{"title":"仪器运动分析","authors":"D. Pradon PhD, HDR biomécanique","doi":"10.1016/S1283-078X(24)49380-2","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>I sistemi che consentono la quantificazione del movimento possono essere raggruppati in due categorie: i sistemi cosiddetti “fissi” e i sistemi cosiddetti “imbarcati”. Benché questi sistemi siano utilizzati per caratterizzare il movimento, la divisione storica dell’analisi strumentale del movimento in condizioni di laboratorio da parte dei sistemi fissi e in condizioni ecologiche da parte dei sistemi imbarcati è sempre meno marcata. In effetti, l’avvento dell’intelligenza artificiale, consentendo il riconoscimento e la classificazione dei segnali provenienti dalla registrazione del movimento (video, accelerometri), ha reso l’utilizzo dei sistemi più semplice ma anche più diversificato per il clinico. Questa facilità d’uso conferisce al medico una responsabilità ancora maggiore nella comprensione del funzionamento e dei limiti di utilizzo del dispositivo che egli usa.</p></div>","PeriodicalId":100432,"journal":{"name":"EMC - Medicina Riabilitativa","volume":"31 3","pages":"Pages 1-7"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-08-22","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Analisi strumentali del movimento\",\"authors\":\"D. Pradon PhD, HDR biomécanique\",\"doi\":\"10.1016/S1283-078X(24)49380-2\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>I sistemi che consentono la quantificazione del movimento possono essere raggruppati in due categorie: i sistemi cosiddetti “fissi” e i sistemi cosiddetti “imbarcati”. Benché questi sistemi siano utilizzati per caratterizzare il movimento, la divisione storica dell’analisi strumentale del movimento in condizioni di laboratorio da parte dei sistemi fissi e in condizioni ecologiche da parte dei sistemi imbarcati è sempre meno marcata. In effetti, l’avvento dell’intelligenza artificiale, consentendo il riconoscimento e la classificazione dei segnali provenienti dalla registrazione del movimento (video, accelerometri), ha reso l’utilizzo dei sistemi più semplice ma anche più diversificato per il clinico. Questa facilità d’uso conferisce al medico una responsabilità ancora maggiore nella comprensione del funzionamento e dei limiti di utilizzo del dispositivo che egli usa.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100432,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"volume\":\"31 3\",\"pages\":\"Pages 1-7\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-08-22\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X24493802\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Medicina Riabilitativa","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X24493802","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
I sistemi che consentono la quantificazione del movimento possono essere raggruppati in due categorie: i sistemi cosiddetti “fissi” e i sistemi cosiddetti “imbarcati”. Benché questi sistemi siano utilizzati per caratterizzare il movimento, la divisione storica dell’analisi strumentale del movimento in condizioni di laboratorio da parte dei sistemi fissi e in condizioni ecologiche da parte dei sistemi imbarcati è sempre meno marcata. In effetti, l’avvento dell’intelligenza artificiale, consentendo il riconoscimento e la classificazione dei segnali provenienti dalla registrazione del movimento (video, accelerometri), ha reso l’utilizzo dei sistemi più semplice ma anche più diversificato per il clinico. Questa facilità d’uso conferisce al medico una responsabilità ancora maggiore nella comprensione del funzionamento e dei limiti di utilizzo del dispositivo che egli usa.