{"title":"在院外环境中使用脊柱固定装置仍然是最有效的患者安全装置吗?文献叙述性分析","authors":"Lorenzo Righi, Amedeo Dell'Anno, S. Trapassi","doi":"10.4081/scenario.2024.583","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Introduzione: in ambito extraospedaliero l’utilizzo della Immobilizzazione Spinale, con la tavola spinale ed il collare cervicale, è stato considerato per molti anni il metodo migliore per garantire una corretta sicurezza del paziente. Negli ultimi anni sono stati sollevati numerosi dubbi riguardo l’effettiva efficacia di questa pratica. L’obiettivo di questo lavoro è di individuare se questo presidio sia ancora il migliore per il paziente e trovare eventuali alternative al suo utilizzo.\nMateriali e metodi: è stata svolta una revisione della letteratura attraverso la consultazione dei database Medline via PubMed, GoogleScholar, Web of science e Scopus. Sono stati inclusi articoli che si occupassero dell’utilizzo della tavola spinale ed altri presidi di immobilizzazione, in lingua italiana e inglese, pubblicati negli ultimi 5 anni.\nRisultati: sono stati individuati nei vari database 33 articoli ed in seguito sono stati inclusi nella revisione 10 articoli.\nDiscussioni: l’utilizzo della tavola spinale in ambito extraospedaliero non rappresenta più il metodo più efficace per garantire la sicurezza del paziente, ma può essere utilizzata solamente in alcuni casi specifici. Come tecnica alternativa prende campo l’utilizzo della restrizione del movimento spinale.\nConclusioni: è necessario che l’immobilizzazione standard con collare cervicale e tavola spinale venga eseguita solamente nei casi in cui è ritenuta veramente necessaria. Gli operatori dovrebbero applicare strumenti che li aiutino ad individuare tali soggetti a rischio.\n ","PeriodicalId":252784,"journal":{"name":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","volume":"37 14","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-05-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"L’utilizzo dell’immobilizzazione spinale in ambito extraospedaliero è ancora il presidio più efficace per la sicurezza del paziente? Un’analisi narrativa della letteratura\",\"authors\":\"Lorenzo Righi, Amedeo Dell'Anno, S. Trapassi\",\"doi\":\"10.4081/scenario.2024.583\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Introduzione: in ambito extraospedaliero l’utilizzo della Immobilizzazione Spinale, con la tavola spinale ed il collare cervicale, è stato considerato per molti anni il metodo migliore per garantire una corretta sicurezza del paziente. Negli ultimi anni sono stati sollevati numerosi dubbi riguardo l’effettiva efficacia di questa pratica. L’obiettivo di questo lavoro è di individuare se questo presidio sia ancora il migliore per il paziente e trovare eventuali alternative al suo utilizzo.\\nMateriali e metodi: è stata svolta una revisione della letteratura attraverso la consultazione dei database Medline via PubMed, GoogleScholar, Web of science e Scopus. Sono stati inclusi articoli che si occupassero dell’utilizzo della tavola spinale ed altri presidi di immobilizzazione, in lingua italiana e inglese, pubblicati negli ultimi 5 anni.\\nRisultati: sono stati individuati nei vari database 33 articoli ed in seguito sono stati inclusi nella revisione 10 articoli.\\nDiscussioni: l’utilizzo della tavola spinale in ambito extraospedaliero non rappresenta più il metodo più efficace per garantire la sicurezza del paziente, ma può essere utilizzata solamente in alcuni casi specifici. Come tecnica alternativa prende campo l’utilizzo della restrizione del movimento spinale.\\nConclusioni: è necessario che l’immobilizzazione standard con collare cervicale e tavola spinale venga eseguita solamente nei casi in cui è ritenuta veramente necessaria. Gli operatori dovrebbero applicare strumenti che li aiutino ad individuare tali soggetti a rischio.\\n \",\"PeriodicalId\":252784,\"journal\":{\"name\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"volume\":\"37 14\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-05-20\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4081/scenario.2024.583\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4081/scenario.2024.583","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
摘要
简介:在院外环境中,使用脊柱固定板和颈椎固定圈多年来一直被认为是确保患者安全的最佳方法。近年来,人们对这种做法的实际效果提出了许多质疑。这项工作的目的是确定这种装置对病人来说是否仍然是最好的,并寻找可能的替代方法。材料和方法:我们通过 PubMed、GoogleScholar、Web of science 和 Scopus 查阅了 Medline 数据库,并进行了文献综述。讨论:在院外环境中使用脊柱固定板已不再是保证患者安全的最有效方法,只能在某些特殊情况下使用。结论:使用颈椎项圈和脊柱固定板进行标准固定只应在认为确实必要的情况下进行。操作人员应使用工具帮助他们识别此类高危对象。
L’utilizzo dell’immobilizzazione spinale in ambito extraospedaliero è ancora il presidio più efficace per la sicurezza del paziente? Un’analisi narrativa della letteratura
Introduzione: in ambito extraospedaliero l’utilizzo della Immobilizzazione Spinale, con la tavola spinale ed il collare cervicale, è stato considerato per molti anni il metodo migliore per garantire una corretta sicurezza del paziente. Negli ultimi anni sono stati sollevati numerosi dubbi riguardo l’effettiva efficacia di questa pratica. L’obiettivo di questo lavoro è di individuare se questo presidio sia ancora il migliore per il paziente e trovare eventuali alternative al suo utilizzo.
Materiali e metodi: è stata svolta una revisione della letteratura attraverso la consultazione dei database Medline via PubMed, GoogleScholar, Web of science e Scopus. Sono stati inclusi articoli che si occupassero dell’utilizzo della tavola spinale ed altri presidi di immobilizzazione, in lingua italiana e inglese, pubblicati negli ultimi 5 anni.
Risultati: sono stati individuati nei vari database 33 articoli ed in seguito sono stati inclusi nella revisione 10 articoli.
Discussioni: l’utilizzo della tavola spinale in ambito extraospedaliero non rappresenta più il metodo più efficace per garantire la sicurezza del paziente, ma può essere utilizzata solamente in alcuni casi specifici. Come tecnica alternativa prende campo l’utilizzo della restrizione del movimento spinale.
Conclusioni: è necessario che l’immobilizzazione standard con collare cervicale e tavola spinale venga eseguita solamente nei casi in cui è ritenuta veramente necessaria. Gli operatori dovrebbero applicare strumenti che li aiutino ad individuare tali soggetti a rischio.