F. Pousset (Docteur, praticien hospitalier), L. Legrand (Docteur, praticien hospitalier), P. Devos (Docteur, praticien hospitalier), R. Isnard (Professeur des Universités, praticien hospitalier)
{"title":"慢性心力衰竭","authors":"F. Pousset (Docteur, praticien hospitalier), L. Legrand (Docteur, praticien hospitalier), P. Devos (Docteur, praticien hospitalier), R. Isnard (Professeur des Universités, praticien hospitalier)","doi":"10.1016/S1634-7358(24)49436-9","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>L’insufficienza cardiaca è una malattia la cui frequenza è in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione e del miglioramento nella gestione delle cardiopatie, la maggior parte delle quali può portare all’insufficienza cardiaca. La diagnosi della malattia è clinica ed è confermata da semplici esami non invasivi: ecocardiografia e peptidi natriuretici. L’insufficienza cardiaca con funzione sistolica conservata rappresenta quasi la metà delle insufficienze cardiache congestizie, ma il suo trattamento rimane scarsamente codificato, a differenza dell’insufficienza cardiaca con funzione sistolica compromessa, per la quale le raccomandazioni terapeutiche sono robuste. La prognosi della malattia resta grave e i ricoveri ospedalieri sono frequenti. Il medico curante svolge un ruolo importante nella gestione e nel monitoraggio dei pazienti con insufficienza cardiaca cronica.</p></div>","PeriodicalId":100408,"journal":{"name":"EMC - AKOS - Trattato di Medicina","volume":"26 3","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-08-29","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Insufficienza cardiaca cronica\",\"authors\":\"F. Pousset (Docteur, praticien hospitalier), L. Legrand (Docteur, praticien hospitalier), P. Devos (Docteur, praticien hospitalier), R. Isnard (Professeur des Universités, praticien hospitalier)\",\"doi\":\"10.1016/S1634-7358(24)49436-9\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>L’insufficienza cardiaca è una malattia la cui frequenza è in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione e del miglioramento nella gestione delle cardiopatie, la maggior parte delle quali può portare all’insufficienza cardiaca. La diagnosi della malattia è clinica ed è confermata da semplici esami non invasivi: ecocardiografia e peptidi natriuretici. L’insufficienza cardiaca con funzione sistolica conservata rappresenta quasi la metà delle insufficienze cardiache congestizie, ma il suo trattamento rimane scarsamente codificato, a differenza dell’insufficienza cardiaca con funzione sistolica compromessa, per la quale le raccomandazioni terapeutiche sono robuste. La prognosi della malattia resta grave e i ricoveri ospedalieri sono frequenti. Il medico curante svolge un ruolo importante nella gestione e nel monitoraggio dei pazienti con insufficienza cardiaca cronica.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100408,\"journal\":{\"name\":\"EMC - AKOS - Trattato di Medicina\",\"volume\":\"26 3\",\"pages\":\"Pages 1-11\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-08-29\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - AKOS - Trattato di Medicina\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634735824494369\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - AKOS - Trattato di Medicina","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1634735824494369","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
L’insufficienza cardiaca è una malattia la cui frequenza è in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione e del miglioramento nella gestione delle cardiopatie, la maggior parte delle quali può portare all’insufficienza cardiaca. La diagnosi della malattia è clinica ed è confermata da semplici esami non invasivi: ecocardiografia e peptidi natriuretici. L’insufficienza cardiaca con funzione sistolica conservata rappresenta quasi la metà delle insufficienze cardiache congestizie, ma il suo trattamento rimane scarsamente codificato, a differenza dell’insufficienza cardiaca con funzione sistolica compromessa, per la quale le raccomandazioni terapeutiche sono robuste. La prognosi della malattia resta grave e i ricoveri ospedalieri sono frequenti. Il medico curante svolge un ruolo importante nella gestione e nel monitoraggio dei pazienti con insufficienza cardiaca cronica.