)49440-0","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>I tumori ossei corrispondono allo sviluppo di un tessuto patologico che ha come punto di partenza la matrice ossea. Queste lesioni possono essere benigne o maligne. Il clinico si trova di fronte ad essi il più delle volte nel contesto di una scoperta casuale a seguito della prescrizione di esami paraclinici per un altro motivo o per la comparsa di un segnale di allerta clinico. L’approccio diagnostico deve essere sistematico, perché le eziologie sono numerose. Le lesioni ossee benigne (tumori benigni o pseudotumori) sono più frequenti delle lesioni maligne. Le lesioni maligne possono essere primitive o secondarie nel contesto di metastasi ossee di un altro cancro primitivo. Alcune lesioni ossee maligne primitive richiedono una gestione esclusivamente in un centro specializzato. La diagnosi eziologica e la gestione sono multidisciplinari e implicano un rigore di analisi che può arrivare fino a discussioni collegiali in riunioni di concertazione pluridisciplinare in patologia ossea. L’obiettivo di questo capitolo è passare in rassegna le diverse fasi dell’analisi delle lesioni ossee e i principali orientamenti eziologici a cui il clinico può trovarsi di fronte.</p></div>","PeriodicalId":100408,"journal":{"name":"EMC - AKOS - Trattato di Medicina","volume":"26 3","pages":"Pages 1-14"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-08-29","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Tumori ossei primitivi e secondari\",\"authors\":\"N. Stacoffe ,&nbsp;E. Massy ,&nbsp;E. Massardier ,&nbsp;M. Proriol ,&nbsp;A. Fontana ,&nbsp;P. Chaudier ,&nbsp;J.-B. Pialat ,&nbsp;C.B. Confavreux\",\"doi\":\"10.1016/S1634-7358(24)49440-0\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>I tumori ossei corrispondono allo sviluppo di un tessuto patologico che ha come punto di partenza la matrice ossea. Queste lesioni possono essere benigne o maligne. Il clinico si trova di fronte ad essi il più delle volte nel contesto di una scoperta casuale a seguito della prescrizione di esami paraclinici per un altro motivo o per la comparsa di un segnale di allerta clinico. L’approccio diagnostico deve essere sistematico, perché le eziologie sono numerose. Le lesioni ossee benigne (tumori benigni o pseudotumori) sono più frequenti delle lesioni maligne. Le lesioni maligne possono essere primitive o secondarie nel contesto di metastasi ossee di un altro cancro primitivo. Alcune lesioni ossee maligne primitive richiedono una gestione esclusivamente in un centro specializzato. La diagnosi eziologica e la gestione sono multidisciplinari e implicano un rigore di analisi che può arrivare fino a discussioni collegiali in riunioni di concertazione pluridisciplinare in patologia ossea. L’obiettivo di questo capitolo è passare in rassegna le diverse fasi dell’analisi delle lesioni ossee e i principali orientamenti eziologici a cui il clinico può trovarsi di fronte.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100408,\"journal\":{\"name\":\"EMC - AKOS - Trattato di Medicina\",\"volume\":\"26 3\",\"pages\":\"Pages 1-14\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-08-29\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - AKOS - Trattato di Medicina\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634735824494400\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - AKOS - Trattato di Medicina","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634735824494400","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

骨肿瘤是以骨基质为起点的病理组织的发展。这些病变可能是良性的,也可能是恶性的。临床医生最常遇到的情况是,由于其他原因或临床警示信号的出现,在进行临床旁检查后偶然发现了骨肿瘤。由于病因繁多,诊断方法必须系统化。良性骨病变(良性肿瘤或假瘤)比恶性病变更常见。恶性病变可能是原发性的,也可能是继发于其他原发性癌症的骨转移。一些原发性恶性骨病变需要在专门中心进行治疗。病因诊断和治疗涉及多个学科,需要进行严格的分析,甚至需要在多学科骨病理学会议上进行集体讨论。本章旨在回顾分析骨病变的不同步骤,以及临床医生可能面临的主要病因取向。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Tumori ossei primitivi e secondari

I tumori ossei corrispondono allo sviluppo di un tessuto patologico che ha come punto di partenza la matrice ossea. Queste lesioni possono essere benigne o maligne. Il clinico si trova di fronte ad essi il più delle volte nel contesto di una scoperta casuale a seguito della prescrizione di esami paraclinici per un altro motivo o per la comparsa di un segnale di allerta clinico. L’approccio diagnostico deve essere sistematico, perché le eziologie sono numerose. Le lesioni ossee benigne (tumori benigni o pseudotumori) sono più frequenti delle lesioni maligne. Le lesioni maligne possono essere primitive o secondarie nel contesto di metastasi ossee di un altro cancro primitivo. Alcune lesioni ossee maligne primitive richiedono una gestione esclusivamente in un centro specializzato. La diagnosi eziologica e la gestione sono multidisciplinari e implicano un rigore di analisi che può arrivare fino a discussioni collegiali in riunioni di concertazione pluridisciplinare in patologia ossea. L’obiettivo di questo capitolo è passare in rassegna le diverse fasi dell’analisi delle lesioni ossee e i principali orientamenti eziologici a cui il clinico può trovarsi di fronte.

求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信