步态评估:从诊所到现实世界

J. Soulard , S. Nadeau , N. Vuillerme , N.C. Duclos
{"title":"步态评估:从诊所到现实世界","authors":"J. Soulard ,&nbsp;S. Nadeau ,&nbsp;N. Vuillerme ,&nbsp;N.C. Duclos","doi":"10.1016/S1283-078X(24)49154-2","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La deambulazione è un’attività importante per la partecipazione sociale e la salute. La sua valutazione fa parte del bilancio diagnostico del medico. I disturbi della deambulazione sono dapprima oggettivati e poi collegati a carenze strutturali e a menomazioni funzionali, in modo da agire sui fattori problematici. Sono disponibili diverse valutazioni della deambulazione validate e accurate. La scelta si basa sugli obiettivi dell’intervento terapeutico. Alcune sono svolte in uno spazio clinico sotto la supervisione di un valutatore (terapista, ricercatore...). Esse includono misurazioni cronometrate e quantificazione della cadenza, della velocità di deambulazione e dell’equilibrio. Sono utilizzati anche strumenti tecnologici per quantificare, per esempio, i movimenti dei segmenti, la lunghezza e l’ampiezza del passo, la posizione del baricentro e il livello di deambulazione. Tra questi strumenti, i sensori inerziali sono posizionati sulla persona e sono leggeri e non intrusivi. Spesso sono utilizzati per valutare la deambulazione in un ambiente reale (per esempio al domicilio della persona), il che è ritenuto più ecologico e rappresentativo del funzionamento quotidiano. Per il terapista, la valutazione della deambulazione realizzata in ambito clinico o a domicilio è informativa anche per il monitoraggio dello stato di salute della persona, per identificare il piano di intervento ottimale per mantenere o migliorare le sue capacità fisiche e per prevedere il suo stato fisico e funzionale.</p></div>","PeriodicalId":100432,"journal":{"name":"EMC - Medicina Riabilitativa","volume":"31 2","pages":"Pages 1-7"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-05-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Valutazione della deambulazione: dalla clinica al mondo reale\",\"authors\":\"J. Soulard ,&nbsp;S. Nadeau ,&nbsp;N. Vuillerme ,&nbsp;N.C. Duclos\",\"doi\":\"10.1016/S1283-078X(24)49154-2\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>La deambulazione è un’attività importante per la partecipazione sociale e la salute. La sua valutazione fa parte del bilancio diagnostico del medico. I disturbi della deambulazione sono dapprima oggettivati e poi collegati a carenze strutturali e a menomazioni funzionali, in modo da agire sui fattori problematici. Sono disponibili diverse valutazioni della deambulazione validate e accurate. La scelta si basa sugli obiettivi dell’intervento terapeutico. Alcune sono svolte in uno spazio clinico sotto la supervisione di un valutatore (terapista, ricercatore...). Esse includono misurazioni cronometrate e quantificazione della cadenza, della velocità di deambulazione e dell’equilibrio. Sono utilizzati anche strumenti tecnologici per quantificare, per esempio, i movimenti dei segmenti, la lunghezza e l’ampiezza del passo, la posizione del baricentro e il livello di deambulazione. Tra questi strumenti, i sensori inerziali sono posizionati sulla persona e sono leggeri e non intrusivi. Spesso sono utilizzati per valutare la deambulazione in un ambiente reale (per esempio al domicilio della persona), il che è ritenuto più ecologico e rappresentativo del funzionamento quotidiano. Per il terapista, la valutazione della deambulazione realizzata in ambito clinico o a domicilio è informativa anche per il monitoraggio dello stato di salute della persona, per identificare il piano di intervento ottimale per mantenere o migliorare le sue capacità fisiche e per prevedere il suo stato fisico e funzionale.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100432,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"volume\":\"31 2\",\"pages\":\"Pages 1-7\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-05-27\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Medicina Riabilitativa\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X24491542\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Medicina Riabilitativa","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1283078X24491542","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

步行是一项重要的社会参与和健康活动。其评估是医生诊断评估的一部分。步态障碍首先要客观化,然后与结构缺陷和功能障碍联系起来,以便对问题因素采取行动。目前有几种经过验证的准确步态评估方法。选择的依据是治疗干预的目标。有些步态评估是在评估者(治疗师、研究人员等)的监督下在临床环境中进行的。其中包括对步幅、行走速度和平衡的定时测量和量化。技术工具也可用于量化分段运动、步长和步幅、重心位置和步态水平等。在这些工具中,惯性传感器被放置在人体上,重量轻且无干扰。它们通常用于评估真实世界环境(如在患者家中)中的步态,这被认为更生态,更能代表日常功能。对于治疗师来说,在临床环境或家中进行的步态评估也能为监测患者的健康状况、确定最佳干预方案以维持或改善其体能以及预测其身体和功能状况提供信息。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Valutazione della deambulazione: dalla clinica al mondo reale

La deambulazione è un’attività importante per la partecipazione sociale e la salute. La sua valutazione fa parte del bilancio diagnostico del medico. I disturbi della deambulazione sono dapprima oggettivati e poi collegati a carenze strutturali e a menomazioni funzionali, in modo da agire sui fattori problematici. Sono disponibili diverse valutazioni della deambulazione validate e accurate. La scelta si basa sugli obiettivi dell’intervento terapeutico. Alcune sono svolte in uno spazio clinico sotto la supervisione di un valutatore (terapista, ricercatore...). Esse includono misurazioni cronometrate e quantificazione della cadenza, della velocità di deambulazione e dell’equilibrio. Sono utilizzati anche strumenti tecnologici per quantificare, per esempio, i movimenti dei segmenti, la lunghezza e l’ampiezza del passo, la posizione del baricentro e il livello di deambulazione. Tra questi strumenti, i sensori inerziali sono posizionati sulla persona e sono leggeri e non intrusivi. Spesso sono utilizzati per valutare la deambulazione in un ambiente reale (per esempio al domicilio della persona), il che è ritenuto più ecologico e rappresentativo del funzionamento quotidiano. Per il terapista, la valutazione della deambulazione realizzata in ambito clinico o a domicilio è informativa anche per il monitoraggio dello stato di salute della persona, per identificare il piano di intervento ottimale per mantenere o migliorare le sue capacità fisiche e per prevedere il suo stato fisico e funzionale.

求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信